La Monsummanese Ubaldo Signori pronta a ripartire

JUNIORES | 26/11/2013 | 09:06
La Valdinievole, parte integrante della provincia pistoiese,  ha una rilevante storica vocazione per la bicicletta e le corse:  molti campioni sono nati qui e molti altri sono diventati graditi ospiti. Non a caso un quotidiano come “IL SOLE 24 ORE” in una ricerca compiuta alcuni anni fà,  classificò Pistoia quale provincia al primo posto per la complessiva operosità  ciclistica nazionale . Da lì a poco in Toscana si gettarono le basi per la candidatura italiana di Firenze ai mondiali del 2013.
In quel contesto nelle file della Polisportiva Monsummanese stavano attivandosi, alle soglie dei sessant’anni di attività, con uno staff dirigenziale che seppe trovare nell’ex professionista e campione del ciclismo Andrea Tafi l’uomo giusto, l’appropriato Team Manager  per entrare nella categoria Juniores con una formazione in grado di confrontarsi con chiunque. Affidata ad un esperto come D.S. Alessio Giusfredi, nel corso di un biennio, soprattutto nel 2012, con i suoi corridori fu protagonista di un stagione strepitosa fatta di successi a tutti livelli che andarono dalla maglia tricolore Juniores su strada conquistata da Umberto Orsini sulle montagne del trentino,  al  titolo regionale di Matteo Natali  ed  altri successi molto importanti ottenuti sia in Toscana che fuori regione  nelle classiche nazionali di categoria ambite da tecnici corridori e società di tutta Italia.
Sulla scia di quegli anni,  dopo un 2013 nel quale  non sono mancate le vittorie,  per le casacche bianco gialle della compagine venuta nel frattempo  a denominarsi  Polisportiva Monsummanese U. Signori ASD,  ma è stata  una stagione altalenante, in parte spiazzata dallo sfortunato stop di alcuni suoi importanti corridori; tuttavia il Presidente Giordano Cecchi è oggi fermamente convinto di tornare a lasciare il segno l’anno prossimo ripartendo proprio a livello dirigenziale con l’opportuno allargamento del consiglio, del quale farà parte lo stesso Andrea Tafi chiamato altresì a continuare il suo assolutamente indispensabile ruolo di Team Manager del gruppo, sul quale si manterrà la componente Ubaldo Signori in un fondamentale e proficuo connubio ciclistico: ricordiamo che il Gs Ubaldo Signori ha alle sue spalle una collaudata esperienza societaria in campo Juniores.
Comunque nello staff tecnico Alessio Giusfredi avrà accanto il DS Marcello Dami primo collaboratore e meccanico. Al più presto si  ripartirà con una rosa di 11 corridori della quale fanno parte i riconfermati del secondo anno Scardigli Emanuele, Turchetti Alberto,  Nannelli Francesco,  Buggiani Matteo e Nopor Fabio, quest’ultimo sarà un terzo anno. Mentre con i nuovi arrivi abbiamo Luppichini Samuele, Abbruzzese Alessio, Di Rosolini Raffaele, Orlando Alessio, Franceschini Giacomo e Marsili Davide.
Intanto sul gruppo appena formato Alessio Giusfredi ha tra l’altro dichiarato quanto segue:  “[...] valutando l’organico inutile dire che mi aspetto una stagione importante per Turchetti e Scardigli ed in partenza loro rappresenteranno la regia della squadra. Nannelli sarà sicuramente la garanzia in termini di affidabilità e lavoro che ha sempre dimostrato sperando che il prossimo anno faccia quel piccolo salto di qualità   è  sicuramente un atleta di interesse per lo meno regionale. Le 6 vittorie dello scorso anno parlano da se; è un  atleta molto veloce e coraggioso che quando si trova  in condizione sa tenere bene anche nelle salite di medio alta categoria. E’ un buon organico che ci permetterà sicuramente di lottarcela su ogni percorso e periodo dell’anno – poi Giusfredi ha continuato la disamina del suo collettivo esprimendosi sui corridori al debutto in categoria - io ci conto molto perché già da questo primo mese di preparazione ho notato che sono molto stimolati ed allo stesso tempo umili , come tutti gli altri del resto, tra i primi anno penso di aver raccolto un gruppo molto valido che sommato all’esperienza dei più grandi possa risultare molto interessante. ”
Tracciate dunque le linee guida della prossima stagione per questa importante compagine come consuetudine guardando verso un intenso calendario a livello nazionale e continuando altresì l’organizzazione in Maggio dello  storico appuntamento per Allievi che contraddistingue la Coppa Rinascita, manifestazione che  ha compiuto il giro di boa dei 60 anni, sulla quale i dirigenti di Piazza Giusti  stanno valutandone la sua trasformazione in competizione per Juniores.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024