L'Abruzzo pronto per la sua festa regionale

INIZIATIVE | 30/11/2013 | 09:46
n Abruzzo si avvicina a grandi passi la festa regionale del ciclismo: atleti, tecnici, dirigenti e società sono pronti a sfilare e a ricevere gli elogi e i meritati riconoscimenti per quanto hanno conseguito nel settore agonistico, amatoriale e quello giovanile durante l'anno 2013.

Il Gran Galà delle due ruote abruzzesi torna a Sulmona dopo una pausa di qualche anno ed è organizzato dalla Federciclismo Abruzzo del presidente Mauro Marrone in sinergia con il comitato provinciale L’Aquila di Fernando Ranalli, con il patrocinio e il contributo del Comune di Sulmona: appuntamento a domenica 1 dicembre dalle ore 10:00 al Cinema Pacifico in via Roma al civico 12.

Ospiti d’onore il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, l’assessore allo sport della Regione Abruzzo Carlo Masci, il consigliere nazionale della Federciclismo Camillo Ciancetta, il sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli, il cittì della nazionale italiana del paraciclismo Mario Valentini, il presidente regionale del Coni Enzo Imbastaro e quello provinciale di L’Aquila Luciano Perazza.

Sarà presente la squadra élite delle Fiamme Azzurre, la cui sede è proprio a Sulmona, con il responsabile del settore ciclismo Sergio Tranquilli e gli atleti Tatiana Guderzo (medaglia di bronzo in linea ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e campionessa del mondo in linea a Mendrisio 2009), la pluricampionessa italiana strada-pista e azzurra iridata Monia Baccaille, l’ex iridata di Stoccarda 2007 e tricolore giovanile Marta Bastianelli, il pluridecorato su pista italiano ed europeo Angelo Ciccone.

Per la concomitanza con la gara internazionale su pista a Città del Messico (prologo della prova di Coppa del Mondo-UCI ad Aguacalenties tra il 5 e il 7 dicembre), saranno assenti giustificati i plurititolati Marta Tagliaferro e Alex Buttazzoni (fresco vincitore dell’inseguimento a squadre con Matteo Alban, Riccardo Donato e Francesco Lamon: 4’13”689 davanti al Messico 4’14” e all’Argentina 4’20”) oltre a Elisa Frisoni, per motivi di maternità, ed Elena Cecchini, per impegni di preparazione agonistica già programmati.

Nella città peligna arriveranno anche Marcello Tolu, commissario e responsabile di tutti i settori sportivi delle Fiamme Azzurre, e Roberto Rovello, Comandante della Scuola di Formazione e Aggiornamento del Corpo di Polizia e del Personale dell’Amministrazione Penitenziaria.

La festa regionale del ciclismo segnerà l’addio ufficiale al ciclismo agonistico di Alessandra D’Ettorre (campionessa del mondo juniores nel 1996 ed under 23 nel 2000) attualmente in forza al Corpo Forestale.

Tra gli atleti ospiti anche Chiara Ciuffini (campionessa del mondo UCI Master donne 2013), Pierpaolo Addesi (azzurro del paraciclismo), Luca Pizzi (campione del mondo e medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Londra in coppia con il fratello Ivano), Vittorio Marcelli (campione del mondo dilettanti nel 1968 a Montevideo in Uruguay), i fratelli tricolori della pista Giacomo e Matteo Del Rosario.

A livello istituzionale parteciperanno anche il vice sindaco di Sulmona con delega allo sport, Luciano Marinucci, la senatrice del Pdl Paola Pelino, i consiglieri comunali Roberta Salvati e Alessandro Lucci, il vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Domenico Taglieri, il consigliere della Federazione Italiana Gioco Calcio-Lega Pro Gabriele Gravina, il prof. Tommaso Paolini dell’Università dell’Aquila, il Governatore del distretto 108A del Lions Club Raffaele Di Vito assieme a Carlo Speranza. Al gran completo sarà presente tutto il consiglio direttivo della Federciclismo L’Aquila con Antonio Del Signore, Antonio Scafa, Piero Aquilio e Antonio Di Donato.

La manifestazione vedrà anche la partecipazione del Lions Club di Sulmona (presidente Claudio Mastrogiuseppe), della Giostra Cavalleresca e l’Avis – Associazione italiana volontari sangue di Sulmona.

All’interno del Cinema Pacifico ci sarà anche una mostra di biciclette e materiale sportivo allestito dall’ex professionista Marco Di Renzo. La cerimonia sarà presentata da Angelo Merola con l’intervento dell’attore Alessandro Lucci che proporrà un breve monologo dedicato alla bicicletta e alla passione per le due ruote.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024