Retata antidoping: coinvolto anche il mondo del ciclismo

| 19/04/2006 | 00:00
Un'operazione antidoping è stata compiuta oggi in diverse località italiane e una nota dell'Agenzia Giornalistica Italiana (AGI) delle 16.33 specifica i nomi dei coinvolti. Eccola: Sette persone tra titolari di palestre, dirigenti di società ciclistiche e ciclisti professionisti e amatori sono state arrestate nell'ambito di una indagine della procura di Torre Annunziata, nel napoletano, per l'illecito commercio e l'acquisto di sostanze dopanti. Le altre tre persone si sono viste poi notificare misure cautelari di obbligo di dimora nel comune di residenza. L'inchiesta ha preso il via il 2 febbraio 2005 nell'ambito di un'indagine sullo spaccio di droga nei comuni del napoletano e del salernitano di Sant'Antonio Abate e Angri. Nel blitz di oggi, con arresti e perquisizioni anche a Siderno, Brindisi, Montoro Superiore, Pomigliano d'Arco, Pontedera, Civitella Messer Raimondo e Castello Tesino, sono state sequestrate due palestre e farmaci dopanti. In carcere sono finiti Salvatore Cascone, 33 anni, di Sant'Antonio Abate, titolare di una palestra frequentata da atleti professionisti e dilettanti di molte regioni d'Italia che qui acquistavano sostanza farmacologicamente in grado di alterare le prestazioni atletiche; in prigione anche il padre di costui, Giovanni, 67 anni, pensionato. Agli arresti domiciliari, tra gli altri, Daniele Masiani, 56 anni, direttore sportivo di una società di ciclismo professionistica, la OTC Lauretana; Carmelo Tropeano, 50 anni, di Siderno, titolare dell'altra palestra sequestrata; Leonardo Guidi, 32 anni, della provincia di Pistoia, ex ciclista professionista. Tra i destinatari della misura cautelare dell'obbligo di dimora, Michele Scotto d’Abusco, di Ischia, 23 anni, ciclista professionista della Ceramivca Flaminia e Clemente Cavaliere, 27 anni, avellinese, ciclista professionista tesserato con il Team Endeka. Nel corso delle indagini sono stati effettuati numerosi sequestri di farmaci dopanti, tra i quali quello di fiale acquistate dal fratello di Scotto d’Abusco. I reati contestati dai magistrati vanno dal commercio di farmaci attraverso canali diversi da quelli ufficiali al consumo di questi farmaci con l'aggravante di appartenere a federazioni sportive professionistiche fino alla ricettazione. Molti di questi farmaci, sottolineano i magistrati, non sono neanche in vendita in Italia e alcuni di questi sono prodotti in Cina e non sono ammessi nei Paesi dell'Unione Europea. Alberico Di Cecco, uno dei piu' forti maratoneti italiani, nono alle Olimpiadi di Atene e trionfatore della maratona di Roma del 2005, e' coinvolto in un'inchiesta antidoping della Procura della Repubblica di Torre Annunziata che ha emesso otto ordinanze di custodia e tre obblighi di dimora in seguito alla scoperta di un traffico di anabolizzanti. All'abruzzese Di Cecco, considerato attualmente il piu' forte maratoneta italiano dopo Stefano Baldini e uno dei migliori di sempre, e' stato imposto l'obbligo di dimora nel comune di residenza (Fara San Martino, in provincia di Chieti).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024