PROFESSIONISTI | 07/11/2013 | 17:29 YellowFluo Team. Società Italiana, sia di gestione che operativa, licenza UCI Professional, ranking da prima della classe (tra le professional, Italiane) e un grande obiettivo già centrato: ripartire dalle fondamenta del progetto, dal suo colore guida e dai suoi sponsor storici.
IL CUORE #GIALLOFLUO - diventato il simbolo del team, insieme al colore che dal 2009 ad oggi é stato elevato a stile guida nei design del ciclismo. Sono questi gli elementi da cui il team ha scelto di ripartire. Un simbolo (il cuore) unito al colore (giallofluo, migrato nel naming a #yellowfluo per internazionalità e appeal) che guideranno la squadra 2014, campeggiando nelle maglie sia come naming che come posizionamento da "primo sponsor", già che al momento esistono importanti trattative aperte, ma ancora non concluse.
GLI SPONSOR - Tutti confermati gli sponsor storici di Angelo Citracca e Luca Scinto, a dimostrazione della grande fiducia che le aziende partner hanno sempre avuto nel progetto #yellowfluo. Il gruppo Zecchetto, con il neo - nato brand Alé (qualcosa di più di un fornitore tecnico, piuttosto un vero partner con cui condividere addirittura il colore sociale) e con le biciclette Cipollini, "nate" tra i prof proprio con Citracca e Scinto nel 2010 e mai mancate al fianco del management Toscano, e delle vittorie raccolte dalla squadra in questi anni. Ursus Wheels e Selle Italia a completare il mezzo e a sostenere il budget, Nuova Comauto, partner automobilistico anch'esso impegnato a sostenere economicamente la squadra, fino ad arrivare alla Neri Sottoli di patron Giuliano Baronti, ancora puntualmente al fianco del team. A loro, si aggiungono tanti altri sponsor più ; piccoli ma estremamente preziosi per rimanere attivi e ricostruire un progetto che riparte dalle sue fondamenta, anche dal lato sponsorizzazione.
GLI ATLETI - Matteo Rabottini, Daniele Colli, Mauro Finetto e Rafael Andriato le grande punte della squadra cui Luca Scinto affiderà i momenti più importanti di corsa, ai quali verrà affiancato qualche altro innesto importante, a completare la rosa dei leaders. Insieme a loro, numerose conferme e un manipolo di giovani e ottime promesse del ciclismo emergente, per dare un tocco di freschezza ad una squadra equilibrata dall'etá media alquanto bassa. Un pool di atleti che già cosí garantisce alla squadra un primato: il primo posto nel ranking UCI 2014 tra i team Italiani (o di matrice, Italiana) con cui la squadra si é sempre confrontata.
GLI OBIETTIVI - meritarsi inviti importanti, al pari degli ultimi cinque anni, lavorando sempre su immagine e atleti votati ad una corsa vissuta da protagonisti, sotto la guida del vulcanico Scinto. Vittorie, si, ma soprattutto rendere sempre onore ad ogni competizione cui il team parteciperà. Inoltre, innovare in un percorso di chiarezza pubblica a riguardo dei grandi sforzi profusi ogni anno dal management per supervisionare e controllare i propri atleti. Arriveranno novità in termini di visibilità e dei regolamenti sulle procedure interne, qualcosa che ad oggi non è ancora mai stato fatto.
Questo il progetto #yellowfluo 2014, queste le fondamenta di un team che riparte, e lo fa semplicemente dalle sue basi, con lo stesso entusiasmo e ancor più voglia di dimostrare quanto di buono é capace di fare nel ciclismo dei grandi.
The #yellowfluo team has been registered as UCI Professional Team: the foundations of the team and the prospect of a year that comes with the best conditions.
YellowFluo Team. Italian company, both management and operational, UCI Professional license, ranking of first class (among professionals, Italian) and an important target already hit: start again from the foundations of the project, from its color guide and its historical sponsors.
#YELLOWFLUO HEART - became the symbol of the team, along with the color that since 2009 has been raised as a style guide in the design of cycling. These are the elements from which the team choses to start again. A symbol (heart) combined with the color (YELLOWFLUO), that will guide the team in 2014, camping on jerseys both as naming and as "first sponsor", thanks to the fact that at the time there are important open, but still not concluded, negotiations.
SPONSOR - All confirmed the historical sponsors of Angelo Citracca and Luca Scinto, demonstrating the great confidence that the partners have always had in the #yellowfluo project. Zecchetto group, with the new - born brand Alé (something more than a technical supplier, rather a true partner with which share even the corporate color) and with Cipollini bicycles, "born" between professionals just with Citracca and Scinto in 2010, and never miss alongside the management of the team and the victories gained by the team in recent years. Ursus Wheels and Selle Italia to complete the bycles and support the budget, Nuova Comauto, automotive partner also committed to the financial support of the team, up to Neri Sottoli of patron Giuliano Baronti, still alongside the team. Many other smaller but extremely valuable sponsors add to them, to stay active and rebuild a project that s tarts from its foundations, even as regard sponsorships.
ATHLETES - Matteo Rabottini, Daniele Colli, Mauro Finetto and Rafael Andriato are the leaders of the team to which Luca Scinto will entrust the most important moments of the race, to which will be joined some other important new athletes, to complete the group of the leaders. Together with them, several confirmed athletes and some young and emerging talents of cycling, to give a touch of freshness to a balanced team with an average age rather low. A pool of athletes who already guarantees the team a record: the first place in UCI ranking 2014 between the Italian teams (or Italian matrix team) with which the team has always compared.
OBJECTIVES - earn important invitations, like the last five years, always working on image and athletes that live the races as protagonists, led by Luca Scinto. Victories, yes, but first of all honor any competition to which the team will participate. In addition, innovate in a process of public clarity about the great efforts made each year by the management to supervise and control their athletes. There'll be news in terms of visibility and internal regulations, something that to date has never yet been done.
This is the #yellowfluo project 2014, these the basis of a team that starts again, and does this just from its foundations, with the same enthusiasm and even more desire to prove how good it is able of doing in the cycling of the greats.
Vi mancherebbe giusto giusto un corridore esperto per le classiche di Marzo - Aprile, tipo Allan Davis, così ti ricordi chi sono ...
In bocca al lupo per il 2014, Angelo e Luca.
in pratica ........
8 novembre 2013 07:06cicloabruzzo
in pratica levando la licenza professional è alla pari di UNA CONTINENTAL MEDIA.........corridori e soldi......
...invidia.....
8 novembre 2013 08:52paciacca
....vedo che gli invidiosi ed i gufi nascono come funghi.....forse è la stagione..... "cicloabruzzo'....i conti si fanno a fine stagione......comunque mi permetti una battuta..Matteo Rabotti e ...Simone Ponzi ( si e c'è anche lui...) .......sono da continetal???? Vaia vaia vaia.
AUGURI
8 novembre 2013 09:54Cristallo
Questa è una bella notizia che i tifosi si aspettavano da un pò.
Ripartire con la testa sulle spalle e i piedi ben ancorati a terra è sempre un buon inizio e voi lo state facendo.
A completamento della squadra per renderla più competitiva speriamo che nelle NUMEROSE CONFERME (come dite nell'articolo) ci siano Vs. atleti che nella stagione 2013 abbiano VINTO ALMENO UNA VOLTA (o in Italia o all'Estero). Il merito va coltivato e premiato e al momento giusto si raccoglieranno buoni frutti.
Vi auguro di ricevere importanti inviti perchè ve lo meritate, così che possiate sempre correre da protagonisti.
AUGURONI.............
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...