Ride For Life: il 16 e 17 novembre tutti in pista a Ottobiano!

INIZIATIVE | 05/11/2013 | 09:51

Se amate le due ruote e volete trascorrere un fantastico week end dando il vostro contributo a una causa importante non potete mancare a Ride For Life. Nella Pista South Milano di Ottobiano (PV) il 16 e 17 novembre grandi campioni del ciclismo e del motociclismo si sfideranno in sella a bici da strada, moto da cross, go kart, pit bike e chi più ne ha più ne metta per raccogliere fondi per la ricerca per una cura alla lesione spinale e supportare i colleghi più sfortunati rimasti invalidi a causa di incidenti stradali.
Nella giornata di sabato il ricco programma della due giorni benefica organizzata dalla Marina Romoli Onlus e da Riders4Riders Onlus presenta tra l'altro una kermesse tipo pista riservata alla categoria cicloamatori. Il ricavato del "1° Trofeo Ride for Life", patrocinato dalla Federazione Ciclistica Italiana, sarà donato ad Angelo Serlini, un giovane ciclista vittima di un gravissimo incidente in bicicletta nel novembre del 2012, che dal giorno in cui è caduto in discesa con la sua mtb ha riportato lesioni cerebrali per cui è costretto ad essere ancora ricoverato in un ospedale riabilitativo e a sottoporsi a cure costose.
«Quando si tratta di casi così delicati e di ragazzini minorenni non è semplice prendere una decisione e anche un gesto apparentemente semplice come aiutare può diventare complesso. Ho personalmente conosciuto Angelo e la sua famiglia, analizzato la sua situazione con il direttivo della Onlus e non abbiamo avuto dubbi: Angelo ha bisogno del nostro aiuto. Per questo invito gli appassionati di ciclismo a partecipare numerosi a questa corsa dal valore speciale» spiega Marina, ex ciclista professionista costretta sulla sedia a rotelle dal 2010 quando è rimasta vittima di un incidente in allenamento, che con l'aiuto di Roberto Maggioni del Bike Team Formaggilandia2 Malgrate sta curando gli aspetti organizzativi della manifestazione.
Il vincitore della prova amatoriale e altri due fortunati estratti a sorte avranno la possibilità di partecipare alla corsa riservata ai professionisti del giorno successivo. Domenica infatti saranno di scena i big con una gara dietro l'altra, passando da una sella all'altra, tra cui spicca l'appuntamento più divertente e simbolicamente più importante, vale a dire la sfida a coppie ciclista-motociclista in bici da strada dedicata allo sfortunato Andrea Antonelli, l'anno scorso tra i protagonisti di Ride for Life, che a luglio al GP di Mosca ha perso la vita a causa di un incidente in gara.
Tra i numerosi campioni che hanno risposto all'appello troviamo Marco Melandri, Andrea Dovizioso, Loris Capirossi, Alessandro Lupino, Chiara Fontanesi, Davide Guarnieri, Ivan Lazzarini, Massimo Bianconcini e molti altri motociclisti e freestylers.
In rappresentanza del ciclismo spiccano i nomi del vincitore del Giro d'Italia Vincenzo Nibali, del bronzo olimpico XC Marco Aurelio Fontana, del campione italiano di downhill Alan Beggin e di praticamente tutti i migliori corridori azzurri tra cui: Michele Scarponi, Luca Paolini, Filippo Pozzato, Franco Pellizotti, Giacomo Nizzolo, Elia Viviani, Manuel Quinziato, Matteo Trentin, Daniele Ratto, Matteo Tosatto, Valerio Agnoli, Fabio Aru, Mattia Cattaneo, Matteo Pelucchi, Mauro Finetto, Adriano Malori, Alan Marangoni, Simone Ponzi e molti altri.
Al grande evento non mancherà anche un tocco di rosa grazie alla preziosa presenza della bicampionessa del mondo Giorgia Bronzini e di altre due punte della plurititolata nazionale italiana femminile quali Elisa Longo Borghini ed Elena Cecchini.
«L'anno scorso Ride for Life è stata una ventata di energia ed emozione, una giornata speciale. Dopo aver valutato diversi progetti di ricerca in collaborazione con la fondazione Wings For Life, abbiamo destinato i 30.000 € raccolti con l'edizione precedente alle ricerche del prof. Gregoire Courtine presso l’EPFL (Ecole Polytechnique Fedérale de Lausanne) in Svizzera che si occupano di trovare sistemi per ripristinare funzioni sensoriali e motorie che sono state interrotte a causa di una lesione spinale. Quest'anno mi aspetto ancora di più rispetto al 2012 perché da mesi stiamo lavorando per mettere in piedi un evento che sia utile per la nostra missione quanto appassionante per chi verrà ad assistervi. Ringrazio gli atleti che hanno scelto di supportare la nostra causa, gli amici di Riders for Riders Onlus e della Pista South Milano di Ottobiano.
Invito chiunque ne ha la possibilità ad acquistare il biglietto di Ride for Life 2013 dal SITO WEB o in loco il 16 e 17 novembre per godere insieme a noi di un fine settimana unico che vi assicuro resterà nel cuore e nella mente di tutti noi» conclude Marina.


da www.federciclismo.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024