Brevetto del Grappa, in 600 ad applaudire Gilberto Simoni

FESTA | 22/10/2013 | 14:47

Nel Palatenda Villa Rina a Cittadella, con tutto esaurito per la festa del Brevetto del Grappa 2013. Erano circa 600 gli intervenuti, ciclisti appassionati col saluto ufficiale dell’assessore allo sport Francesco Pozzato. Ospite d’Onore il grande campione e vincitore di 2 Giri d’Italia Gilberto Simoni. Presenti tanti ospiti e sportivi di spicco per questo tradizionale appuntamento di fine stagione per la convalida del “Brevetto del Grappa” 2013, che si è voluto  organizzare a Cittadella (Padova) sotto il “Tendone” installato per il tradizionale “Ottobre Cittadellese” in piazzale Villa Rina di Riva del Grappa davanti alla maestosa cinta murata, per far sì che l’enorme afflusso di sportivi avesse la possibilità di essere presenti. La serata ha riscontrato un grande successo con ben 600 appassionati ciclisti amatoriali convenuti per ritirare l’ambito tesserino che certifica l’avvenuta scalata del Sacro Monte Patrio lungo tutte dieci le diverse salite che conducono alla vetta del monte Sacro alla Patria. La regia organizzativa era curata dal gruppo “Non Profit Center” di Romano d’Ezzelino (Vicenza), che annualmente invita un noto campione, e quest’anno c’era Gilberto Simoni, a vidimare e firmare il "Brevetto del Grappa” (l’anno scorso fu testimonial il “diablo” Claudio Chiappucci e nelle altre due precedenti edizioni Gianluca Brambilla e Alessandro Ballan) e stavolta è intervenuto prestigioso ospite d’onore, Gilberto Simoni il “Gibo” nazionale, vincitore di due Giri d’Italia e di tappe a Tour, Vuelta e di varie classiche osannato dai tantissimi sportivi e molto disponibile per centinaia di foto ed autografi. Alla serata aperta dagli inni nazionali italiano (in onore del Momte Grappa) e americano (per una folta rappresentativa di ciclisti della 414^ Brigata di stanza a Vicenza) erano presenti anche il suo storico direttore sportivo Flavio Mozzo, padovano di Curtarolo, ex professionista con Moser e Saronni e fra i più titolati Ds ciclistici, con prestigiose vittorie all’attivo e podi a Giro (Berzin, Simoni, Cunego) e Tour (Ugrumov e Rjis) ed in numerose classiche, oltre a patron Emilio Ballan di Villa del Conte (Pd) celebre sponsor del ciclismo internazionale sempre a fianco delle imprese di Simoni, inoltre anche l’ex-professionista Simone Fraccaro con 12 vittorie in carriera tra cui tappe al Giro e classiche di spicco. La serata è stata presentata con consueta passione e competenza dal noto sportivo cittadellese Pierluigi Basso che ha intervistato tutti gli ospiti presenti al Tendone e poi coi coordinatori del Brevetto: Ferruccio Lunardon e Antonio Gonzo che hanno illustrato il l’ottimo bilancio stagionale del “Brevetto del Grappa”, rivolto a tutti quei ciclisti che hanno scalato le salite al Grappa dai vari versanti certificate da apposita timbratura apposta dagli esercenti dei locali pubblici situati alla partenza di ciascuna ascesa ed al Rifugio di Cima Grappa all'arrivo dal 1 marzo al 30 settembre 2013 ed in base al numero di salite certificate hanno ritirato i Brevetti così suddivisi: - ORO con tutte (10) le salite certificate; - ARGENTO con almeno sei (6) salite certificate; - BRONZO con almeno tre (3) salite certificate. Alla serata è intervenuto l’assessore allo sport di Cittadella Francesco Pozzato che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e suo personale da sempre vicino al mondo delle due ruote a tutta la vasta assemblea ed agli illustri ospiti evidenziando come la città murata sia ai vertici ciclistici da molti anni sostenendo tante iniziative e manifestazioni organizzate a tutti i livelli.


                                                                                                 Livio Fornasiero


 




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024