Cadrezzate super nel Trofeo Piemonte-Lombardia

CICLOCROSS | 01/11/2013 | 20:07

Dopo le prime due gare disputatesi a San Francesco al Campo e a Trobaso di Verbania, entrambe in Piemonte, il neonato “Trofeo Piemonte-Lombardia di Ciclocross”, approda in Lombardia con la terza prova valida anche per l’assegnazione del Trofeo Andrea Garosi e GP Comuni di Marcaria e Castellucchio, gara organizzata a Marcaria con l’organizzazione  dell’UC Ceresarese con Fausto Armanini e Renato Pezzini in cabina di regia. Circuito tracciato nelle campagne antistanti il Centro Sociale Arca che ha messo a disposizione le proprie strutture per le operazioni inerenti le preparazioni pre-corsa e tutto il protocollo finale per le premiazioni dei corridori con la partecipazione del Sindaco di Ospitaletto Mantovano, Carlo Orlandini col vicesindaco Enrico Del Vo; La vicepresidente della Provincia di Mantova, Francesca Zaltieri; il Delegato del Coni di Mantova, Giuseppe Faugianio; il Consigliere nazionale FCI, Corrado Lodi e il presidente del CP-FCI di Mantova,Giovanni Redini, accolti tutti da Maurizio Mirandola, presidente del Centro mantovano “Arca”, per il recupero e l’assistenza di 50 giovani.


Una premessa doverosa per illustrare l’importanza di questa gara che oggi ha ricoperto un ruolo decisamente agonistico sportivo ma, anche di importanza sociale per tutta la provincia di Mantova.


E con l’accompagnamento delle note musicali del Corpo Bandistico di Castellucchio Mantovano denominato “Corradi”, diretto dal Maestro Stevanon, si sono affrontati sui pedali circa 200 atleti compresi quelli delle categorie dei Giovanissimi dove prevale l’impegno ludico al di là dell’agonismo almeno nelle prime categoria mentre tra i G6, i miniatleti sentono già l’importanza dell’ormai prossimo debutto nella categoria degli esordienti e ce la mettono veramente tutta per fare “l’impresa” come è successo oggi con Lorenzo Pollicini, varesino del GS San Macario Valerio Biolo che ha vinto per distacco rimanendo in testa dall’inizio alla fine. Pollicini è fratello della più famosa Silvia, oggi assente per un infortunio subito in allenamento (frattura di un gomito) ha passato il testimone al fratello che ha fatto il bis dopo la prima vittoria nell’esordio di domenica scorsa. Poi è iniziato il festival della Scuola Ciclismo Cadrezzate-Verso L’Iride, la società del DS Davide Arzeni che ha conquistato ben 7 vittorie sbancando il lotto tra gli allievi con 4 vittorie su 4,Arzuffi Allegra All/2; Valentina Iaccheri, All/1; Lorenzo Calloni, All/1 e Alessandro Covi, All/2; tra gli esordienti al secondo anno con Loris Conca. Successi replicati poi anche tra le donne amatori col successo di Francesca Cucciniello e, tra le donne junior con Chiara Galimberti.

Tra le donne esordienti bellissima e convencente prova della Tricolore Nicole Fede (Canavesi-Fiorin-Despar) come per la donna under Jasmine Dotti (Lissone Mtb)

Nella categoria Open, nonostante il grande impegno di Flavio Alex Longhi, non è riuscito a contenere il forte ritmo impresso alla gara da Giuseppe Lamastra (Carraro Team-Trentino) che, sebbene con lievissimo margine ha praticamente condotto la gara dall’inizio alla fine sempre però attento a respingere gli attacchi che, a turno, gli lanciavano Barone e Longhi terminati nell’ordine.

In questa categoria da sottolineare l’ottimo risultato di Manuel Cucciniello, incitato da bordo campo dal cognato Luca Damiani, ripresosi dai problemi fisici che lo hanno recentemente colpito e che ha cominciato a riprendere confidenza con il mondo del ciclocross che lo attende sempre con tanto affetto. Prossimo appuntamento col “Piemonte-Lombardia” di ciclocross domenica 3 novembre a Borgosesia, (Vercelli),  col 58° Gran Premio Città di Borgosesia.

                                        Vito Bernardi

Ordini d’arrivo :

G1-1.Simone Servidio (Cicli Fiorin-Despar); 2.Daniele Pellicciari Costa (SC Reggiolese); 3.Matteo Morelli (SC Mincio Chiese); 4.Gabriele Aldi (77 Guidizzolo); 5.Kevin Lanzarotto (77 Guidizzolo).

G2-1.Matteo Fiorin (Cicli Fiorin-Despar); 2.Leonardo Longagnani (SC Reggiolese); 3.Marco Finotti (77 Guidizzolo); 4.Eric Albertini (77 Guidizzolo).

G3-1.Stefano Leali (SC Mincio Chiese); 2.Mirko Aldofredi (Team Nuvolento); 3.Marco Trentini (SC Reggiolese); 4.Martina Recalcati (Lissone Mtb); 5.Andrea Morelli (SC Mincio Chiese).

G4-1.Sara Fiorin (Cicli Fiorin-Despar); 2.Oslo Gardenghi (Asd Pianorese Ciclismo); 3.Nicolò Pellicciari Costa (SC Reggioilese); 4.Lorenzo Polini Scuola Ciclismo Mincio Chiese); 5.Giacomo Favalli (SC Mincio Chiese).

