Bertolini sale in ammiraglia con la Zalf Euromobil Fior

DILETTANTI | 29/11/2013 | 13:03
Alla Zalf Euromobil Désirée Fior ha lasciato un ricordo indelebile anzi, da quella grande famiglia che gli ha fatto da trampolino di lancio verso il mondo dei professionisti non è mai uscito: Alessandro Bertolini, dopo 20 anni passati in bicicletta, calcando i palcoscenici più prestigiosi del ciclismo mondiale, è pronto a rimettersi in gioco.

Smessi i panni del professionista nel 2012, è pronto a salire in ammiraglia nelle vesti di direttore sportivo per completare lo staff del team trevigiano per la stagione 2014; immediata l'intesa con Egidio Fior e con la famiglia Lucchetta che lo hanno voluto fortemente tra le proprie fila per aggiungere ulteriore esperienza e professionalità ad un team che da tre decenni fa da punto di riferimento all'interno del mondo dilettantistico italiano.

"Bertolini da corridore ci ha regalato delle soddisfazioni indimenticabili" ha ricordato Egidio Fior tornando con la mente al campionato italiano (1992), alle due vittorie al Palio del Recioto (1992 e 1993), al Trofeo Bianchin (1992), al Giro del Belvedere (1993) e alla Coppa Fiera di Mercatale (1993), tanto per citarne alcune "Ci fa piacere riaverlo, a distanza di 20 anni, all'interno della nostra squadra perchè con lui il feeling è sempre stato ottimo e siamo sicuri che la sua esperienza potrà essere preziosa per la crescita dei nostri atleti".

Alessandro Bertolini, che proprio oggi sarà a Salsomaggiore Terme (Pr) per fare da relatore al Seminario di Aggiornamento per professionisti e neo-professionisti, andrà ad affiancare Luciano Rui, Gianni Faresin, Luciano Camillo e Fabio Mazzer alla guida del team bianco-rosso-verde: "Per me è una grande emozione ritornare in Zalf, questa è sempre stata la mia seconda famiglia: in questa nuova avventura ritroverò al mio fianco persone che conosco e che stimo moltissimo come Luciano Rui e Luciano Camillo che mi hanno guidato da corridore e Gianni Faresin con cui ho condiviso tanti anni da professionista. Hanno dimostrato di saper lavorare in maniera vincente e professionale: la filosofia della Zalf è sempre stata quella di salvaguardare i migliori atleti per accompagnarli, integri, al professionismo. Io mi metterò in gioco con la m ia esperienza per dare tutto il supporto necessario alla formazione dei ragazzi in vista del grande salto" ha spiegato il tecnico trentino.

L'organico della Zalf Euromobil Desirèe Fior 2014 ora è completo, una nuova avventura può avere inizio.

Rooster 2014:
Simone Andreetta, Leonardo Basso, Giacomo Berlato, Daniele Cavasin, Filippo Conte Bonin, Andrea Garosio, Davide Gomirato, Seid Lizde, Nicolas Marini, Gianluca Milani, Gianni Moscon, Nicola Rossi, Enrico Salvador, Nicola Toffali, Alessandro Tonelli, Andrea Toniatti, Simone Velasco, Eugert Zhupa, Giacomo Zilio e Federico Zurlo.

Staff tecnico:
Alessandro Bertolini, Luciano Camillo, Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Luciano Rui
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024