Rebellin a giudizio per frode fiscale

GIUSTIZIA | 04/11/2013 | 17:41
Per il campione di ciclismo è arrivata la salita più difficile. Si è infatti aperto nei giorni scorsi, in tribunale a Padova, davanti al giudice Moresco e al pubblico ministero Roberti, il processo a carico di Davide Rebellin, 42 anni, originario di Lonigo, ufficialmente residente nel Principato di Monaco, con casa anche a Galliera Veneta. Lo sportivo, difeso dall'avv. Tonino De Silvestri, è accusato di omessa dichiarazione dei redditi: non avrebbe pagato allo Stato italiano 2,5 milioni di euro dal 2002 al 2007. Secondo la guardia di finanza di Vicenza, che aveva compiuto le indagini nell'ambito dell'operazione su scala nazionale contro le fittizie residente all'estero, l'imputato sarebbe un campione anche nel nascondere i suoi guadagni al fisco italiano. Come? Dichiarando di essere residente nel Principato di Monaco, mentre più prosaicamente vive nella pianura padana. Sono qui le sue attività, i suoi interessi, la sua vita. E pertanto è in Italia che deve pagare le imposte. Ben più alte di quelle monegasche, detto per inciso. La procura di Padova gli contesta l'omessa dichiarazione dei redditi in Italia. I finanzieri negli anni scorsi, durante la perquisizione, avevano sequestrato nella casa di Galliera una chiavetta usb con salvata una copia in pdf di un libro venduto on-line, dal titolo palese: «Come pagare zero tasse - I paradisi fiscali». Una guida in cui veniva spiegato come scegliere i paradisi fiscali, cosa sono le norme anti elusione, come costruire e gestire una società offshore e come non finire nelle maglie del fisco. Rebellin ha sempre fatto sapere che non ha nulla da temere e che in aula chiarirà la sua innocenza. Una posizione sostenuta dalla difesa, secondo la quale il ciclista vicentino che ha vinto tantissimo in carriera a Monaco ci vive a tutti gli effetti. Gli inquirenti, invece, sono certi del contrario. I finanzieri, infatti, sostengono che in questi anni - dal 2002 in avanti -, Rebellin viveva in pianta stabile nel Padovano. Siro Scapin, fruttivendolo e titolare di un market a Galliera Veneta, ha ammesso di aver visto il campione vicentino e la moglie fare la spesa da lui spesso in questi ultimi anni. E che il ciclista aveva un abbonamento in palestra a Cittadella, abbonamento che mal si spartisce con chi ha dichiarato di vivere nel Principato di Monaco dove ha la residenza anagrafica, ma che invece vive a Galliera, al primo piano di una villetta condivisa con i suoceri. E che si allenava spesso in bici su e giù per Marostica. Negli anni oggetto d'indagine, lo sportivo avrebbe incassato 5 milioni e 930 mila euro. Le fiamme gialle avevano anche passato al setaccio i viaggi aerei e i passaggi telepass effettuati dal ciclista. Risultato? Solo il due per cento dei voli effettuati in questi anni da Davide Rebellin aveva come destinazione Nizza; il resto aeroporti veneti. Sul fronte del telepass l'82 per cento delle partenze e degli arrivi aveva come riferimento caselli italiani (per lo più veneti), mentre solo il sette per cento dei viaggi effettuati in auto negli anni sotto esame avevano interessato il valico con la Francia. La corrispondenza della sua storica squadra gli veniva spedita a Galliera. Per gli inquirenti questo vuol dire che Rebellin ha scelto il Principato per comodità fiscali. Il processo è stato aggiornato all'aprile dell'anno prossimo, quando saranno ascoltati i testimoni della pubblica accusa, mentre per quelli della difesa è stata fissata la data del 10 luglio. L'imputato assicura di essersi comportato con correttezza. Certo di vincere l'ennesima gara.
(D.N.)

da Il Giornale di Vicenza
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024