Lampre in festa: ultima tappa a Bennati, a Cunego il Trentino
| 21/04/2006 | 00:00 In casa Lampre Fondital si festeggia. La quarta e ultima tappa del Giro del Trentino, la Tione-Arco, di 172 chilometri, è finita a Daniele Bennati, che ha preceduto allo sprint l'argentino Maximiliano Ariel Richeze (Ceramica Panaria), Marco Marcato (Androni Giocattoli) e Antonio D'Aniello (Miche). Per Cunego, che in questa edizione del Giro del Trentino ha vinto la seconda tappa, si tratta del quinto successo stagionale. Il vincitore del Giro d'Italia del 2004 succede nell'albo d'oro della competizione al messicano Julio Alberto Perez Cuapio.
«Simoni è in crescendo, molto competitivo - commenta Cunego -. Lo conosco bene e so che arrivera' al top al Giro d' Italia. Per questo lo metto come rivale numero uno. Intanto vado in Belgio per fare una buona prova, ma senza l'assillo della vittoria. Trovero' gente che poi stacca mentre noi abbiamo davanti un mese pesante». E aggiunge: «Spero che questa vittoria sia di buon auspicio - commenta Cunego -: nel 2004 vinsi per la prima volta e poi arrivo' il successo al Giro. Qui in Trentino sono stato criticato per la vicenda con Simoni ma mi sono sempre trovato bene, ho vinto anche parecchie corse. Adesso spero di poter far bene al Giro, e' l' obiettivo principale della stagione. Per il momento le cose stanno andando molto bene, sono in buona condizione e ho una grande squadra. E' importante perche' il Giro quest' anno di presenta molto difficile, con venti giorni di gara molto duri. Vincera' chi dosera' meglio le forze. Dobbiamo cercare di rimanere tranquilli ed avere la consapevolezza del grande lavoro fatto sinora. Abbiamo costruito una squadra fortissima in salita ma anche per la gara a cronosquadre. E' importante avere i compagni sempre vicini. Sento che credono in me e basta uno sguardo per capirci».
ORDINE D'ARRIVO
Tione di Trento - Arco di 165,3Km:
1. Daniele Bennati (Lampre - Ita)
in 3h48'45'', media 43,357 kmh (abb. 10'')
2. Ariel Maximiliano Richeze (Arg) s.t. (abb. 6'')
3. Marco Marcato (Ita) s.t. (abb. 4'')
4. Antonio D'Aniello (Ita) s.t.
5. Manuel Squinziato (Ita) s.t.
6. David Munoz (Ita) s.t.
7. Blazej Janiaczyk (Pol) s.t.
8. Ivan Fanelli (Ita) s.t.
9. Mauro Gerosa (Ita) s.t.
10. Daniele Pietropollli (Ita) s.t.
Classifica generale finale del 30° Giro del Trentino(671,7Km).
1. Damiano Cunego (Lampre - Ita)
in 16h28''25 media 40,764Kmh
2. Luca Mazzanti (Ita) a 4''
3. Eddy Ratti (Ita) a 8''
4. Andrea Tonti (Ita) a 10''
5. Emanuele Sella (Ita) a 14''
6. Sylwester Szmyd (Pol) a 22''
7. Przemyslaw Niemec (Pol) a 27''
8. Gilberto Simoni (Ita) a 37''
9. Ezequiel Mosquera Miguez (Spa) a 43''
10. Tomasz Nose (Slo) a 43''.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.