Leonardo Giordani dà l'addio al ciclismo

PROFESSIONISTI | 04/12/2013 | 14:57
Leonardo Giordani dà l’addio al ciclismo. Domenica 8 dicembre, in occasione del ciclo-pellegrinaggio dedicato alla giornata del ringraziamento alla Patrona Madonna del Divino Amore, il portacolori della Vini Fantini – Selle Italia donerà al Venerato Santuario, dopo la maglia iridata, anche il casco protettivo indossato nell’ultimo anno di attività agonistica.
Al termine del pellegrimaggio, Leonardo saluterà tutti i suoi numerosi amici e tifosi, ringraziandoli per il costante e affettuoso sostegno ricevuto durante la sua carriera sportiva.
Il trentaseienne corridore romano di origini abruzzesi, esponente di una grande famiglia di sportivi, dopo 14 anni di professionismo ha deciso di ritirarsi ufficialmente. Giordani, straordinario vincitore del Campionato del Mondo anno 1999, è passato professionista nel 2000 vestendo i colori della prestigiosa Fassa Bortolo per poi transitare successivamente in altre 7 squadre di statura mondiale. In questo lungo arco di tempo, Leonardo, si è distinto come generoso e prezioso gregario, coraggioso attaccante ed è leggittimato dai suoi direttori sportivi come importante uomo squadra.

Giovanni Maialetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Me lo ricordo
4 dicembre 2013 16:01 Fra74
quel giorno da dilettante allorchè vinse il Campionato del Mondo, una azione superba, da professionista si è ritagliato un suo spazio anche in squadre non del tutto blasonate e di caratura o statura mondiale.
Se ha deciso così, fa bene, leggo in altri siti che per CONTINUARE a CORRERE o trovare un INGAGGIO tra i PROFESSIONISTI, ad oggi, 2014,occorro dai 30.000 euri di sponsor ed oltre....se fosse confermato, e dubito che non sia del tutto vero ciò, sarebbe l'ennesimo SCHIFO che ruota attorno a tale AMBIENTE...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Prima di parlare!!!!
4 dicembre 2013 19:18 fido113
FoRSE STAI PARLANDO DI CALCIO E NON DI CICLISMO. Informati prima di parlare a sproposito. Valerio Conti dilettante laziale come Giordani è passato con la Lampre ....per meriti e senza "pagare" nulla, solo sacrifici e talento.
gianni Zerbini roma

Fido113
5 dicembre 2013 10:19 Fra74
Ciao Fido113, ma ti riferisci a me?!? scrivi di VALERIO CONTI, io non ho scritto nulla in merito a Valerio Conti che stimo moltissimo...io faccio un discorso in generale...mi sa che hai sbagliato messaggio..o persona..RILEGGITI, Ciao Gianni Zerbini..a presto...
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: E, comunque, io scrivo di CICLISMO.

GRANDE LEO...
5 dicembre 2013 10:52 SERMONETAN
Non posso che augurarti un mondo di Auguri per il proseguo della vita,che va avanti anche senza il ciclismo,un ragazzo d 'oro .
Poi x fra74 te lo ricordi al Mondiale io lo ricordo da Allielo vincente e da Juniores con la doppietta di Castrocielo FR. Forse al mio modesto parere meritava di piu' non e' stato capito in un ambiente non facile.

succede anche questo.......
5 dicembre 2013 11:20 SERMONETAN
Sapevo dell' abbandono a settembre,di Leo ci siamo visti a Firenze in occasione dei mondiali,ma adesso pedalando sull' lungomare di Sabaudia,mi viene un magone in gola,GRAZIE dell' emozioni che mi hai trasmesso,era un piacere vederti in bici stilisticamente il piu bello.ciao Leo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024