Premiati i Giovanissimi con il 3^ Memorial Franco Ballerini

PREMI | 28/10/2013 | 14:18

Il ciclismo toscano giovanile con i suoi tesserati, gli allenatori, i dirigenti di società, è tornato a “far visita” a Franco Ballerini con la cerimonia di premiazione del Meeting Regionale 2013, svoltasi nella Sala Mario Francini di Casalguidi, la località dove l’ex c.t. della nazionale risiedeva e dove ora riposa. Prima della premiazione una visita ed un omaggio doveroso nel cimitero presso la nuova tomba dove la sua foto sorridente è “illuminata” dai colori dell’iride che formano un magnifico arcobaleno. Il gruppo dei giovanissimi, ai quali voleva bene e che non si stancavano mai di ascoltare Franco quando andava nelle scuole, ha deposto una rosa rossa. Poi il piccolo corteo ha fatto ingresso nella Sala messa a disposizione dalla Misericordia di Casalguidi e Cantagrillo e con la collaborazione della locale Pol. Milleluci è iniziata la cerimonia presenti con il responsabile nazionale dell’attività giovanile Maurizio Ciucci, il presidente del Comitato Regionale Toscano, Giacomo Bacci con il vice Velio Bigazzi, l’assessore allo sport del Comune di Serravalle Pistoiese Gianfranco Spinelli, il presidente del Comitato Provinciale di Pistoia Luciano Talini, Claudio De Angeli presidente della società Montecatini e Sport che l’anno prossino avrà il compito di curare il Meeting Nazionale delle società in programma a  Montecatini Terme dal 3 al 6 luglio 2014, e naturalmente Sauro Iacchi coordinatore dell’attività giovanile ed i suoi collaboratori. Il primo riconoscimento alla signora Sabrina, moglie di Franco Ballerini che non è voluta mancare a questa manifestazione, quindi ai Comitati Provinciali che hanno ospitato i meeting fuoristrada, abilità e velocità e strada e alle società organizzatrici, la Scapin Giovo Team, la Ciclistica Figlinese e la Cycling Team cascine di Buti, che hanno visto complessivamente la presenza di 55 società e 1300 partecipanti. Nella classifica dell’attività femminile, in quella a punti di partecipazione e nella graduatoria generale al primo posto l’Olimpia Valdarnese di Montevarchi con posti d’onore per il Campi Bisenzio, la Mamma e Papà Fanini Livorno, la Pol. Albergo, lo Stabbia Ciclismo il Pedale Toscano Ponticino. Nel Trofeo Regione Toscana al primo posto la Scapin Giovo Team su Elba Bike e Pedale Senese; nel Trofeo Rampichino ancora Scapin Giovo Team su Elba Bike e Piano di Mommio. Infine spazio ai giovanissimi vincitori nelle varie categorie del Trofeo Regionale Toscana-Memorial Franco Ballerini e del Trofeo Rampichino. Nel settore maschile Stori, Marinari, Pianese, Pallecchi, Favetti, Draghi, Biagi, Massei, Trotta, Zucchini, Panti, Palma. Nel settore femminile Giannini, Barra, Puccetti, Guidi, Busoni, Bracci, Nicolucci, Barsotti, Paladini. Una bella cerimonia alla quale sarebbe stato opportuna una presenza maggiore di giovanissimi, di società e dirigenti del ciclismo che hanno incarichi. Franco Ballerini per la sua grande disponibilità era un esempio anche in questo.


                               ANTONIO MANNORI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024