CIAO ARMANDO. I ricordi di Alfredo Vittorini

CICLOCROSS | 24/11/2013 | 09:51
Alfredo Vittorini, memoria storica del ciclocross mondiale, organizzatore e dirigente, racconta la storia della tappa di Silvelle, che quest’anno si svolgerà il 1 dicembre, e il suo forte legame con l’indimenticabile Armando Zamprogna.
Il ricordo di Alfredo Vittorini in vista della tappa di Silvelle: “Dopo le nove edizioni del Superprestige che organizzai, con il decisivo sostegno di Armando, dal 1984 al 1992 nel parco dell'Ospedale Carlo Forlanini di Roma (la gara era denominata Gp Spallanzani) lo stesso Armando ne organizzo cinque a Silvelle, tra il 1994 e il 1998, dove s'imposero Paul Herijgers (1994), Daniele Pontoni (1995 e 1997) e Sven Nys (1998 e 1999).
Con Armando organizzammo a Bracciano e Cesano di Roma, con la Società Ciclistica Erica, della quale ero vice presidente, prove di Coppa d'Europa di ciclocross per squadre nazionali, un campionato italiano ciclocross per cicloamatori a Cesano di Roma (tra gli altri vincitori anche Daniele Pontoni, allora cicloamatore) e un campionato italiano ciclocross per dilettanti e professionisti a Fiuggi.
La società ciclistica Spallanzani della quale fui fondatore e presidente e della quale fecero parte importanti atleti italiani e stranieri, tra gli altri anche Claudio Vettorel e Fausto Scotti, fu sponsorizzata dalla Selle Italia grazie all'opera di mediazione e sostegno di Armando.
Con il corridore ceco Radomir Simunek, nostro tesserato, vincemmo numerose gare internazionali del Superprestige e della Coppa del Mondo, oltre al campionato del mondo a Gieten, in Olanda, nel 1991, quando il nostro atleta riuscì a battere, in una volata a due, il mitico Adrie Van der Poel, beniamino di casa.
Altro legame che mi legò ad Armando ed alla Silvellese coincise con il tesseramento di mio figlio Luisi con la Silvellese quando ne facevano parte, tra gli altri, anche suo figlio Mauro e Luca Bramati.
Ho molti ricordi legati a Silvelle. In occasione di una edizione della gara, quando era compresa nel Trofeo Superprestige, il signor Giuseppe Bigolin, titolare della Selle Italia organizzò una gita premio a Venezia che comprendeva me, Armando e il neo campione del mondo di ciclocross Radomir Simunek. Tale iniziativa intendeva premiare le tre componenti di quella straordinaria sinergia. Fu un'iniziativa molto simpatica e cordiale che consolidava, con l'orgoglio del risultato raggiunto, la nostra fraterna amicizia”.
Le prossime prove del Giro d’Italia Ciclocross saranno molto importanti in vista degli impegni della nazionale in Coppa del Mondo, come spiega il commissario tecnico Fausto Scotti: “Durante il mese di dicembre io e il mio collaboratore Luigi Bielli valuteremo attentamente le prestazioni degli atleti da convocare in vista delle prossime prove di Namur e Zolder. I test saranno quindi importanti ai fini della composizione delle nazionali azzurre”.

Le prove Open delle tappe di Silvelle e di Rossano Veneto (che si correrà il 7 dicembre) saranno trasmesse in diretta su Rai Sport 2. Entrambe le frazioni sono state volute dalla famiglia Bigolin, che con l’azienda Selle Italia sostiene il ciclocross da tanti anni.

Iscrizioni - Sono già aperte le iscrizioni per tutti gli appartenenti alle categorie Master che vorranno partecipare alla tappa di Silvelle. La gara è aperta anche a tutti gli enti della consulta: per partecipare è possibile utilizzare la procedura Fattore K.

Accredito stampa, fotografi e tv - E’ gradita la richiesta di accredito per tutti i giornalisti, i fotografi e gli operatori tv che desiderano seguire l’evento sul posto. Per accreditarsi è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo ufficiostampagic@ciclocrossroma.it specificando i propri dati, il nome della testata e indicando il numero di tessera professionale; in alternativa è possibile allegare la lettera di presentazione.

Social network - Per tutte le informazioni sul Giro d’Italia Ciclocross sono disponibili la pagina Facebook ufficiale della corsa (https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross) e il profilo Twitter @giroitaliacross, attraverso i quali per ogni tappa è disponibile il servizio di diretta scritta per tutte le categorie. Il Giro d’Italia di Ciclocross è anche su Youtube, sul canale ufficiale del comitato organizzatore della manifestazione, l’ASD Romano Scotti: http://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024