Tutta lombarda la nazionale per gli Europei

CICLOCROSS | 01/11/2013 | 09:50
Tutta lombarda (non era mai accaduto prima) la formazione azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di ciclocross in programma, domenica, a Mlada Boleslav nella Repubblica Ceca. Tra gli otto italiani convocati dal direttore tecnico Fausto Scotti ci sono la brianzola Alice Arzuffi, il valtellinese Gioele Bertolini, il varesino Stefano Sala e Elena Valentini della Selle Italia Guerciotti di Milano, i bergamaschi Giorgio Rossi e Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi Treviglio), Moreno Pellizzon del Cadrezzate-Verso L'Iride e il valtellinese Nicolas Samparisi (Cx Merida Dama di Albiate).
Gioele Bertolini, 18 anni, non ha la condizione dello scorso anno (6° tra gli juniores a Ipswich, Gran Bretagna)  ma è sulla buona strada. Ha fatto il suo esordio nella categoria Under 23 soltanto da un mese ottenendo il terzo posto all'Isola d'Elba, nella prima tappa del Giro d'Italia, e il 17simo in Coppa del Mondo a Valkenburg (Olanda). Sul circuito di Mlada Boleslav punterà a ben figurare con legittime ambizioni di entrare nella top ten in una gara che ha come super favoriti olandesi (il talento Mathieu Van Der Poel su tutti) e belgi. In questa lotta cercherà di mettersi in evidenza anche l'altro valtellinese Nicolas Samparisi, 21 anni, già vincitore a Portoferrario e a Villa Lagarina (Tn).
Nel femminile, che per la prima volta assegna il titolo continentale per la categoria donne under 23-junior (17-22 anni), l'Italia avrà come punto di riferimento la giovanissima Alice Arzuffi, 18 anni, che se avrà un pizzico di fortuna potrebbe cogliere la medaglia per i nostri colori. La brianzola di Seregno (19sima in Coppa con le elite) ha già assaporato il gusto del successo nelle gare internazionali in Svizzera (Dielsdorf e Steinmaur), quindi è ragionevole poter sperare che la rassegna europea si possa aprire con un risultato importante per la lombarda, che darebbe il giusto impulso morale anche alla selezione azzurra. In mischia per fare bene anche le altre due azzurre Elena Valentini, 21 anni, già a bersaglio nella prima prova del Giro d'Italia, e Chiara Teocchi che delle tre è l'unica junior in gara: la bergamasca (17 anni a dicembre, tre successi al suo attivo in venti giorni) è un investimento per un graduale ricambio generazionale.
La selezione degli juniores, scelta da Scotti e dal suo collaboratore Luigi Bielli, punta sulle doti di Pellizzon, Rossi e Sala tre giovani ancora tutti da scoprire. Diciasettenne il primo, sedicenni gli altri due, con la nazionale hanno esordito il 20 ottobre a Valkenburg in Coppa del Mondo classificandosi rispettivamente 17°, 31° e 14°. Nel condividere le scelte, pensiamo che gli azzurrini si sentiranno sufficientemente motivati e avranno l'opportunità di crescita oltre alla possibilità di esprimere pienamente il loro potenziale.

Danilo Viganò

Programma e orari dei campionati Europei
Ore 09:30 – 10:25  Donne Under 23 (17-22 anni)
Ore 11:00 – 11:55   Uomini Juniores
Ore 13:15 –  14:10   Donne Elite
Ore 15:00 – 16:05  Uomini under 23

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024