CICLOCROSS | 29/11/2013 | 09:14 È scattato il conto alla rovescia per la prima edizione del Trofeo Città di Castrolibero, gara a carattere regionale sotto l’egida della Federciclismo Calabria che si corre domenica 1 dicembre a Castrolibero (Cosenza) nell'ambito della challenge Trofeo dei Tre Mari. La manifestazione è organizzata dal GS Progetto Calabria che, da sempre, si rivolge al ciclismo giovanile a 360 gradi, seguendo con impegno e dedizione quelli che sono i giovani ciclisti emergenti calabresi. Lo spirito di sacrificio dei dirigenti hanno permesso negli anni di raggiungere traguardi prestigiosi, sia a livello juniores che dilettantistico. Negli ultimi anni ha iniziato a seguire anche le manifestazioni riservata ai giovanissimi, organizzando la prova calabrese del trofeo intersud Challenge dei Tre Mari. I buoni risultati ottenuti con tale manifestazione hanno permesso di aggiudicarsi anche l’omonima prova invernale del cross in corso tra Campania, Puglia, Basilicata e Calabria curata tutt’ora nei dettagli da Vincenzo Sileo e Sabino Piccolo. Dal punto di vista tecnico, la gara di ciclocross avrà luogo su di un percorso misto con alternanza di tratti su terra (70%) e altrettanti su asfalto (30%). La lunghezza complessiva è di 2500 metri su terreno fangoso in alcuni tratti, mentre su erbetta in altri. Sono presenti ostacoli artificiali (in 2 punti) e ostacoli naturali relativi a terreno scosceso (in 2 punti). L’amministrazione comunale di Castrolibero accoglie con enorme soddisfazione questo evento sportivo a carattere extra-regionale con la speranza che “possa regalare agli sportivi di Castrolibero momenti di vero spettacolo, ai partecipanti e alle società iscritte grandi soddisfazioni all’insegna del vero agonismo e di una sana competizione” con la sinergia dei partner Gualtieri Moto, Bar-Catering Caffè Cellini e dell’ingegner Salvatore Tenuta che fortemente ha voluto questa manifestazione nella propria città. “C’è tanta curiosità per lo svolgimento di questa manifestazione – sottolinea Lucio Cariati, team manager dell’Asd Progetto Calabria - perché potrebbe rappresentare la svolta per riproporre nuovamente in Calabria alcune manifestazioni di prestigio legate al ciclocross. Saranno presenti domenica molti presidenti di società che, in sinergia con il consiglio regionale della Federciclismo calabra, prepareranno il calendario agonistico 2014 che vedrà sicuramente la presenza di diverse manifestazioni legate al ciclocross e alla mountain bike”. Il ritrovo è fissato in via Palermo, nel comune di Castrolibero, nei pressi del Parco Gianni Versace (Autostrada Salerno-Reggio Calabria, Uscita Cosenza Sud, seguire indicazioni cartelli). Sono stati predisposti spogliatoi e punti in cui è possibile lavare le bici, a ridosso del percorso di gara. Al termine della manifestazione è previsto il pasta party per tutti i partecipanti. Le iscrizioni devono essere effettuate sul sito federale tramite il fattore K (Id gara 51875), mentre per i tesserati appartenenti agli altri enti della consulta, possono iscriversi anche mediante il sito http://www.mtbonline.it/Manifestazione.asp?id=1274
IL CALENDARIO DELLE PROVE TROFEO DEI 3 MARI 2013-2014 Domenica 1 dicembre: Castrolibero (Cosenza) Domenica 8 dicembre: Metaponto (Matera) Giovedì 26 dicembre: Caserta Vecchia Sabato 28-domenica 29 dicembre: Paterno (Potenza) ultima prova Giro d’Italia di Ciclocross, Coppa Italia Giovanile e campionato regionale FCI Basilicata
Domenica 19 gennaio: San Pietro Vernotico (Brindisi)
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.