Bertolini sale in ammiraglia con la Zalf Euromobil Fior

DILETTANTI | 29/11/2013 | 13:03
Alla Zalf Euromobil Désirée Fior ha lasciato un ricordo indelebile anzi, da quella grande famiglia che gli ha fatto da trampolino di lancio verso il mondo dei professionisti non è mai uscito: Alessandro Bertolini, dopo 20 anni passati in bicicletta, calcando i palcoscenici più prestigiosi del ciclismo mondiale, è pronto a rimettersi in gioco.

Smessi i panni del professionista nel 2012, è pronto a salire in ammiraglia nelle vesti di direttore sportivo per completare lo staff del team trevigiano per la stagione 2014; immediata l'intesa con Egidio Fior e con la famiglia Lucchetta che lo hanno voluto fortemente tra le proprie fila per aggiungere ulteriore esperienza e professionalità ad un team che da tre decenni fa da punto di riferimento all'interno del mondo dilettantistico italiano.

"Bertolini da corridore ci ha regalato delle soddisfazioni indimenticabili" ha ricordato Egidio Fior tornando con la mente al campionato italiano (1992), alle due vittorie al Palio del Recioto (1992 e 1993), al Trofeo Bianchin (1992), al Giro del Belvedere (1993) e alla Coppa Fiera di Mercatale (1993), tanto per citarne alcune "Ci fa piacere riaverlo, a distanza di 20 anni, all'interno della nostra squadra perchè con lui il feeling è sempre stato ottimo e siamo sicuri che la sua esperienza potrà essere preziosa per la crescita dei nostri atleti".

Alessandro Bertolini, che proprio oggi sarà a Salsomaggiore Terme (Pr) per fare da relatore al Seminario di Aggiornamento per professionisti e neo-professionisti, andrà ad affiancare Luciano Rui, Gianni Faresin, Luciano Camillo e Fabio Mazzer alla guida del team bianco-rosso-verde: "Per me è una grande emozione ritornare in Zalf, questa è sempre stata la mia seconda famiglia: in questa nuova avventura ritroverò al mio fianco persone che conosco e che stimo moltissimo come Luciano Rui e Luciano Camillo che mi hanno guidato da corridore e Gianni Faresin con cui ho condiviso tanti anni da professionista. Hanno dimostrato di saper lavorare in maniera vincente e professionale: la filosofia della Zalf è sempre stata quella di salvaguardare i migliori atleti per accompagnarli, integri, al professionismo. Io mi metterò in gioco con la m ia esperienza per dare tutto il supporto necessario alla formazione dei ragazzi in vista del grande salto" ha spiegato il tecnico trentino.

L'organico della Zalf Euromobil Desirèe Fior 2014 ora è completo, una nuova avventura può avere inizio.

Rooster 2014:
Simone Andreetta, Leonardo Basso, Giacomo Berlato, Daniele Cavasin, Filippo Conte Bonin, Andrea Garosio, Davide Gomirato, Seid Lizde, Nicolas Marini, Gianluca Milani, Gianni Moscon, Nicola Rossi, Enrico Salvador, Nicola Toffali, Alessandro Tonelli, Andrea Toniatti, Simone Velasco, Eugert Zhupa, Giacomo Zilio e Federico Zurlo.

Staff tecnico:
Alessandro Bertolini, Luciano Camillo, Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Luciano Rui
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024