PREMI | 16/11/2013 | 18:41 Le immagini dei gol in rossoblù di Daniele Conti, mescolate con i dribbling e le reti del papà Bruno, uno degli eroi del mondiale del 1982. Un filmato tra passato e presente che ha preceduto la consegna di uno dei premi Ussi 2013 al capitano del Cagliari per celebrare il record di presenze con la maglia della squadra sarda, 396 nei campionati di A e B. "Rivedere queste immagini - ha detto Conti - mi emoziona. C'è un ottimo rapporto, ma non parlo mai molto con i giornalisti: ricevere da loro questo premio mi fa molto piacere". Un premio che è anche un ideale ponte con la storia del club rossoblù: accanto a Conti c'erano Brugnera, detentore del precedente primato di presenze, e tanti altri volti dello scudetto del 1970, da Reginato a Tomasini. Conti era arrivato dalla Roma ad appena vent'anni nella stagione 1999/2000. E da allora non se ne è più andato diventando una delle poche bandiere ancora in circolazione nel campionato di Serie A. Con la maglia del Cagliari è passato in mezzo a tempeste e soddisfazioni. L'ultima è di pochi giorni fa: la doppietta al Torino che ha portato la sua squadra fuori dalla crisi dopo tre sconfitte di fila. Unico rammarico, poco azzurro: appena una presenza in Under 21 e nessuna nella Nazionale maggiore. In platea c'era anche il suo mister (ed ex compagno di squadra, Diego Lopez). A completare il quadro della cerimonia anche un intervento in videoconferenza di un altro dei protagonisti del calcio sardo, italiano e inglese: Gianfranco Zola. In apertura c'è stata anche la telefonata del ministro dell'Integrazione, Cècile Kyenge: la rappresentante del governo ha sottolineato l'importanza dello sport come elemento di inclusione sociale e integrazione. Non soltanto calcio: Gigi Datome, primo cestista sardo (nato a Montebelluna, ma cresciuto a Olbia) in Nba, a calcare i parquet dell'Nba dagli Usa ha inviato un video messaggio. Sempre in video hanno voluto salutare e ringraziare gli sportivi sardi anche gli eroi dell'ultima Fed cup di tennis, il capitano Corrado Barazzutti e le azzurre, disputata a Cagliari e vinta contro la Russia. Uno dei riconoscimenti è andato al presidente Fit, Angelo Binaghi. Premiati anche campioni e squadre che si sono distinte in competizioni nazionali: Dinamo Sassari per il basket, Torres per il calcio femminile, Promogest per la pallanuoto, Amsicora per l'hockey, Manuel Cappai per la boxe e Fabio Aru per il ciclismo.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.