La Castellina per tre giorni capitale del ciclismo

INIZIATIVE | 19/11/2013 | 09:26

Tre giornate in convento, quello di Santa Lucia alla Castellina sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale della Federciclismo. Un fine settimana organizzata dal gruppo “Amici del Ciclismo” presieduto da Giacinto Gelli, che si aprirà venerdì prossimo con il 22° Convegno dell’Associazione Italiana Medici del Ciclismo, al quale il giorno dopo si affiancherà quello ormai tradizionale dei direttori sportivi professionisti (Adis-Pro) con l’intervento di vari addetti ai lavori, ospiti e personaggi. Domenica 24 novembre giornata interamente dedicata ai premi in occasione del XII° Raduno dei campioni di ciclismo. Prima la celebrazione della Santa Messa con il Padre Provinciale Carmelitani Roberto Toni, quella del monastero della Castellina Agostino Gelli e Raffaele Duranti, quindi la consegna del decimo premio “Coraggio e Avanti Onlus” a Enrico Battaglin miglior neo professionista degli ultimi due anni nel giudizio della commissione del premio. A seguire quelli per l’azzurro under 23 Alberto Bettiol, per Rossella Ratto (donne elite) medaglia di bronzo al mondiale di Firenze nella prova in linea, per lo junior azzurro il bergamasco Lorenzo Rota (premio Mario Sani). A Giuseppe Martinelli dell’Astana andrà quest’anno l’Ammiraglio D’Oro, a Rinaldo Nocentini, il premio Edo Gelli (over 30) di nuova istituzione, al sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi, quello intitolato a Franco Ballerini. Infine l’annuale premio Filotex, gruppo ciclistico pratese che ebbe tra le sue file anche Francesco Moser e Franco Bitossi, sarà consegnato quest’anno a Fabrizio Fabbri, ex campione toscano che in carriera ottenne significativi risultati e che debuttò nei professionisti nel 1970 proprio con il team pratese guidato da Waldemaro Bartolozzi. Una tre giorni da non perdere e tutto questo nel ricordo di Padre Agostino Bartolini e grazie agli “Amici del Ciclismo della Castellina”.


Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024