PREMI | 27/10/2013 | 09:22 Il direttore di corsa rappresenta il punto fondamentale per l’organizzazione, attuazione e svolgimento della gare ciclistiche di qualsiasi livello. Svolgere la mansione del direzione di corsa è un’incombenza che spetta solo a persone altamente preparate, responsabili nei confronti delle società organizzatrici e nei confronti degli atleti, qualità che Giuseppe Sartori possiede da anni. Classe 1938 e residente a Bassano del Grappa, fin da giovane ha lavorato come panettiere ma, le attese per lui erano ben più lungimiranti. Alternava il lavoro con lo sport, e negli anni 70 si guadagnava la Presidenza della società Hockey rotelle di San Vito Bassano del Grappa e in seguito la dirigenza della pesca sportiva bassanese. Erano gli anni in cui il fratello Gianni (ciclista dilettante) non conosceva rivali nelle corse su pista, tanto da meritarsi le convocazioni in nazionale e partecipando alle olimpiadi di Monaco e Messico, culminando la carriera vincendo il mondiale su pista nella specialità km da fermo nel 1969. Giuseppe, che sempre accompagnava Gianni alle gare importanti, si avvicinava al ciclismo in questo modo, e intraprendeva il corso di direttore di corsa. Nel 1982 dirige la prima gara. Da quell’anno, le gare più importanti a livello nazionale e internazionale sono passate alla firma di Giuseppe Sartori, culminando con la corsa più conosciuta al mondo: il Giro d’Italia professionisti e dilettanti. La popolarità e professionalità del bassanese fa si che Candido Cannavò lo invita per ben 5 volte a dirigere il Giro d’Italia. Uno di questi con la famosa trasferta in Grecia nella ricorrenza del centenario dei Giochi Olimpici dell'era moderna. Giuseppe vive i momenti più belli della propria vita sportiva, intraprendendo amicizie con tutti i più famosi ciclisti del mondo come Indurain, Simoni, Cipollini, Cunego, Pozzato e molti altri. Nel 1985 partecipava come collaboratore ai Campionati del Mondo nel Veneto. Ma i successi spesso si interrompono da esperienze anche negative. Una di queste fu un terribile incidente a Nove di Bassano nel 1995 durante una gara ciclistica, evento che impegnò Sartori a frequentare le aule del tribunale per 5 anni. Da più di 20 anni Sartori si batte, anche in occasione dell’assemblea nazionale, per una maggiore tutela legale ed assicurativa della categoria dei Direttori di Corsa che ancora oggi sono poco salvaguardati e privi di tutela assicurativa nonostante i rischi e pericoli nei quali incorrono durante le manifestazioni sportive. Una delle ultime apparizioni di alto livello internazionale fu il Campionato del Mondo UCI di Granfondo dal 19 al 22 settembre 2013 a Trento con il Bondone protagonista. Il 6 ottobre 2013 a Marostica in occasione della 55^ Coppa Borgo Panica, Giuseppe Sartori saluta il gruppo.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.