CDM. Nuovo record per il quartetto della Gran Bretagna

PISTA | 01/11/2013 | 17:30

Le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne hanno offerto subito al pubblico di casa un’emozione straordinaria. La Gran Bretagna con il quartetto formato da Trott, King, Rowsell e Barker ha demolito il proprio record del mondo con il tempo di 4’23”910 contro i 4’26”556 del precedente limite fissato agli Europei. Le britanniche si sono scatenate dopo l’eccezionale prestazione delle canadesi, che in precedenza avevano abbattuto il proprio record nazionale con il tempo di 4’28”054. Si annuncia stasera una finale stellare, anche se l’esito sembra scontato. Ma di livello altissimo sono anche i tempi fatti segnare da Australia (4’33”011) e Russia (4’33”383) e qui la finale per il bronzo promette davvero scintille sul filo dei decimi di secondi. Nel contesto appare più che lusinghiero il settimo tempo ottenuto dall’Italia con Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini, Simona Frapporti e Silvia Valsecchi, che si sono migliorate di quasi sei secondi rispetto all’Europeo terminando la prova in 4’36”159 contro i 4’42”073 di Apeldoorn Ottima prestazione davvero, perché la zona podio non è poi tanto lontana.
In precedenza si erano svolte le qualificazioni dell’inseguimento a squadre uomini. Pronostico anche qui rispettato, con i britannici Doull, Burke, Clancy e Tennant che hanno segnato il miglior tempo in 3’59”672. Segue l’Australia (Davison, Edmondson, Mulhern e Scotson) con il tempo di 4’01”491. Per il 3° e 4° posto se la vedranno Danimarca (4’02”413) e Olanda (4’03”033). Dodicesimo tempo per Italia (Elia Viviani, Liam, Bertazzo Marco Coledan, Michele Scartezzini) con il tempo di 4’08”224, leggermente peggiore di quello ottenuto al recente campionati europeo (4’07”614). Da rilevare che il livello tecnico medio si è molto elevato, con ben sette squadre sotto i 4’05”.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
QUALIFICAZIONI: 1. Gbr (Doull Owain, Burke Steven, Clancy Edward, Tennant Andrew) 3’59”672; 2.
Australia (Davison Luke, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell Scotson Miles) 4’01”491; 3. Danimarca (Hansen Lasse Norman, Moller Mathias, Quaade Rasmus Christian, Rasmussen Alex Nicki Sylvest) 4’02”413; 4. Olanda (Veldt Tim, Beukeboom Dion, Eefting Roy, Huizenga Jenning) 4’03”033; 5. Spagna 4’03”102; 6. Nuova Zelanda 4’03”109; 7. Russia 4’04”088: 8. Svizzera 4’05”548; 9. Locosphinx's 4’05”729; 10. Germania 4’06”270; 11. Belgio 4’07”648; 12. Italia (Viviani Elia, Bertazzo Liam, Coledan Marco, Scartezzini Michele) 4’08”224; 13.Isd Track Team 4’08”948; 14. Bielorussia 4’09”799; 15. Kazakistan 4’13”669; 16. Rep. Sud Africa 4’19”408; 17. Cina 4’19”557.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE
QUALIFICAZIONI:1. Gbr (Trott, King, Rowsell e Barker) 4’23”910 (record del mondo) 2. Canada 4’28”054 (record nazionale); 3. Australia 4’33”011; 4. Russia 4’33”383; 5. Usa 4’33”667;6. Polonia 4’35”768; 7. Italia (Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini, Simona Frapporti e Silvia Valsecchi) 4’36”159


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024