La Monsummanese Ubaldo Signori pronta a ripartire

JUNIORES | 26/11/2013 | 09:06
La Valdinievole, parte integrante della provincia pistoiese,  ha una rilevante storica vocazione per la bicicletta e le corse:  molti campioni sono nati qui e molti altri sono diventati graditi ospiti. Non a caso un quotidiano come “IL SOLE 24 ORE” in una ricerca compiuta alcuni anni fà,  classificò Pistoia quale provincia al primo posto per la complessiva operosità  ciclistica nazionale . Da lì a poco in Toscana si gettarono le basi per la candidatura italiana di Firenze ai mondiali del 2013.
In quel contesto nelle file della Polisportiva Monsummanese stavano attivandosi, alle soglie dei sessant’anni di attività, con uno staff dirigenziale che seppe trovare nell’ex professionista e campione del ciclismo Andrea Tafi l’uomo giusto, l’appropriato Team Manager  per entrare nella categoria Juniores con una formazione in grado di confrontarsi con chiunque. Affidata ad un esperto come D.S. Alessio Giusfredi, nel corso di un biennio, soprattutto nel 2012, con i suoi corridori fu protagonista di un stagione strepitosa fatta di successi a tutti livelli che andarono dalla maglia tricolore Juniores su strada conquistata da Umberto Orsini sulle montagne del trentino,  al  titolo regionale di Matteo Natali  ed  altri successi molto importanti ottenuti sia in Toscana che fuori regione  nelle classiche nazionali di categoria ambite da tecnici corridori e società di tutta Italia.
Sulla scia di quegli anni,  dopo un 2013 nel quale  non sono mancate le vittorie,  per le casacche bianco gialle della compagine venuta nel frattempo  a denominarsi  Polisportiva Monsummanese U. Signori ASD,  ma è stata  una stagione altalenante, in parte spiazzata dallo sfortunato stop di alcuni suoi importanti corridori; tuttavia il Presidente Giordano Cecchi è oggi fermamente convinto di tornare a lasciare il segno l’anno prossimo ripartendo proprio a livello dirigenziale con l’opportuno allargamento del consiglio, del quale farà parte lo stesso Andrea Tafi chiamato altresì a continuare il suo assolutamente indispensabile ruolo di Team Manager del gruppo, sul quale si manterrà la componente Ubaldo Signori in un fondamentale e proficuo connubio ciclistico: ricordiamo che il Gs Ubaldo Signori ha alle sue spalle una collaudata esperienza societaria in campo Juniores.
Comunque nello staff tecnico Alessio Giusfredi avrà accanto il DS Marcello Dami primo collaboratore e meccanico. Al più presto si  ripartirà con una rosa di 11 corridori della quale fanno parte i riconfermati del secondo anno Scardigli Emanuele, Turchetti Alberto,  Nannelli Francesco,  Buggiani Matteo e Nopor Fabio, quest’ultimo sarà un terzo anno. Mentre con i nuovi arrivi abbiamo Luppichini Samuele, Abbruzzese Alessio, Di Rosolini Raffaele, Orlando Alessio, Franceschini Giacomo e Marsili Davide.
Intanto sul gruppo appena formato Alessio Giusfredi ha tra l’altro dichiarato quanto segue:  “[...] valutando l’organico inutile dire che mi aspetto una stagione importante per Turchetti e Scardigli ed in partenza loro rappresenteranno la regia della squadra. Nannelli sarà sicuramente la garanzia in termini di affidabilità e lavoro che ha sempre dimostrato sperando che il prossimo anno faccia quel piccolo salto di qualità   è  sicuramente un atleta di interesse per lo meno regionale. Le 6 vittorie dello scorso anno parlano da se; è un  atleta molto veloce e coraggioso che quando si trova  in condizione sa tenere bene anche nelle salite di medio alta categoria. E’ un buon organico che ci permetterà sicuramente di lottarcela su ogni percorso e periodo dell’anno – poi Giusfredi ha continuato la disamina del suo collettivo esprimendosi sui corridori al debutto in categoria - io ci conto molto perché già da questo primo mese di preparazione ho notato che sono molto stimolati ed allo stesso tempo umili , come tutti gli altri del resto, tra i primi anno penso di aver raccolto un gruppo molto valido che sommato all’esperienza dei più grandi possa risultare molto interessante. ”
Tracciate dunque le linee guida della prossima stagione per questa importante compagine come consuetudine guardando verso un intenso calendario a livello nazionale e continuando altresì l’organizzazione in Maggio dello  storico appuntamento per Allievi che contraddistingue la Coppa Rinascita, manifestazione che  ha compiuto il giro di boa dei 60 anni, sulla quale i dirigenti di Piazza Giusti  stanno valutandone la sua trasformazione in competizione per Juniores.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024