Leonardo Giordani dà l'addio al ciclismo

PROFESSIONISTI | 04/12/2013 | 14:57
Leonardo Giordani dà l’addio al ciclismo. Domenica 8 dicembre, in occasione del ciclo-pellegrinaggio dedicato alla giornata del ringraziamento alla Patrona Madonna del Divino Amore, il portacolori della Vini Fantini – Selle Italia donerà al Venerato Santuario, dopo la maglia iridata, anche il casco protettivo indossato nell’ultimo anno di attività agonistica.
Al termine del pellegrimaggio, Leonardo saluterà tutti i suoi numerosi amici e tifosi, ringraziandoli per il costante e affettuoso sostegno ricevuto durante la sua carriera sportiva.
Il trentaseienne corridore romano di origini abruzzesi, esponente di una grande famiglia di sportivi, dopo 14 anni di professionismo ha deciso di ritirarsi ufficialmente. Giordani, straordinario vincitore del Campionato del Mondo anno 1999, è passato professionista nel 2000 vestendo i colori della prestigiosa Fassa Bortolo per poi transitare successivamente in altre 7 squadre di statura mondiale. In questo lungo arco di tempo, Leonardo, si è distinto come generoso e prezioso gregario, coraggioso attaccante ed è leggittimato dai suoi direttori sportivi come importante uomo squadra.

Giovanni Maialetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Me lo ricordo
4 dicembre 2013 16:01 Fra74
quel giorno da dilettante allorchè vinse il Campionato del Mondo, una azione superba, da professionista si è ritagliato un suo spazio anche in squadre non del tutto blasonate e di caratura o statura mondiale.
Se ha deciso così, fa bene, leggo in altri siti che per CONTINUARE a CORRERE o trovare un INGAGGIO tra i PROFESSIONISTI, ad oggi, 2014,occorro dai 30.000 euri di sponsor ed oltre....se fosse confermato, e dubito che non sia del tutto vero ciò, sarebbe l'ennesimo SCHIFO che ruota attorno a tale AMBIENTE...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Prima di parlare!!!!
4 dicembre 2013 19:18 fido113
FoRSE STAI PARLANDO DI CALCIO E NON DI CICLISMO. Informati prima di parlare a sproposito. Valerio Conti dilettante laziale come Giordani è passato con la Lampre ....per meriti e senza "pagare" nulla, solo sacrifici e talento.
gianni Zerbini roma

Fido113
5 dicembre 2013 10:19 Fra74
Ciao Fido113, ma ti riferisci a me?!? scrivi di VALERIO CONTI, io non ho scritto nulla in merito a Valerio Conti che stimo moltissimo...io faccio un discorso in generale...mi sa che hai sbagliato messaggio..o persona..RILEGGITI, Ciao Gianni Zerbini..a presto...
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: E, comunque, io scrivo di CICLISMO.

GRANDE LEO...
5 dicembre 2013 10:52 SERMONETAN
Non posso che augurarti un mondo di Auguri per il proseguo della vita,che va avanti anche senza il ciclismo,un ragazzo d 'oro .
Poi x fra74 te lo ricordi al Mondiale io lo ricordo da Allielo vincente e da Juniores con la doppietta di Castrocielo FR. Forse al mio modesto parere meritava di piu' non e' stato capito in un ambiente non facile.

succede anche questo.......
5 dicembre 2013 11:20 SERMONETAN
Sapevo dell' abbandono a settembre,di Leo ci siamo visti a Firenze in occasione dei mondiali,ma adesso pedalando sull' lungomare di Sabaudia,mi viene un magone in gola,GRAZIE dell' emozioni che mi hai trasmesso,era un piacere vederti in bici stilisticamente il piu bello.ciao Leo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024