Brevetto del Grappa, in 600 ad applaudire Gilberto Simoni

FESTA | 22/10/2013 | 14:47

Nel Palatenda Villa Rina a Cittadella, con tutto esaurito per la festa del Brevetto del Grappa 2013. Erano circa 600 gli intervenuti, ciclisti appassionati col saluto ufficiale dell’assessore allo sport Francesco Pozzato. Ospite d’Onore il grande campione e vincitore di 2 Giri d’Italia Gilberto Simoni. Presenti tanti ospiti e sportivi di spicco per questo tradizionale appuntamento di fine stagione per la convalida del “Brevetto del Grappa” 2013, che si è voluto  organizzare a Cittadella (Padova) sotto il “Tendone” installato per il tradizionale “Ottobre Cittadellese” in piazzale Villa Rina di Riva del Grappa davanti alla maestosa cinta murata, per far sì che l’enorme afflusso di sportivi avesse la possibilità di essere presenti. La serata ha riscontrato un grande successo con ben 600 appassionati ciclisti amatoriali convenuti per ritirare l’ambito tesserino che certifica l’avvenuta scalata del Sacro Monte Patrio lungo tutte dieci le diverse salite che conducono alla vetta del monte Sacro alla Patria. La regia organizzativa era curata dal gruppo “Non Profit Center” di Romano d’Ezzelino (Vicenza), che annualmente invita un noto campione, e quest’anno c’era Gilberto Simoni, a vidimare e firmare il "Brevetto del Grappa” (l’anno scorso fu testimonial il “diablo” Claudio Chiappucci e nelle altre due precedenti edizioni Gianluca Brambilla e Alessandro Ballan) e stavolta è intervenuto prestigioso ospite d’onore, Gilberto Simoni il “Gibo” nazionale, vincitore di due Giri d’Italia e di tappe a Tour, Vuelta e di varie classiche osannato dai tantissimi sportivi e molto disponibile per centinaia di foto ed autografi. Alla serata aperta dagli inni nazionali italiano (in onore del Momte Grappa) e americano (per una folta rappresentativa di ciclisti della 414^ Brigata di stanza a Vicenza) erano presenti anche il suo storico direttore sportivo Flavio Mozzo, padovano di Curtarolo, ex professionista con Moser e Saronni e fra i più titolati Ds ciclistici, con prestigiose vittorie all’attivo e podi a Giro (Berzin, Simoni, Cunego) e Tour (Ugrumov e Rjis) ed in numerose classiche, oltre a patron Emilio Ballan di Villa del Conte (Pd) celebre sponsor del ciclismo internazionale sempre a fianco delle imprese di Simoni, inoltre anche l’ex-professionista Simone Fraccaro con 12 vittorie in carriera tra cui tappe al Giro e classiche di spicco. La serata è stata presentata con consueta passione e competenza dal noto sportivo cittadellese Pierluigi Basso che ha intervistato tutti gli ospiti presenti al Tendone e poi coi coordinatori del Brevetto: Ferruccio Lunardon e Antonio Gonzo che hanno illustrato il l’ottimo bilancio stagionale del “Brevetto del Grappa”, rivolto a tutti quei ciclisti che hanno scalato le salite al Grappa dai vari versanti certificate da apposita timbratura apposta dagli esercenti dei locali pubblici situati alla partenza di ciascuna ascesa ed al Rifugio di Cima Grappa all'arrivo dal 1 marzo al 30 settembre 2013 ed in base al numero di salite certificate hanno ritirato i Brevetti così suddivisi: - ORO con tutte (10) le salite certificate; - ARGENTO con almeno sei (6) salite certificate; - BRONZO con almeno tre (3) salite certificate. Alla serata è intervenuto l’assessore allo sport di Cittadella Francesco Pozzato che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e suo personale da sempre vicino al mondo delle due ruote a tutta la vasta assemblea ed agli illustri ospiti evidenziando come la città murata sia ai vertici ciclistici da molti anni sostenendo tante iniziative e manifestazioni organizzate a tutti i livelli.


                                                                                                 Livio Fornasiero


 




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024