Ride For Life: il 16 e 17 novembre tutti in pista a Ottobiano!

INIZIATIVE | 05/11/2013 | 09:51

Se amate le due ruote e volete trascorrere un fantastico week end dando il vostro contributo a una causa importante non potete mancare a Ride For Life. Nella Pista South Milano di Ottobiano (PV) il 16 e 17 novembre grandi campioni del ciclismo e del motociclismo si sfideranno in sella a bici da strada, moto da cross, go kart, pit bike e chi più ne ha più ne metta per raccogliere fondi per la ricerca per una cura alla lesione spinale e supportare i colleghi più sfortunati rimasti invalidi a causa di incidenti stradali.
Nella giornata di sabato il ricco programma della due giorni benefica organizzata dalla Marina Romoli Onlus e da Riders4Riders Onlus presenta tra l'altro una kermesse tipo pista riservata alla categoria cicloamatori. Il ricavato del "1° Trofeo Ride for Life", patrocinato dalla Federazione Ciclistica Italiana, sarà donato ad Angelo Serlini, un giovane ciclista vittima di un gravissimo incidente in bicicletta nel novembre del 2012, che dal giorno in cui è caduto in discesa con la sua mtb ha riportato lesioni cerebrali per cui è costretto ad essere ancora ricoverato in un ospedale riabilitativo e a sottoporsi a cure costose.
«Quando si tratta di casi così delicati e di ragazzini minorenni non è semplice prendere una decisione e anche un gesto apparentemente semplice come aiutare può diventare complesso. Ho personalmente conosciuto Angelo e la sua famiglia, analizzato la sua situazione con il direttivo della Onlus e non abbiamo avuto dubbi: Angelo ha bisogno del nostro aiuto. Per questo invito gli appassionati di ciclismo a partecipare numerosi a questa corsa dal valore speciale» spiega Marina, ex ciclista professionista costretta sulla sedia a rotelle dal 2010 quando è rimasta vittima di un incidente in allenamento, che con l'aiuto di Roberto Maggioni del Bike Team Formaggilandia2 Malgrate sta curando gli aspetti organizzativi della manifestazione.
Il vincitore della prova amatoriale e altri due fortunati estratti a sorte avranno la possibilità di partecipare alla corsa riservata ai professionisti del giorno successivo. Domenica infatti saranno di scena i big con una gara dietro l'altra, passando da una sella all'altra, tra cui spicca l'appuntamento più divertente e simbolicamente più importante, vale a dire la sfida a coppie ciclista-motociclista in bici da strada dedicata allo sfortunato Andrea Antonelli, l'anno scorso tra i protagonisti di Ride for Life, che a luglio al GP di Mosca ha perso la vita a causa di un incidente in gara.
Tra i numerosi campioni che hanno risposto all'appello troviamo Marco Melandri, Andrea Dovizioso, Loris Capirossi, Alessandro Lupino, Chiara Fontanesi, Davide Guarnieri, Ivan Lazzarini, Massimo Bianconcini e molti altri motociclisti e freestylers.
In rappresentanza del ciclismo spiccano i nomi del vincitore del Giro d'Italia Vincenzo Nibali, del bronzo olimpico XC Marco Aurelio Fontana, del campione italiano di downhill Alan Beggin e di praticamente tutti i migliori corridori azzurri tra cui: Michele Scarponi, Luca Paolini, Filippo Pozzato, Franco Pellizotti, Giacomo Nizzolo, Elia Viviani, Manuel Quinziato, Matteo Trentin, Daniele Ratto, Matteo Tosatto, Valerio Agnoli, Fabio Aru, Mattia Cattaneo, Matteo Pelucchi, Mauro Finetto, Adriano Malori, Alan Marangoni, Simone Ponzi e molti altri.
Al grande evento non mancherà anche un tocco di rosa grazie alla preziosa presenza della bicampionessa del mondo Giorgia Bronzini e di altre due punte della plurititolata nazionale italiana femminile quali Elisa Longo Borghini ed Elena Cecchini.
«L'anno scorso Ride for Life è stata una ventata di energia ed emozione, una giornata speciale. Dopo aver valutato diversi progetti di ricerca in collaborazione con la fondazione Wings For Life, abbiamo destinato i 30.000 € raccolti con l'edizione precedente alle ricerche del prof. Gregoire Courtine presso l’EPFL (Ecole Polytechnique Fedérale de Lausanne) in Svizzera che si occupano di trovare sistemi per ripristinare funzioni sensoriali e motorie che sono state interrotte a causa di una lesione spinale. Quest'anno mi aspetto ancora di più rispetto al 2012 perché da mesi stiamo lavorando per mettere in piedi un evento che sia utile per la nostra missione quanto appassionante per chi verrà ad assistervi. Ringrazio gli atleti che hanno scelto di supportare la nostra causa, gli amici di Riders for Riders Onlus e della Pista South Milano di Ottobiano.
Invito chiunque ne ha la possibilità ad acquistare il biglietto di Ride for Life 2013 dal SITO WEB o in loco il 16 e 17 novembre per godere insieme a noi di un fine settimana unico che vi assicuro resterà nel cuore e nella mente di tutti noi» conclude Marina.


da www.federciclismo.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024