CIAO ARMANDO. Anche Fontana e Lechner tra i protagonisti

CICLOCROSS | 27/11/2013 | 09:40
Silvelle di Trebaseleghe è la località nella quale si è scritta la storia del ciclocross italiano. Domenica 1 dicembre gli occhi degli appassionati saranno tutti rivolti verso la località veneta, che ospiterà la quarta tappa del Giro d’Italia Ciclocross. La frazione sarà interamente dedicata ad Armando Zamprogna, indimenticata icona del ciclocross, ed è organizzata dall’Asd Silvellese. La gara si svolgerà come da tradizione su un percorso molto duro, sul quale si misureranno campioni affermati in campo internazionale: Silvelle sarà infatti l’unico percorso della corsa rosa sul quale vedremo in azione Marco Aurelio Fontana, campione d’Italia della specialità: “Sarà la gara che segnerà l’apertura della stagione invernale - spiega il corridore di Giussano - che per me sarà breve visto che ho molti impegni. Sono contento di riuscire ad essere presente alla gara di Silvelle: Armando Zamprogna è stato una persona che ha fatto tantissimo per il ciclocross ed è giusto correre per ricordarlo. Sono felice anche di riuscire finalmente a partecipare ad una tappa del Giro d’Italia Ciclocross, perchè Fausto Scotti mette anima e cuore per far fiorire sempre di più il movimento del ciclocross.
Sono curioso di vedere dal vivo come stanno venendo su i giovani che sono impegnati nel ciclocross e anche di vedere come stanno i miei avversari, che saranno avversari solo per modo di dire visto che non ho una grandissima condizione”.
Lo scorso anno, a Silvelle, Fontana è arrivato secondo alle spalle di Enrico Franzoi: “Enrico sta andando bene, dicembre è un mese a lui favorevole perchè riesce sempre a trovare un’ottima condizione. Oltre a lui ci sono poi anche dei ragazzi che si stanno mettendo bene in evidenza, come Bryan Falaschi”.
Anche Enrico Franzoi sarà presente a Silvelle e partirà con i favori del pronostico visto il successo ottenuto nella tappa dell’anno scorso. Dopo il trionfo di domenica in Svizzera, il vincitore del Giro d’Italia Ciclocross 2012 vuole continuare a far bene: “Finora sto andando forte, ho vinto a Petrignano e in Svizzera, quindi la stagione sta andando alla grande. A Silvelle ci tengo particolarmente a fare bene perchè sono nato in Veneto: conosco nel dettaglio il percorso e se dovesse piovere la corsa sarà davvero molto selettiva. Sono contento che ci sarà anche Fontana al via, lui è senza dubbio il faro di tutto il movimento  azzurro del fuoristrada, io ho la mia identità nel ciclocross, quindi in questa disciplina posso dargli filo da torcere. Diciamo che quando ci siamo entrambi la corsa diventa più peperina, quindi è qualcosa in più per il pubblico”.
Tra le donne, la prova di Silvelle segnerà il ritorno alle gare di Eva Lechner, che sarà presente anche a Rossano Veneto che il 7 dicembre: “Sono partita molto piano dopo la lunga stagione in mountain bike - afferma la bolzanina - adesso però devo cercare di migliorare la mia forma fisica. Silvelle è una gara storica e si colloca in una data giusta per ricominciare: cercherò soprattutto di testare la gamba, così come a Rossano Veneto, dove cercherò di macinare chilometri in vista delle gare di Coppa del Mondo”.

Le prove open maschili delle gare di Silvelle e di Rossano Veneto saranno trasmesse in diretta televisiva su RaiSport2.
Copyright © TBW
COMMENTI
Super Franzo!
27 novembre 2013 14:59 mrcdero
Franzoi, se Fontana è il faro della mtb, tu sei il faro italiano per il cross, non dimenticarlo, i tuoi tifosi e molta gente ti considerano così!

Sottoscrivo
27 novembre 2013 15:35 bove
Sottoscrivo. Grande Franzo! il popolo del cross ringrazia !

nota per la rai o per chiunque voglia provarci

"FATE VEDERE LA COPPA DEL MONDO DI CROSS" magari anche registrata la domenica sera, ma fatela vedere, a prescindere che ci siano o meno italiani competitivi.
E' comunque uno spettacolo. Bisogna crederci se si vuole veramente la M.U.L.T.I.D.I.S.C.I.P.L.I.N.E.A.R.I.T.A.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024