Anche Aru tra i big della Sardegna

PREMI | 16/11/2013 | 18:41
Le immagini dei gol in rossoblù di Daniele Conti, mescolate con i dribbling e le reti del papà Bruno, uno degli eroi del mondiale del 1982. Un filmato tra passato e presente che ha preceduto la consegna di uno dei premi Ussi 2013 al capitano del Cagliari per celebrare il record di presenze con la maglia della squadra sarda, 396 nei campionati di A e B. "Rivedere queste immagini - ha detto Conti - mi emoziona. C'è un ottimo rapporto, ma non parlo mai molto con i giornalisti: ricevere da loro questo premio mi fa molto piacere".
Un premio che è anche un ideale ponte con la storia del club rossoblù: accanto a Conti c'erano Brugnera, detentore del precedente primato di presenze, e tanti altri volti dello scudetto del 1970, da Reginato a Tomasini. Conti era arrivato dalla Roma ad appena vent'anni nella stagione 1999/2000. E da allora non se ne è più andato diventando una delle poche bandiere ancora in circolazione nel campionato di Serie A. Con la maglia del Cagliari è passato in mezzo a tempeste e soddisfazioni. L'ultima è di pochi giorni fa: la doppietta al Torino che ha portato la sua squadra fuori dalla crisi dopo tre sconfitte di fila. Unico rammarico, poco azzurro: appena una presenza in Under 21 e nessuna nella Nazionale maggiore. In platea c'era anche il suo mister (ed ex compagno di squadra, Diego Lopez). A completare il quadro della cerimonia anche un intervento in videoconferenza di un altro dei protagonisti del calcio sardo, italiano e inglese: Gianfranco Zola.
In apertura c'è stata anche la telefonata del ministro dell'Integrazione, Cècile Kyenge: la rappresentante del governo ha sottolineato l'importanza dello sport come elemento di inclusione sociale e integrazione. Non soltanto calcio: Gigi Datome, primo cestista sardo (nato a Montebelluna, ma cresciuto a Olbia) in Nba, a calcare i parquet dell'Nba dagli Usa ha inviato un video messaggio. Sempre in video hanno voluto salutare e ringraziare gli sportivi sardi anche gli eroi dell'ultima Fed cup di tennis, il capitano Corrado Barazzutti e le azzurre, disputata a Cagliari e vinta contro la Russia. Uno dei riconoscimenti è andato al presidente Fit, Angelo Binaghi. Premiati anche campioni e squadre che si sono distinte in competizioni nazionali: Dinamo Sassari per il basket, Torres per il calcio femminile, Promogest per la pallanuoto, Amsicora per l'hockey, Manuel Cappai per la boxe e Fabio Aru per il ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024