Giro del Trentino: tappa e maglia a Cunego

| 19/04/2006 | 00:00
Il veronese Damiano Cunego ha vinto in volata la seconda tappa del 30° Giro del Trentino, da Castello Tesino a Cles. Il portacolori della Lampre Fondital (per lui è la quarta vittoria stagionale) ha regolato un gruppetto ristretto composto di sette corridori tra i quali figuravano Simoni e Tonti che hanno chiuso rispettivamente in seconda e terza posizione. In virtù del gioco degli abbuoni, Damiano Cunego ha vestito anche la maglia di leader del Giro del Trentino. Festeggia la quarta vittoria stagionale (25 in carriera) alzando le braccia, mentre contemporaneamente Simoni colpisce duro il proprio manubrio con il pugno. Sarà anche solo la seconda tappa del Trentino, ma le premesse per un grande confronto al Giro tra i due ex compagni di squadra ci sono tutte. Ne è convinto anche il Ct azzurro Franco Ballerini. «Avere un dualismo così è importante - spiega - perché riporta il tifo nel ciclismo a livello di bar, come una volta. È importante avere una confronto vero tra due protagonisti per attirare attenzione di pubblico e media». La sfida tra i due rivali si concretizza sulla Forcella di Brez, l'unica vera asperità di giornata. Simoni scollina nel gruppetto di testa, con Cunego a 18''. Un ritardo non provocato da un calo fisico ma, come spiegherà al traguardo, da un problema meccanico. «Nell'usare il cambio ho probabilmente esagerato e la catena si è bloccata - dice -. Un problema che ho risolto da solo senza aiuti. Avevo il gruppetto di testa duecento metri avanti e non mi sono fatto prendere dalla paura. Non ho voluto forzare inutilmente prosegue il veronese mi sono riagganciato in discesa. Abbiano fatto un buon lavoro di squadra». Nel finale Cunego è stato protagonista un numero esagerato di scatti. «E' vero spiega sono praticamente corso dietro a tutti. Ma l'ho voluto fare come allenamento per le classiche. Quando corri in linea rischi di rimanere secco per i continui cambi di ritmo. Oggi era la giornata ideale per allenarmi». E' stato poi il compagno di squadra Tiralongo a tenere alto il ritmo del gruppo di testa. «Con Paolo ci capiamo al volo. Ha tirato a tutta birra per due chilometri e mezzo prosegue Cunego poi ai 600 metri è passato a condurre Szmyd e mi ha pilotato sino ai duecento metri. Viaggiavamo a 70 all ora. Nel finale ho messo il rapportone. Credo fosse l'11. Una bella vittoria. Mi sento meglio del 2004 quando al Trentino centrai la prima vittoria importante. Vengo da un anno difficile, battere la mononucleosi è stata dura. Ci tengo a vincere questo Giro». Arriva la stoccatina per Simoni. «Non ho visto nessuno dietro di me risponde ad una domanda -. Era un arrivo importante, da vincere. Se Simoni è arrivato secondo vuol dire che è andato forte. Con il secondo posto mi ha aiutato a prendere la maglia». Che rapporto c'è oggi con il tuo ex capitano? «Normale, niente di speciale - risponde -. Due corridori che hanno le stesse ambizioni è difficile possano andare d'accordo». Un duello da Giro? «Sì, sarà un confronto con Simoni e Basso». Domani terza tappa da Romeno a Tione di 168,8Km, con l'ascesa a Passo Campo Carlo Magno, prima della discesa verso Madonna di Campiglio, la val Rendeva e le Giudicarie. ORDINE d'ARRIVO Seconda tappa - Castello Tesino - Cles di 174,8Km 1. Damiano Cunego (Lampre/Ita) in 4h28'46'' media 39,023 kmh (abb. 10'') 2. Gilberto Simoni (Ita) s.t. (abb. 6'') 3. Andrea Tonti (Ita) s.t. (abb. 4'') 4. Eddy Ratti (Ita) s.t. 5. Luca Mazzanti (Ita) s.t. 6. Tomasz Nose (Ita) s.t. 7. Przemyslaw Niemec (Pol) s.t. 8. Sylwester Szmyd (Pol) s.t. 9. Emanuele Sella (Ita) s.t. 10. Ezequiel Mosquera Miguez (Spa) s.t. CLASSIFICA GENERALE dopo due tappe (337,6 km) 1. Damiano Cunego (lampre - Ita) in 8h37''09 media 39,150Kmh 2. Luca Mazzanti (Ita) a 4'' 3. Eddy Ratti (Ita) a 8'' 4. Andrea Tonti (Ita) a 10'' 5. Emanuele Sella (Ita) a 14'' 6. Sylwester Szmyd (Pol) a 22'' 7. Przemyslaw Niemec (Pol) a 27'' 8. Gilberto Simoni (Ita) a 37'' 9. Tomasz Nose (Slo) a 43'' 10. Ezequiel Mosquera Miguez (Spa) a 43''
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024