CICLOCROSS | 03/12/2013 | 09:29 La tappa di Silvelle, la quarta del Giro d’Italia Ciclocross, ha dato un’indicazione molto importante in vista delle prossime tappe: quella che la corsa alla maglia rosa è apertissima, e molto probabilmente le varie classifiche si delineeranno definitivamente solo all’ultima tappa, quella di Paterno di Potenza, prevista per il 29 dicembre.
La lotta per la maglia rosa nella categoria Open maschile coinvolge molti corridori: il leader della generale Bryan Falaschi ha 80 punti, solo 12 lunghezze lo separano da Elia Silvestri e 13 dalla maglia bianca Gioele Bertolini. Sulla carta, inoltre, anche Enrico Franzoi, dominatore di Silvelle e di Petrignano, potrebbe rientrare prepotentemente tra i primi della graduatoria generale visto il proprio ottimo stato di forma.
Nella categoria Open femminile continua invece la lotta a due tra Alice Maria Arzuffi, nuova maglia rosa, ed Elena Valentini, miglior giovane; dopo la tappa di Silvelle, nella quale sono state superate dalla rientrante Eva Lechner, le due sono al momento appaiate in testa alla classifica con 108 punti ed Alessia Bulleri, terza in classifica, ha un distacco non proprio semplice da colmare in quanto ha 73 punti. Molto probabilmente le due atlete della Selle Italia Guerciotti continueranno a lottare per il simbolo del primato, salvo grosse sorprese o imprevisti, che nel ciclocross sono comunque sempre dietro l’angolo.
Tra gli Juniores Moreno Pellizzon e Chiara Teocchi sono accomunati non solo dalla leadership della classifica, ma anche dal fatto che entrambi hanno calato il poker, in quanto hanno vinto tutte e quattro le tappe fin qui disputate. Il loro vantaggio è ragguardevole, in quanto hanno entrambi 27 punti sui rispettivi inseguitori, Stefano Sala e Rebecca Gariboldi.
Molto più aperta è invece la situazione tra gli Allievi: se in campo maschile Antonio Folcarelli ha iniziato a prendere decisamente le distanze da Lorenzo Calloni, in quanto il divario tra i due è di 26 punti, tra le donne Sara Casasola ha solo 11 punti di vantaggio su Alice Torcianti. Tra gli Esordienti, invece, continua il dominio di Nicole Fede tra le donne (vincitrice di quattro prove su quattro) e di Mario Zaccaria tra gli uomini, che ha mancato il poker a Silvelle in quanto è arrivato secondo alle spalle di Loris Conca.
In seguito a questi risultati, il Giro d’Italia Ciclocross si prepara a vivere un’altra importante giornata sabato 7 dicembre, quando si correrà la tappa di Rossano Veneto, all’interno del magnifico scenario di Villa Caffo. La frazione è organizzata dall’Asd Romano Scotti, società coordinatrice della corsa rosa, con l’importante sostegno dell’amministrazione comunale e della famiglia Bigolin, che da tanti anni sostiene il movimento ciclocrossistico internazionale con il marchio Selle Italia.
Il percorso di Villa Caffo si snoda lungo una vera e propria arena del ciclocross: il percorso è ampio come sei campi di calcio e lungo tutto il tracciato sono state inserite tre tribune permanenti da 400 posti ognuna. Sarà quindi una grande festa per la città e per tutti gli amanti della disciplina, che potranno gustare uno spettacolo unico. Parte della giornata verrà trasmessa anche in diretta televisiva, in quanto la Rai ha confermato la diretta televisiva a partire dalle ore 13:30 per non far perdere nemmeno un secondo della prova Open maschile.
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...
Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.