INIZIATIVE | 30/10/2013 | 11:58 L’edizione 2013 de “Il Giorno della Scorta” si svolgerà a Cotignola (RA), il 15 dicembre, ore 10.00. La prima parte dei lavori, dedicata alle proposte, dibattito e Premio Sicurezza, si svolgerà presso la Sala Consiliare, mentre la seconda parte, prevalentemente conviviale, presso il locale Circolo Campagnolo. Un appuntamento nazionale che gli amici del G.S. Progetti Scorta organizzano per la 22ª volta a favore della sicurezza nel ciclismo e che anche quest’anno sarà accompagnato dalla diffusione di una brochure contenente informazioni, proposte e contributi per la sicurezza delle nostre corse. Materiale che tuttobiciweb.it, patrocinatore dell’evento, proporrà gradualmente ai suoi lettori a partire da oggi.
IL CORAGGIO DEI TESTARDI Silvano ha un carattere d’oro e una determinazione non comune. Si è creato nella sua testa «il Giorno della Scorta» e poi l’ha messo in pratica, con grande tenacia e forza di volontà. Ha ideato l’ambasciatore della sicurezza, di cui il sottoscritto è stato il primo dei prescelti. Ha messo in moto una macchina che a tratti è diventata molto più veloce e potente delle sue idee e della sua volontà. Non è un mistero, a molti l’avrà anche confidato: era stanco e avrebbe anche passato volentieri la mano. Io da perfida carogna quale sono, ho fatto in modo che ciò non accadesse, perché non sarebbe stato né bello né tantomeno giusto che quello che in questi anni è diventato patrimonio del ciclismo, finisse in una discarica. Bene, quest’anno sono riuscito nel tentativo di non far abdicare Silvano: l’ho messo davanti alle sue responsabilità e lui con garbo e signorilità mi ha dapprima cordialmente mandato a quel paese e poi ha pensato bene di tirarmi giù negli abissi affinché riuscissimo entrambi a restare a galla. Non so chi l’abbia detto o scritto, ma «al mondo di sicuro ci sono solo la morte e le tasse». Io, che sono carogna quanto lui, posso dire che da qualche anno c’è anche Silvano Antonelli, con il suo «Giorno della Scorta» che - a parte gli scherzi - merita di essere tenuto in vita e alimentato. D’altra parte il mio destino è simile a quello di Totò in un celebre film (Il Coraggio, 1955, regia di Domenico Palella). Il grande «Principe della risata» viene ripescato e tirato in salvo da Gino Cervi dopo essere finito nella acque del Tevere e così Totò, che voleva farla finita, dice a Gino Cervi: mi hai salvato? Ora mi mantieni. Lo stesso ha fatto con me Silvano Antonelli: mi hai spinto ad andare avanti? Bene, ora mi dai una mano. E così non ho potuto far altro che accettare l’invito e rispondere presente per una causa giusta. Perché aldilà di questa affabulazione, nella quale fino a questo punto ho menato il can per l’aia, il «Giorno della Sicurezza» è qualcosa di serio e unico per il nostro Paese e per il nostro sport. È un vero e proprio laboratorio delle idee, che in questi anni ha saputo crescere e diventare osservatorio. Un modo come un altro per fare la fotografia di un movimento che, con i suoi pregi e i suoi difetti, ha ancora la capacità di mettersi a nudo in maniera piena e diretta e valutare con intelligenza e serenità il presente, guardando al futuro. Il prossimo anno Silvano, certamente cercherà di abdicare. Farà di tutto per passare il testimone. Io mi opporrò. Domani come oggi. Anche questa è una sicurezza. Pier Augusto Stagi - direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it
IL SORRISO DELLA SICUREZZA Cari amici, dirigenti di società, colleghi, atleti, genitori e rappresentanti delle istituzioni, anche il ciclismo sente i morsi della crisi: diverse gare non riproposte e società che soccombono o rinunciano ad una parte dei loro propositi per la carenza di sponsorizzazioni. Un quadro in cui anche noi, come altri, costretti a salvaguardare le priorità, avremmo potuto accontentarci del contributo offerto alla sicurezza degli atleti per una intera stagione, con 128 gare scortate e 989 servizi individuali svolti dai nostri volontari, senza chiedere un Euro in più per i loro rimborsi, nonostante il generalizzato aumento dei costi. Ci siamo addirittura assunti l’onere dell’organizzazione di una gara a cronometro pur di salvarla dopo che altri l’avevano messa in calendario. Ma non ce la siamo sentita di rinunciare al Giorno della Scorta. Abbiamo ritenuto opportuno rivederlo nei suoi aspetti di contorno; scelto luoghi più spartani in cui svolgerlo, sacrificando, in parte, la presenza di alcuni nostri tradizionali ospiti. Ma lo abbiamo fortemente voluto anche per il 2013, perché il Giorno della Scorta, al di là delle sue forme, resta l’espressione di un valore: quello della sicurezza, con la volontà di agire per migliorarla sempre più. I valori, anche nei momenti difficili, non possono essere né accantonati né soppressi, perché restano l’unica risorsa disponibile per ripartire e per avere fiducia. Benvenuti quindi alla 22ª edizione del Giorno della Scorta, un’occasione che noi proponiamo per riflettere, per suggerire soluzioni, ma anche per gioire di tanta passione, sportività e buon senso civico. Ringraziamo le istituzioni che ci seguono con attenzione e che ci onorano dei loro Alti Patrocini. Ringraziamo gli altri gruppi di moto staffette che collaborano con noi o che con noi mantengono rapporti di amicizia e di confronto. Ringraziamo i nostri 47 motociclisti che per una intera stagione si sono prodigati con impareggiabile abnegazione e professionalità. Ringraziamo le 70 società che, chiamandoci a scortare le loro competizioni, ci hanno dimostrato stima e considerazione. Ringraziamo infine tutti coloro che, come noi, continuano a ritenere che il livello della sicurezza resta direttamente proporzionale al livello della nostra coscienza. Un modo per accompagnare sempre il nostro impegno con l’ombra di un sorriso, appunto, il sorriso della sicurezza. Silvano Antonelli - Presidente G.S. Progetti Scorta
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.