GIRO D'ITALIA. A Petrignano la seconda tappa

CICLOCROSS | 05/11/2013 | 09:57
Il Giro d’Italia Ciclocross riprende la sua marcia lungo lo Stivale con la sua seconda tappa: domenica 10 novembre toccherà infatti a Petrignano di Assisi (Pg) ospitare la seconda frazione della più importante manifestazione crossistica itinerante.
La gara si svolgerà nella location abituale della Petrignano Cross, giunta alla sua terza edizione, e sarà valevole anche come prova del circuito Umbria Master Cross.
Sarà un percorso molto affascinante quello che affronteranno i corridori: dopo la partenza, che avverrà dal piazzale in prossimità del ponte sul fiume Chiascio, i partecipanti affronteranno uno sterrato fatto di brusche frenate e veloci ripartenze. Particolarmente suggestivo è il passaggio nei vicoli del castello, che immetterà gli atleti verso la zona del traguardo.

Programma gare - La giornata di gare inizierà alle 9:30 del mattino con la gara riservata alle categorie master e si concluderà alle 15, quando terminerà la gara riservata alle categorie Elite e Under 23. Sono previste anche gare di minicross riservate ai bambini. Di seguito il programma completo delle gare:

09:30 - 10:20: Gara Elite Sport M/F e Master M/F
10:30 - 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 M/F
11:10 - 11:40: Gara Esordienti 2° Anno M/F
12:00 - 12:30: Gara Allievi M/F
13:00 - 13:40: Juniores - Donne tutte
14:00 - 15:00: Elite - Under 23

Tutte le informazioni riguardo la logistica e l’ospitalità sono disponibili all’indirizzo http://www.federciclismo.it/attivita/ciclocross/giroitalia14.asp

Iscrizioni - Tutti coloro che vorranno prendere parte alle gare riservate alle categorie Master potranno iscriversi inviando copia del bonifico bancario a info@ucpetrignano.it oppure effettuando la procedura di iscrizione in loco sabato 9 novembre, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, e domenica 10 novembre dalle ore 07:30 alle ore 08:30. Tutti gli amatori che si iscriveranno entro venerdì 8 novembre, oltre ai Giovanissimi e agli altri agonisti,  devono registrarsi tramite procedura federale Fattore K entro le ore 24:00 di venerdì 8 novembre (ID gara 51723 per la Petrignano Cross e ID gara 51816 per il minicross).

Accredito stampa, fotografi e tv - E’ gradita la richiesta di accredito per tutti i giornalisti, i fotografi e gli operatori tv che desiderano seguire l’evento sul posto. Per accreditarsi è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo ufficiostampagic@ciclocrossroma.it specificando i propri dati, il nome della testata e indicando il numero di tessera professionale; in alternativa è possibile allegare la lettera di presentazione.

Social network - Come per tutte le frazioni del Giro d’Italia di Ciclocross, sarà possibile seguire la tappa di Petrignano di Assisi attraverso la diretta scritta sulla pagina ufficiale di Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross) e sul profilo Twitter @giroitaliacross. Il Giro d’Italia di Ciclocross è anche su Youtube, sul canale ufficiale del comitato organizzatore della manifestazione, l’ASD Romano Scotti: http://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024