OSCAR. Ottavio Dotti segue le orme di Luca Paolini

TUTTOBICI | 06/11/2013 | 09:00
Ottavio Dotti ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio GR Grafiche riservato alla categoria Allievi. Nato a Erba (Co) il 27 giugno 1997, corre per la Polisportiva Molinello, la stessa squadra in cui è cresciuto il "Gerva" Luca Paolini, e nel 2013 si è aggiudicato cinque corse tra cui il Trofeo Squillario a Biella e la classica Pavia-Lirio. In occasione della prestigiosa Coppa d’Oro si è dovuto accontentare della piazza d'onore, ma mercoledì sera 13 novembre sarà premiato come il numero uno della sua categoria a livello nazionale. Conosciamolo.

Sai che la Notte degli Oscar tuttoBICI sarà trasmessa in diretta su Raisport2? «L'ho letto (sorride, ndr). Questa vittoria non è capitata per caso, è da inizio stagione che con il mio allenatore Luciano Checchetto abbiamo puntato ad aggiudicarci questo premio. Ho preso parte appositamente a quasi tutte le corse valide per i punti, ho saltato solo quelle in occasione delle quali ero ammalato. Sono emozionato perché non so bene cosa mi aspetta in questo grande e prestigioso teatro, anche se ho sempre visto in tv la premiazione».


A quando risalgono le tue prime pedalate? «Ho iniziato a correre a 7 anni nella categoria G2. Prima ho praticato judo ma non mi divertiva tanto quanto la bici. La passione me l'ha trasmessa mio zio Roberto Dotti, che è stato campione del mondo stayer in pista. Mi ha proposto di provare e così ho iniziato, dalla seconda gara in poi le ho vinte praticamente tutte. Mi piaceva e andavo forte così ho continuato appassionandomi sempre più alle due ruote».


Come vai a scuola? «In bici (scherza, ndr). Frequento il 3° anno dell'Istituto Tecnico per Geometri a Erba e nel complesso me la cavo bene».

Da grande ti immagini ciclista? «Chiaramente mi piacerebbe arrivare al professionismo, ma ritengo sia importante proseguire negli studi per avere una valida alternativa. Nello sport, come sappiamo bene, può accadere di tutto».

Il tuo idolo? «Paolo Bettini, ho tutte le sue foto di quando correva vicino a casa e andavo a vedere le corse dei professionisti. Subito dopo di lui nella mia personale classifica c'è Luca Paolini perché è cresciuto nella Molinello e il mio allenatore è stato il suo primo allenatore quindi potete immaginare come sia venerato nella nostra squadra. Per di più quest'anno ha vinto al Giro d'Italia e indossato la maglia rosa…».

La tua corsa dei sogni? «Una tra le più affascinanti secondo me è la Parigi-Roubaix, io però sono uno scalatore veloce e non ho idea dell'atleta che potrò diventare. Un big a cui potrei assomigliare in futuro? Non ne ho idea, cercherò di fare del mio meglio perché Ottavio Dotti sia conosciuto con il suo nome, senza dover fare paragoni. Ad ogni modo è presto per pensare così in grande, intanto vengo a ritirare l'Oscar come miglior allievo poi per il domani vedremo...».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024