Premiati i Giovanissimi con il 3^ Memorial Franco Ballerini

PREMI | 28/10/2013 | 14:18

Il ciclismo toscano giovanile con i suoi tesserati, gli allenatori, i dirigenti di società, è tornato a “far visita” a Franco Ballerini con la cerimonia di premiazione del Meeting Regionale 2013, svoltasi nella Sala Mario Francini di Casalguidi, la località dove l’ex c.t. della nazionale risiedeva e dove ora riposa. Prima della premiazione una visita ed un omaggio doveroso nel cimitero presso la nuova tomba dove la sua foto sorridente è “illuminata” dai colori dell’iride che formano un magnifico arcobaleno. Il gruppo dei giovanissimi, ai quali voleva bene e che non si stancavano mai di ascoltare Franco quando andava nelle scuole, ha deposto una rosa rossa. Poi il piccolo corteo ha fatto ingresso nella Sala messa a disposizione dalla Misericordia di Casalguidi e Cantagrillo e con la collaborazione della locale Pol. Milleluci è iniziata la cerimonia presenti con il responsabile nazionale dell’attività giovanile Maurizio Ciucci, il presidente del Comitato Regionale Toscano, Giacomo Bacci con il vice Velio Bigazzi, l’assessore allo sport del Comune di Serravalle Pistoiese Gianfranco Spinelli, il presidente del Comitato Provinciale di Pistoia Luciano Talini, Claudio De Angeli presidente della società Montecatini e Sport che l’anno prossino avrà il compito di curare il Meeting Nazionale delle società in programma a  Montecatini Terme dal 3 al 6 luglio 2014, e naturalmente Sauro Iacchi coordinatore dell’attività giovanile ed i suoi collaboratori. Il primo riconoscimento alla signora Sabrina, moglie di Franco Ballerini che non è voluta mancare a questa manifestazione, quindi ai Comitati Provinciali che hanno ospitato i meeting fuoristrada, abilità e velocità e strada e alle società organizzatrici, la Scapin Giovo Team, la Ciclistica Figlinese e la Cycling Team cascine di Buti, che hanno visto complessivamente la presenza di 55 società e 1300 partecipanti. Nella classifica dell’attività femminile, in quella a punti di partecipazione e nella graduatoria generale al primo posto l’Olimpia Valdarnese di Montevarchi con posti d’onore per il Campi Bisenzio, la Mamma e Papà Fanini Livorno, la Pol. Albergo, lo Stabbia Ciclismo il Pedale Toscano Ponticino. Nel Trofeo Regione Toscana al primo posto la Scapin Giovo Team su Elba Bike e Pedale Senese; nel Trofeo Rampichino ancora Scapin Giovo Team su Elba Bike e Piano di Mommio. Infine spazio ai giovanissimi vincitori nelle varie categorie del Trofeo Regionale Toscana-Memorial Franco Ballerini e del Trofeo Rampichino. Nel settore maschile Stori, Marinari, Pianese, Pallecchi, Favetti, Draghi, Biagi, Massei, Trotta, Zucchini, Panti, Palma. Nel settore femminile Giannini, Barra, Puccetti, Guidi, Busoni, Bracci, Nicolucci, Barsotti, Paladini. Una bella cerimonia alla quale sarebbe stato opportuna una presenza maggiore di giovanissimi, di società e dirigenti del ciclismo che hanno incarichi. Franco Ballerini per la sua grande disponibilità era un esempio anche in questo.


                               ANTONIO MANNORI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024