Con Andrea Ciacchini in Senato si parla di diabete e ciclismo

ESCLUSIVO | 01/11/2013 | 10:05
Mentre molti corridori sono già a prendere il sole in vacanza e altri stanno preparando le valigie, Andrea Ciacchini del team Novo Nordisk ieri è intervenuto in un convegno sul diabete giovanile organizzato dal Senato della Repubblica Italiana. Il velocista di Barga (LU) classe '90 che convive con il diabete da quando ha 11 anni insieme a ministri, illustri medici, giornalisti e scrittori specializzati su questo tema nella biblioteca del Senato ha potuto raccontare la sua esperienza e la missione della sua squadra: dare speranza e rappresentare una fonte di ispirazione per i malati di diabete di tutto il mondo.

«Ho avuto solo una decina di minuti di tempo, non è stato semplice dire tutto quello che volevo, ma è stata una bellissima esperienza. Ho raccontato ai presenti come ho iniziato a correre, i problemi riscontrati nella vita di tutti i giorni per il diabete e come riesco a praticare sport a livello agonistico nonostante la malattia.- spiega Andrea.- Basta saperla tenere sotto controllo. Concretamente questo comporta la misurazione costante della glicemia (ovvero il livello di zucchero nel sangue) e saper dosare l'insulina in base ai valori glicemici, sia in gara che in allenamento. Anche la dieta è molto importante, perché bisogna saper bilanciare il giusto apporto di carboidrati. Oggi, fortunatamente, abbiamo a disposizione molti strumenti, come il DexCom, che è un misuratore continuo di glicemia. Attraverso un sensore sottocutaneo che trasmette segnali ad un piccolo apparecchio simile ad un cellulare, possiamo leggere il valore glicemico in tempo reale. Infine, dopo che la platea ha ammirato il video realizzato dal Team Novo Nordisk sulla stagione da poco conclusa, ho terminato il mio intervento con il nostro motto. Il diabete non è un limite, l'unico limite siamo noi stessi!».


Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024