Intrepida, sapore di ciclismo antico

AMATORI | 21/10/2013 | 08:58
L’INTREPIDA 2013 ha regalato tante emozioni ed un grande spettacolo.. La seconda edizione della cicloturistica non agonistica su biciclette d’epoca che si è svolta oggi ad Anghiari (in provincia di Arezzo) ha visto infatti la partecipazione di 509 iscritti. Un numero straordinario che ha superato di gran lunga i 207 della prima edizione. La manifestazione andata in scena sulle stesse strade che il 29 giugno 1440 furono teatro della “Battaglia d’Anghiari” (resa celebre dal maestro Leonardo Da Vinci) è andata al di là di ogni più rosea aspettativa ed è stata perfetta sotto ogni punto di vista. Gli intrepidi atleti si sono misurati su 2 percorsi (uno da 42 km, l’altro da 85) ed hanno pedalato con grande entusiasmo in una delle terre più suggestive della Toscana. Le bellezze del paesaggio hanno fatto da cornice alla cicloturistica ed hanno dato alla seconda edizione de L’INTREPIDA una caratterizzazione unica. Tutti i partecipanti si sono presentati ai nastri di partenza con bici da strada costruite prima del 1987 (con telaio in acciaio, leve del cambio sul tubo obliquo, pedali muniti di fermapiedi e cinghietti, passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio) e con abbigliamento storico. Valore aggiunto sono state le tantissime biciclette appartenenti a differenti periodi storici (alcune addirittura dei primi anni del ‘900), Piazza Baldaccio gremita di ciclisti, i gustosi ristori d’epoca (posizionati a Ponte alla Piera, al Castello di Galbino e a Felcino Nero) e il positivo commento di tutti coloro che hanno portato a termine la cicloturistica. Una soddisfazione meritata per il GS FRATRES DYNAMIS BIKE che ha curato in maniera perfetta l’organizzazione. Un lavoro encomiabile, reso possibile anche dal contributo di tutti i volontari che hanno dato la propria disponibilità affinché ogni aspetto si svolgesse nel migliore dei modi. 5 i comuni toccati (Anghiari, Sansepolcro, Caprese Michelangelo, Citerna e Monterchi), tanti i chilometri di strade bianche a completare il quadro di una bellissima giornata di sport.
Questi i numeri della seconda edizione de L’INTREPIDA: 509 gli iscritti (cifra da capogiro per una cicloturistica), 474 gli atleti effettivamente partiti, 452 coloro che hanno tagliato il traguardo. Tra di loro 222 hanno coperto i 42 km del percorso corto (198 uomini e 24 donne) e 230 hanno coperto gli 85 km del percorso lungo (222 uomini e 8 donne).
In totale quindi 420 gli uomini e 32 le donne che hanno partecipato alla cicloturistica d’epoca che si è svolta ad Anghiari. Di questi alcuni sono arrivati dall’estero (tra cui Francia, Olanda e Stati Uniti) e molti sono giunti da numerose province di tutta Italia.  
Il primo a completare il percorso corto ha impiegato 1 ora e 45 minuti, mentre il più bravo a coprire gli 85 km del tracciato lungo ha impiegato 3 ore e 27 minuti. Tra i 509 iscritti il più giovane è stato Simone Aquiloni di 14 anni, mentre il veterano è stato l’anghiarese Domenico Parati con i suoi 81 anni. Tra gli intrepidi ciclisti anche gli ex professionisti Fred Morini e Massimo Codol, il sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani e il sindaco di Anghiari Riccardo La Ferla. Alla cena di benvenuto che si è tenuta nella serata precedente alla pedalata hanno preso parte il professionista Eros Capcchi, l’ex campionessa italiana elite Giada Borgato, l’ex professionista Paolo Fornaciari e l’ex meccanico di tanti campioni Roberto Lencioni, conosciuto come “Carube”. La loro presenza ha impreziosito la seconda edizione de L’INTREPIDA, ma tutti gli atleti che hanno portato a termine la cicloturistica meritano gli applausi più sinceri.  
Legittima la soddisfazione di Fabrizio Graziotti, presidente del GS FRATRES DYNAMIS BIKE di Anghiari che ha curato l’organizzazione. “Siamo molto soddisfatti perché tutto si è svolto nel modo migliore. Lo scorso anno avevamo realizzato un sogno, in questa edizione possiamo dire che questo sogno ha vissuto un altro bellissimo capitolo. L’INTREPIDA sta diventando una realtà importante e questo ci fa enormemente piacere. Ringrazio tutti i ragazzi del gruppo, i volontari, coloro che hanno curato i ristori d’epoca e tutte le persone che hanno dato il loro contributo. Abbiamo dato vita a una bellissima giornata di sport e gli attestati di stima di tutti i partecipanti rappresentano per noi la più grande gratificazione. Ci abbiamo messo tanta passione e ora vogliamo goderci questo successo, ma già stiamo lavorando affinché la terza edizione de L’INTREPIDA sia ancora più bella”.
Dopo appena due anni di vita L’INTREPIDA è già diventata una splendida realtà e ha le qualità per crescere ancora. Appuntamento al 2014 per la terza edizione della pedalata, per una manifestazione che è diventata ormai momento imperdibile per Anghiari e per gli appassionati di ciclismo d’epoca.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024