NOTTE DEGLI OSCAR. Ecco i vincitori dei premi Cycling Real Time

PREMI | 29/10/2013 | 10:40
Sarà davero una Notte degli Oscar ricca di premi e di campioni, quella che andrà in scena a Verona il prossimo 13 novembre nel prestigioso scenario del Teatro della Gran Guardia e in diretta tv su Raisport2. Accanto ai tradizionali Oscar tuttoBICI, infatti, nel corso della serata verranno assegnati anche i riconoscimenti "Cycling Real Time" che puntano a mettere in risalto realtà agonistiche, societarie, organizzative e sponsorizzative che sono attive in particolare in campo giovanile. La commissione incaricata di decidere l'assegnazione dei premi ha completato proprio in queste ore il suo lavoro ed emesso il suo verdetto.
Questi i premi Cycling Real Time che saranno assegnati nel corso della Notte degli Oscar:

Al miglior juniores del I° anno: Lorenzo FORTUNATO (Work Service San Lazzaro)
Al miglior allievo: Mattia CRISTOFALETTI (Contri Autozai Chesini)
Professionisti, premio alla carriera: Luca PAOLINI (Team Katusha)
Al miglior direttore sportivo: Daniele TORTOLI (Team Petroli Firenze)
Al miglior Giudice di Gara: Tiziana COCCIONI
Riconoscenza: Beppe COLLEONI (presidente del Team Colpack)
Alla miglior organizzazione: Gp SPORTIVI DI POGGIANA
Fedeltà nella sponsorizzazione: Gianluigi BELOTTI (Team LVF)
Business&Sport: Donato BORGONOVO (AZ Investimenti)
Copyright © TBW
COMMENTI
CLASSIFICA ALLIEVI!!!!
6 novembre 2013 11:21 fischio
MA COME!?... NON DOVREBBE ESSERE IL TRENTINO NICOLA CONCI IL MIGLIOR ALLIEVO 2013?
IN BASE A QUALI CRITERI VENGONO STILATE LE CLASSIFICHE? QUALCUNO ME LO SPIEGHI GRAZIE!!
BUON CICLISMO A TUTTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024