Parisien: Hesjedal è un bugiardo e un imbroglione. Come Barry...
DOPING | 01/11/2013 | 13:58 La Usada applaude la confessione di Ryder Hesjedal, ma c’è chi non la pensa così. Per esempio François Parisien, corridore canadese che ha appena concluso la stagione con la Argos Shimano e che è in cerca di squadra. «Non credo alle sue parole, così come non ho creduto alle scuse di Michael Barry che aveva detto di essersi dopato fino al 2006 - ha detto Parisien a Radio Canada -. È gente che ha mentito per una decina d’anni e che ha deciso di confessare solo quando è stata costretta a farlo, altro che pentimento»
E ancora: «Sono disgustato dal loro atteggiamento, soprattutto se penso che avrei potuto partecipare ai Giochi Olimpici di Pechino, dove ero riserva, ed invece ho dovuto accontentarmi di vedere correre quei due. Provo disgusto e frustrazione per quanto è successo e per come si sono comportati. Sono degli imbroglioni che, con il loro atteggiamento, hanno condizionato buona parte della mia carriera, soprattutto quando ero giovane. Non c’è rimedio a questa situazione, dovrò essere io a metabolizzare, ma nessuno mi ridarà quello che mi è stato rubato. E nessuno punirà né Hesjedal né Barry. Se non è frustrante questo... ».
Come al solito, a prenderla in c*** sono sempre gli onesti!
Giacomo
mah
1 novembre 2013 17:17effepi
quello che ha detto Parisien è ineccepibile , ma lui ha viaggiato a pane ed
acqua ? tra qualche anno farà anche lui pubbliche scuse ? la mia è una domanda , non un'insinuazione .
che dire...
1 novembre 2013 18:11sambari
... ha ragione da vendere e la sua amarezza ci sta tutta, ma a ben vedere gran parte della nostra vita è in mano a bari, ladri, truffatori ecc. ecc.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...