Giovedì a Roma torna "Giro d'onore"

PREMI | 03/12/2013 | 09:03
Torna puntuale il Giro d’Onore per rendere omaggio alle nazionali e ai Tecnici azzurri che si sono distinti nel corso di un’altra stagione intensa. L’ottava edizione della Cerimonia, fortemente voluta dal Presidente Renato Di Rocco, si svolgerà nella splendida cornice del Salone d’Onore del Coni a Roma, con la presenza del Presidente del Coni, Giovanni Malagò.
«Archiviamo un anno denso d’impegni caratterizzato da risultati prestigiosi. Ben 48 medaglie negli appuntamenti internazionali più importanti. Tra questi spicca il mondiale Toscana 2013 dedicato a Franco Ballerini e Alfredo Martini. Prosegue, intanto, il rinnovamento normativo ed etico allargando la prevenzione anche al settore amatoriale - dice Renato Di Rocco -.La presenza di Giovanni Malagò sottolinea la considerazione del Coni per i nostri sforzi. Ora guardiamo avanti con maggiore serenità e fiducia nelle nuove generazioni, attuando con tenacia i progetti mirati a colmare il gap in alcune discipline. Il criterio della multidisciplinarietà si sta lentamente affermando anche al vertice, grazie ad atleti come Viviani e Coledan che fanno da traino. In altri settori, come il Mtb olimpico e il Paraciclismo, dove abbiamo raggiunto punti d’eccellenza, figuriamo ormai tra le nazioni di riferimento».
Oltre agli atleti azzurri, giovedì saranno premiate le società sportive che nel 2013 festeggiano i cento anni: la Società Sportiva Trevigiani, la SS Legnanese e la SS Genova 1913. A significare che rinnovamento e il futuro hanno salde radici nella tradizione. Tra gli azzurri presenti spicca il nome di Alex Zanardi, campione paralimpico di Londra 2012 nonché plurimedagliato nella stagione appena conclusa: tre titoli del mondo compreso quello vinto nella staffetta con  Vittorio Podestà e Luca Mazzone.
Ci sarà anche Rossella Ratto, bronzo ai Campionati del Mondo Toscana2013 nella prova in linea donne élite. Ed ancora, Gerhard Kerschbaumer, campione del mondo U23 MTB-Cross Country ed Eva Lechner, oro nel Team Relay ai mondiali e agli europei e argento individuale ai campionati europei 2013.
Ed ancora, Diego Ulissi, Lampre-Merida, che riceverà un riconoscimento in qualità di vincitore classifica individuale e classifica giovani della Coppa Italia 2013. Il Team Lampre-Merida è la squadra vincitrice della classifica finale a squadre della Coppa Italia 2013. Giro d’Onore anche per i Commissari Tecnici nazionali, tra cui il CT Paolo Bettini, Edoardo Salvoldi, Hubert Pallhubert, Mario Valentini ed alcuni collaboratori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Tutte chiacchiere
3 dicembre 2013 10:02 cesco381
Sono solo chiacchiere, le solite, del presidente. Nn vale neanche la pena commentare,e inutili sono gli sforzi,che gli fanno onore, al direttore Stagi di sensibilizzare il vertice federale con interventi mirati ma che purtroppo sono inascoltati dal presidente.
Nota: si badi al presidente con la "p" piccola!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024