CIAO ARMANDO. Anche Fontana e Lechner tra i protagonisti

CICLOCROSS | 27/11/2013 | 09:40
Silvelle di Trebaseleghe è la località nella quale si è scritta la storia del ciclocross italiano. Domenica 1 dicembre gli occhi degli appassionati saranno tutti rivolti verso la località veneta, che ospiterà la quarta tappa del Giro d’Italia Ciclocross. La frazione sarà interamente dedicata ad Armando Zamprogna, indimenticata icona del ciclocross, ed è organizzata dall’Asd Silvellese. La gara si svolgerà come da tradizione su un percorso molto duro, sul quale si misureranno campioni affermati in campo internazionale: Silvelle sarà infatti l’unico percorso della corsa rosa sul quale vedremo in azione Marco Aurelio Fontana, campione d’Italia della specialità: “Sarà la gara che segnerà l’apertura della stagione invernale - spiega il corridore di Giussano - che per me sarà breve visto che ho molti impegni. Sono contento di riuscire ad essere presente alla gara di Silvelle: Armando Zamprogna è stato una persona che ha fatto tantissimo per il ciclocross ed è giusto correre per ricordarlo. Sono felice anche di riuscire finalmente a partecipare ad una tappa del Giro d’Italia Ciclocross, perchè Fausto Scotti mette anima e cuore per far fiorire sempre di più il movimento del ciclocross.
Sono curioso di vedere dal vivo come stanno venendo su i giovani che sono impegnati nel ciclocross e anche di vedere come stanno i miei avversari, che saranno avversari solo per modo di dire visto che non ho una grandissima condizione”.
Lo scorso anno, a Silvelle, Fontana è arrivato secondo alle spalle di Enrico Franzoi: “Enrico sta andando bene, dicembre è un mese a lui favorevole perchè riesce sempre a trovare un’ottima condizione. Oltre a lui ci sono poi anche dei ragazzi che si stanno mettendo bene in evidenza, come Bryan Falaschi”.
Anche Enrico Franzoi sarà presente a Silvelle e partirà con i favori del pronostico visto il successo ottenuto nella tappa dell’anno scorso. Dopo il trionfo di domenica in Svizzera, il vincitore del Giro d’Italia Ciclocross 2012 vuole continuare a far bene: “Finora sto andando forte, ho vinto a Petrignano e in Svizzera, quindi la stagione sta andando alla grande. A Silvelle ci tengo particolarmente a fare bene perchè sono nato in Veneto: conosco nel dettaglio il percorso e se dovesse piovere la corsa sarà davvero molto selettiva. Sono contento che ci sarà anche Fontana al via, lui è senza dubbio il faro di tutto il movimento  azzurro del fuoristrada, io ho la mia identità nel ciclocross, quindi in questa disciplina posso dargli filo da torcere. Diciamo che quando ci siamo entrambi la corsa diventa più peperina, quindi è qualcosa in più per il pubblico”.
Tra le donne, la prova di Silvelle segnerà il ritorno alle gare di Eva Lechner, che sarà presente anche a Rossano Veneto che il 7 dicembre: “Sono partita molto piano dopo la lunga stagione in mountain bike - afferma la bolzanina - adesso però devo cercare di migliorare la mia forma fisica. Silvelle è una gara storica e si colloca in una data giusta per ricominciare: cercherò soprattutto di testare la gamba, così come a Rossano Veneto, dove cercherò di macinare chilometri in vista delle gare di Coppa del Mondo”.

Le prove open maschili delle gare di Silvelle e di Rossano Veneto saranno trasmesse in diretta televisiva su RaiSport2.
Copyright © TBW
COMMENTI
Super Franzo!
27 novembre 2013 14:59 mrcdero
Franzoi, se Fontana è il faro della mtb, tu sei il faro italiano per il cross, non dimenticarlo, i tuoi tifosi e molta gente ti considerano così!

Sottoscrivo
27 novembre 2013 15:35 bove
Sottoscrivo. Grande Franzo! il popolo del cross ringrazia !

nota per la rai o per chiunque voglia provarci

"FATE VEDERE LA COPPA DEL MONDO DI CROSS" magari anche registrata la domenica sera, ma fatela vedere, a prescindere che ci siano o meno italiani competitivi.
E' comunque uno spettacolo. Bisogna crederci se si vuole veramente la M.U.L.T.I.D.I.S.C.I.P.L.I.N.E.A.R.I.T.A.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024