CDM. Nuovo record per il quartetto della Gran Bretagna

PISTA | 01/11/2013 | 17:30

Le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne hanno offerto subito al pubblico di casa un’emozione straordinaria. La Gran Bretagna con il quartetto formato da Trott, King, Rowsell e Barker ha demolito il proprio record del mondo con il tempo di 4’23”910 contro i 4’26”556 del precedente limite fissato agli Europei. Le britanniche si sono scatenate dopo l’eccezionale prestazione delle canadesi, che in precedenza avevano abbattuto il proprio record nazionale con il tempo di 4’28”054. Si annuncia stasera una finale stellare, anche se l’esito sembra scontato. Ma di livello altissimo sono anche i tempi fatti segnare da Australia (4’33”011) e Russia (4’33”383) e qui la finale per il bronzo promette davvero scintille sul filo dei decimi di secondi. Nel contesto appare più che lusinghiero il settimo tempo ottenuto dall’Italia con Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini, Simona Frapporti e Silvia Valsecchi, che si sono migliorate di quasi sei secondi rispetto all’Europeo terminando la prova in 4’36”159 contro i 4’42”073 di Apeldoorn Ottima prestazione davvero, perché la zona podio non è poi tanto lontana.
In precedenza si erano svolte le qualificazioni dell’inseguimento a squadre uomini. Pronostico anche qui rispettato, con i britannici Doull, Burke, Clancy e Tennant che hanno segnato il miglior tempo in 3’59”672. Segue l’Australia (Davison, Edmondson, Mulhern e Scotson) con il tempo di 4’01”491. Per il 3° e 4° posto se la vedranno Danimarca (4’02”413) e Olanda (4’03”033). Dodicesimo tempo per Italia (Elia Viviani, Liam, Bertazzo Marco Coledan, Michele Scartezzini) con il tempo di 4’08”224, leggermente peggiore di quello ottenuto al recente campionati europeo (4’07”614). Da rilevare che il livello tecnico medio si è molto elevato, con ben sette squadre sotto i 4’05”.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
QUALIFICAZIONI: 1. Gbr (Doull Owain, Burke Steven, Clancy Edward, Tennant Andrew) 3’59”672; 2.
Australia (Davison Luke, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell Scotson Miles) 4’01”491; 3. Danimarca (Hansen Lasse Norman, Moller Mathias, Quaade Rasmus Christian, Rasmussen Alex Nicki Sylvest) 4’02”413; 4. Olanda (Veldt Tim, Beukeboom Dion, Eefting Roy, Huizenga Jenning) 4’03”033; 5. Spagna 4’03”102; 6. Nuova Zelanda 4’03”109; 7. Russia 4’04”088: 8. Svizzera 4’05”548; 9. Locosphinx's 4’05”729; 10. Germania 4’06”270; 11. Belgio 4’07”648; 12. Italia (Viviani Elia, Bertazzo Liam, Coledan Marco, Scartezzini Michele) 4’08”224; 13.Isd Track Team 4’08”948; 14. Bielorussia 4’09”799; 15. Kazakistan 4’13”669; 16. Rep. Sud Africa 4’19”408; 17. Cina 4’19”557.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE
QUALIFICAZIONI:1. Gbr (Trott, King, Rowsell e Barker) 4’23”910 (record del mondo) 2. Canada 4’28”054 (record nazionale); 3. Australia 4’33”011; 4. Russia 4’33”383; 5. Usa 4’33”667;6. Polonia 4’35”768; 7. Italia (Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini, Simona Frapporti e Silvia Valsecchi) 4’36”159


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024