Il Velo Club Tombolo a un passo dal 40° anniversario

FESTA | 26/11/2013 | 14:19

Si è svolta domenica scorsa all'Hotel-Ristorante Rometta di Cittadella la tradizionale festa conviviale del Veloce Club Tombolo, che ha celebrato il 39^ anniversario di fondazione societaria. Il sodalizio è sorto il 29 novembre 1974, ed ha sempre svolto una notevole attività con numerose squadre nelle categorie giovanili, amatoriali e cicloturistiche, ottenendo brillanti risultati a livello provinciale, regionale e nazionale, oltrechè organizzando eventi di assoluto prestigio internazionale quali gare in linea, tappe di Giri, challenge, ricevimenti e premiazioni. L'albo d'oro è ricco infatti di coppe, trofei, medaglie conquistati nelle varie gare e gli atleti giallo-blu vantano convocazioni nelle diverse rappresentative, inoltre la società si fregia di varie benemerenze tra cui spiccano la Stella di Bronzo del CONI e la Stella d'Argento della FCI. Il confermato Consiglio Direttivo è composto dal Presidente dr. Angelo Berno, vice-esecutivo Sergio Pivato, segretario rag. Amedeo Pilotto e dai Consiglieri Bruno Pilotto, Luca Mattietti, Antonio Beghetto, Antonio Stragliotto, Maurizio Pilotto, Gilberto Pivato, Manfredo Dorella, Andrea Pivato ed i ragazzi delle squadre Esordienti e Giovanissimi sono seguiti dai Ds Giuliano Mognon e Mario Simonetto dal lato agonistico e dei valori etico-morali, da sempre ai vertici della linea societaria. Sono intervenuti per la FCI il Consigliere Regionale dr. Giuseppe Soldà, il Presidente Provinciale Stefano Carletto, l'avvocato Enzo Conte della Corte Federale che con l'assessore comunale Maurizio Peggion hanno sottolineato la pluriennale attività ed i successi conseguiti. Di rilievo da 12 anni l'organizzazione del celebre Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, challenge Elite-Under 23 al vertice nazionale e che è valso nel 2011 il riconoscimento della Medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica, ed inoltre del Galà di Premiazione gemellato con molte realtà territoriali ed in particolare con l'AS Cittadella Calcio di Serie B dal cui Stadio Tombolato è partita anche la classica primaverile "Alta Padovana Tour", nell'ambito del progetto di sinergie interdisciplinari sviluppato da tempo con ampio successo. Tra gli ospiti sono intervenuti: il direttore di corsa internazionale Pierluigi Basso con cui vige una eccellente e datata collaborazione, il direttore sportivo professionistico Flavio Miozzo, Ferruccio Lunardon dirigente del "Brevetto del Grappa" ed il titolato
protagonista delle Gran Fondo e del ciclismo amatoriale Cristian Pinton. -"Una festa di grande valore sportivo -hanno detto il presidente Berno ed il vice Pivato- alla vigilia delle celebrazioni del 40nnale nel 2014 che dimostra la solidità del gruppo e le intense relazioni costruite in molte stagioni soprattutto con le istituzioni e le
autorità ed i rapporti umani sempre prioritari tra i ragazzi. familiari, dirigenti che sono da sempre alla base della nostra attività agonistica ed organizzativa".


                                                                                              Livio Fornasiero 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024