Comincia domani l'avventura della Vini Fantini Nippo De Rosa
PROFESSIONISTI | 24/11/2013 | 09:29 Si alzerà ufficialmente il 25 Novembre a San Vito Chietino, terra del Main Sponsor Vini Fantini, il sipario sulla stagione d'esordio del Team Continental Vini Fantini - Nippo - De Rosa. Sarà infatti quella la data di apertura del primo Training Camp stagionale che si svolgerà agli ordini del Direttore Tecnico Stefano Giuliani e dei DS Alessandro Spezialetti e Gabriele Di Francesco fino al 10 Dicembre 2013. La location sarà l'Hotel Garden di San Vito Chietino (CH) che già nella scorsa stagione ospitò il ritiro di inizio stagione del Team Vini Fantini Under23 e che, anche quest'anno, sarà lieto di accogliere staff ed atleti in questo primo ed importante ritiro. Gli atleti si riuniranno in due momenti distinti: la prima parte, quella più corposa, raggiungerà la location del ritiro nella serata di Lunedì 25 Novembre per iniziare l'indomani a lavorare mentre un secondo gruppo, formato principalmente dagli atleti giapponesi, si aggregherà tra il 28 e il 29 Novembre. Il clima mite tipico della Costa dei Trabocchi aiuterà gli atleti ad allenarsi nelle migliori condizioni climatiche in questo primo ritiro fondamentale per gettare le basi per la stagione di esordio e per affinare la gamba trovando la migliore condizione in vista dei primi appuntamenti ufficiali. Nelle due settimane di ritiro, e nell'arco di tutta la stagione, il Team di matrice italo-giapponese potrà avvalersi della collaborazione professionale della Sezione Cardiologica e Medico-Sportiva del CUMS, Centro Universitario di Medicina dello Sport di Pescara. Lo Staff del CUMS effettuerà test di valutazione globale degli atleti in modo da poter tracciare la giusta programmazione in base alle precise esigenze fisiche e strutturali di ciascun individuo del Team. Dopo l'ufficializzazione della rosa (proprio ieri è arrivata la firma di Takashi Miyawaza, n.d.r) e la presentazione del pool di partner e sponsor, ecco il primo training camp ufficiale: l'esordio del Team Vino Fantini - Nippo - De Rosa è davvero alle porte.
Italian-Japanese Team 2014 season will officially start with the first Training Camp in San Vito Chietino (Chieti, Italy) from November 25th to December 10th. Specific training and sports-medical counseling for all athletes. The season of Vini Fantini - Nippo - De Rosa Continental Team will officially begin on November 25th in San Vito Chietino, land of the Main Sponsor Vini Fantini. It will be the date of opening of the first Training Camp under the orders of Technical Director Stefano Giuliani and DS Alessandro Spezialetti and Gabriele Di Francesco. The location will be the Garden Hotel in San Vito Chietino (Chieti, Italy) that already last season hosted Vini Fantini Under23 Team and also this year will be pleased to welcome staff and athletes in this important appointment. The first group of athletes will reach the hotel on November 25th while a second group, composed mainly of Japanese athletes, will join between November 28th and 29th. The mild weather will help athletes to train in the best climatic conditions in this first training camp essential to lay the groundwork for 2014 season, and to find the best condition ahead of the first official events. In the two weeks of training camp, and during the entire season, the Team will rely on the collaboration with the Cardiology Section and Sports Medicine of the CUMS, University Center for Sports Medicine in Pescara. The Staff of CUMS will test the overall evaluation of the athletes in order to draw the right program according to the precise needs of each athlete's physical and structural properties. After the announcement of the athletes of the Team (just yesterday Takashi Miyawaza signed the contract) and the presentation of the pool of partners and sponsors, here is the first official training camp: the debut of Vini Fantini - Nippo - De Rosa Team is really close.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.