PREMI | 03/12/2013 | 09:03 Torna puntuale il Giro d’Onore per rendere omaggio alle nazionali e ai Tecnici azzurri che si sono distinti nel corso di un’altra stagione intensa. L’ottava edizione della Cerimonia, fortemente voluta dal Presidente Renato Di Rocco, si svolgerà nella splendida cornice del Salone d’Onore del Coni a Roma, con la presenza del Presidente del Coni, Giovanni Malagò. «Archiviamo un anno denso d’impegni caratterizzato da risultati prestigiosi. Ben 48 medaglie negli appuntamenti internazionali più importanti. Tra questi spicca il mondiale Toscana 2013 dedicato a Franco Ballerini e Alfredo Martini. Prosegue, intanto, il rinnovamento normativo ed etico allargando la prevenzione anche al settore amatoriale - dice Renato Di Rocco -.La presenza di Giovanni Malagò sottolinea la considerazione del Coni per i nostri sforzi. Ora guardiamo avanti con maggiore serenità e fiducia nelle nuove generazioni, attuando con tenacia i progetti mirati a colmare il gap in alcune discipline. Il criterio della multidisciplinarietà si sta lentamente affermando anche al vertice, grazie ad atleti come Viviani e Coledan che fanno da traino. In altri settori, come il Mtb olimpico e il Paraciclismo, dove abbiamo raggiunto punti d’eccellenza, figuriamo ormai tra le nazioni di riferimento». Oltre agli atleti azzurri, giovedì saranno premiate le società sportive che nel 2013 festeggiano i cento anni: la Società Sportiva Trevigiani, la SS Legnanese e la SS Genova 1913. A significare che rinnovamento e il futuro hanno salde radici nella tradizione. Tra gli azzurri presenti spicca il nome di Alex Zanardi, campione paralimpico di Londra 2012 nonché plurimedagliato nella stagione appena conclusa: tre titoli del mondo compreso quello vinto nella staffetta con Vittorio Podestà e Luca Mazzone. Ci sarà anche Rossella Ratto, bronzo ai Campionati del Mondo Toscana2013 nella prova in linea donne élite. Ed ancora, Gerhard Kerschbaumer, campione del mondo U23 MTB-Cross Country ed Eva Lechner, oro nel Team Relay ai mondiali e agli europei e argento individuale ai campionati europei 2013. Ed ancora, Diego Ulissi, Lampre-Merida, che riceverà un riconoscimento in qualità di vincitore classifica individuale e classifica giovani della Coppa Italia 2013. Il Team Lampre-Merida è la squadra vincitrice della classifica finale a squadre della Coppa Italia 2013. Giro d’Onore anche per i Commissari Tecnici nazionali, tra cui il CT Paolo Bettini, Edoardo Salvoldi, Hubert Pallhubert, Mario Valentini ed alcuni collaboratori.
Sono solo chiacchiere, le solite, del presidente. Nn vale neanche la pena commentare,e inutili sono gli sforzi,che gli fanno onore, al direttore Stagi di sensibilizzare il vertice federale con interventi mirati ma che purtroppo sono inascoltati dal presidente.
Nota: si badi al presidente con la "p" piccola!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...