G5- 1.Matteo Alessandro Minguzzi (Asd La Fenice); 2.Stefano Paradiso (Almenno S.B.-Rota Nodari); 3.Marco Di Pietrantonio (Cicli Fiorin-Despar); 4.Ivan Garzi (Pedale Ossolano); 5.Raffaele Veneri (SC Reggiolese). 1.Femmina, Silvia Agostinetto (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.).

G6-1.Lorenzo Pollicini (GS San Macario-Valerio Biolo); 2.Samuele Leone (Team Oliveto); 3.Luca Pescarmona (World on Bike Team); 4.Simone Lo Bartolo (UC Costamasnaga); 5.Tommaso Bertuzzi (Baby Team Iaccobike-Sassuolo). Femmine, 1.Alessandra Grillo (Cicli Fiorin-Despar); 2.Martina Uzzas (Ilmelograno.it); 3.Vera Rossetti (Dytech Asd).

Donne Esordienti, 1.Nicole Fede (Canavesi-Fiorin-Despar); 2.Angelica Marianna Gilioli (Team Barba); 3.Marta Rosario (Fiorin-Despar); 4.Carolina Pirola (UC Costamasnaga); 5.Beatrice Giunzioni (SC Cesano Maderno).

D. Allieve 1° anno, 1.Valentina Iaccheri (SC Cadrezzate-Verso L’Iride);  2.Katia Moro (TX Active-Bianchi); 3.Laura Vecchio (La Bicicletteria-Racing Team); 4.Tinca Gardenghi (Asd Pianorese); 5.Alessia Pilani (Tonino Lamborghini).

D. Allieve 2° anno, 1.Allegra Maria Arzuffi (SC Cadrezzate Verso L’Iride); 2.Martina Guerrera (Mtb Increa Brugherio); 3.Irene Ronchi (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 4.Gloria Manzoni (Canavesi-Cicli Fiorin-Despar); 5.Virginia Cancellieri (Servetto Footon).

D. Junior, 1.Chiara Galimberti (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 2.Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb); 3.Marta Sacchi (Mtb Increa Brugherio); 4.Rachele Barbieri (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 5.Catiuscia Grillo (Canavesi-Cicli Fiorin-Despar).

D. Under, 1.Jasmine Dotti (Lissone Mtb); 2.Silvia Folloni (Canavesi-Fiorin-Despar); 3.Marta Cassano (La Bicicletteria Racing Team); 4.Elisa Salvatico (Canavesi-Fiorin-Despar); 5.Martina Spiga (Asd La Fenice Mtb).

D. Amatori, 1.Francesca Cucciniello (SC Cadrezzate- Verso L’Iride); 2.Milena Cavani (AC Serramazzoni); 3.Maria Elena Mastrolia (La Bicicletteria Racing Team).

Esordienti 2° anno, 1.Loris Conca (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 2.Gianluca Cerri (Team Spreafico Velo Plus); 3.Samuele Rubino (Ciclistica Rostese); 4.Gabriele Spadoni (Baby Team Iaccobike Sassuolo); 5.Francesco Carollo (Team Spreafico Velo Plus).

Allievi 1° anno, 1.Lorenzo Calloni (SC Cadrezzate-Verso L’iride); 2.Paolo Rossetti (Dytech Asd); 3.Nicolò Ferrero (Esperia Piasco); 4.Simone Giaroli (Team Barba Asd); 5.Alessandro Zironi (Baby Team Iaccobike Sassuolo).

Allievi 2° anno, 1.Alessandro Covi (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 2.Luca Tortellotti (Asd Cadeo Carpaneto); 3.Luca Cibrario (Team Cicloteca); 4.Lorenzo Gumiero (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 5.Luca Patris (Asd La Fenice Mtb).

Juniores, 1.Davide Pinato (Team Wilier); 2.Davide Pozzi (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 3.Christian Recalcati (Lissone Mtb); 4.Michel Piccot (SC Galliatese); 5.Federico Mazza (Colnago-Farbe-Filago).

Amatori 19/39, 1.Francesco Corradini (GS Cicli Pengo); 2.Davide Belletti (MX Project; 3.Giampiero Mastronardo (Asd La Fenice Mtb); 4.Luca Marocchini (Asd Chero Group-Team Serenati); 5.Lodovico Prati (GS Avis Fiorenzuola).

 

Over 40, 1.Gianluca Longoni (SC Triangolo Lariano); 2.Maurizio Damiani (Damiani Xbike Team); 3.Mauro Locatelli (Team Colpack); 4.Nicola Castrini (Mtb Italia Asd); 5.Pantaleone Marturano (System Cars-Team Chiappucci).

Open, 1.Giuseppe Lamastra (Carraro Team-Trentino); 2.Roberto Barone (La Bicicletteria-Racing Team); 3.Flavio Alex Longhi (X-Team Biesse Carrera); 4.Giulio Valfrè (La Bicicletteria); 5.Manuel Cucciniello (Fgm M.I. Impianti); 6.Mattia Penna (Bi&Esse Infotre); 7.Giovanni Francesco Giuliani (La Bicicletteria); 8.Silla Samuele Gilioli (Team Barba); 9.Fulvio Cassano (La Bicicletteria-Racing Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024