Giovedì a Roma torna "Giro d'onore"

PREMI | 03/12/2013 | 09:03
Torna puntuale il Giro d’Onore per rendere omaggio alle nazionali e ai Tecnici azzurri che si sono distinti nel corso di un’altra stagione intensa. L’ottava edizione della Cerimonia, fortemente voluta dal Presidente Renato Di Rocco, si svolgerà nella splendida cornice del Salone d’Onore del Coni a Roma, con la presenza del Presidente del Coni, Giovanni Malagò.
«Archiviamo un anno denso d’impegni caratterizzato da risultati prestigiosi. Ben 48 medaglie negli appuntamenti internazionali più importanti. Tra questi spicca il mondiale Toscana 2013 dedicato a Franco Ballerini e Alfredo Martini. Prosegue, intanto, il rinnovamento normativo ed etico allargando la prevenzione anche al settore amatoriale - dice Renato Di Rocco -.La presenza di Giovanni Malagò sottolinea la considerazione del Coni per i nostri sforzi. Ora guardiamo avanti con maggiore serenità e fiducia nelle nuove generazioni, attuando con tenacia i progetti mirati a colmare il gap in alcune discipline. Il criterio della multidisciplinarietà si sta lentamente affermando anche al vertice, grazie ad atleti come Viviani e Coledan che fanno da traino. In altri settori, come il Mtb olimpico e il Paraciclismo, dove abbiamo raggiunto punti d’eccellenza, figuriamo ormai tra le nazioni di riferimento».
Oltre agli atleti azzurri, giovedì saranno premiate le società sportive che nel 2013 festeggiano i cento anni: la Società Sportiva Trevigiani, la SS Legnanese e la SS Genova 1913. A significare che rinnovamento e il futuro hanno salde radici nella tradizione. Tra gli azzurri presenti spicca il nome di Alex Zanardi, campione paralimpico di Londra 2012 nonché plurimedagliato nella stagione appena conclusa: tre titoli del mondo compreso quello vinto nella staffetta con  Vittorio Podestà e Luca Mazzone.
Ci sarà anche Rossella Ratto, bronzo ai Campionati del Mondo Toscana2013 nella prova in linea donne élite. Ed ancora, Gerhard Kerschbaumer, campione del mondo U23 MTB-Cross Country ed Eva Lechner, oro nel Team Relay ai mondiali e agli europei e argento individuale ai campionati europei 2013.
Ed ancora, Diego Ulissi, Lampre-Merida, che riceverà un riconoscimento in qualità di vincitore classifica individuale e classifica giovani della Coppa Italia 2013. Il Team Lampre-Merida è la squadra vincitrice della classifica finale a squadre della Coppa Italia 2013. Giro d’Onore anche per i Commissari Tecnici nazionali, tra cui il CT Paolo Bettini, Edoardo Salvoldi, Hubert Pallhubert, Mario Valentini ed alcuni collaboratori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Tutte chiacchiere
3 dicembre 2013 10:02 cesco381
Sono solo chiacchiere, le solite, del presidente. Nn vale neanche la pena commentare,e inutili sono gli sforzi,che gli fanno onore, al direttore Stagi di sensibilizzare il vertice federale con interventi mirati ma che purtroppo sono inascoltati dal presidente.
Nota: si badi al presidente con la "p" piccola!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024