Giro del Trentino: tappa e maglia a Cunego

| 19/04/2006 | 00:00
Il veronese Damiano Cunego ha vinto in volata la seconda tappa del 30° Giro del Trentino, da Castello Tesino a Cles. Il portacolori della Lampre Fondital (per lui è la quarta vittoria stagionale) ha regolato un gruppetto ristretto composto di sette corridori tra i quali figuravano Simoni e Tonti che hanno chiuso rispettivamente in seconda e terza posizione. In virtù del gioco degli abbuoni, Damiano Cunego ha vestito anche la maglia di leader del Giro del Trentino. Festeggia la quarta vittoria stagionale (25 in carriera) alzando le braccia, mentre contemporaneamente Simoni colpisce duro il proprio manubrio con il pugno. Sarà anche solo la seconda tappa del Trentino, ma le premesse per un grande confronto al Giro tra i due ex compagni di squadra ci sono tutte. Ne è convinto anche il Ct azzurro Franco Ballerini. «Avere un dualismo così è importante - spiega - perché riporta il tifo nel ciclismo a livello di bar, come una volta. È importante avere una confronto vero tra due protagonisti per attirare attenzione di pubblico e media». La sfida tra i due rivali si concretizza sulla Forcella di Brez, l'unica vera asperità di giornata. Simoni scollina nel gruppetto di testa, con Cunego a 18''. Un ritardo non provocato da un calo fisico ma, come spiegherà al traguardo, da un problema meccanico. «Nell'usare il cambio ho probabilmente esagerato e la catena si è bloccata - dice -. Un problema che ho risolto da solo senza aiuti. Avevo il gruppetto di testa duecento metri avanti e non mi sono fatto prendere dalla paura. Non ho voluto forzare inutilmente prosegue il veronese mi sono riagganciato in discesa. Abbiano fatto un buon lavoro di squadra». Nel finale Cunego è stato protagonista un numero esagerato di scatti. «E' vero spiega sono praticamente corso dietro a tutti. Ma l'ho voluto fare come allenamento per le classiche. Quando corri in linea rischi di rimanere secco per i continui cambi di ritmo. Oggi era la giornata ideale per allenarmi». E' stato poi il compagno di squadra Tiralongo a tenere alto il ritmo del gruppo di testa. «Con Paolo ci capiamo al volo. Ha tirato a tutta birra per due chilometri e mezzo prosegue Cunego poi ai 600 metri è passato a condurre Szmyd e mi ha pilotato sino ai duecento metri. Viaggiavamo a 70 all ora. Nel finale ho messo il rapportone. Credo fosse l'11. Una bella vittoria. Mi sento meglio del 2004 quando al Trentino centrai la prima vittoria importante. Vengo da un anno difficile, battere la mononucleosi è stata dura. Ci tengo a vincere questo Giro». Arriva la stoccatina per Simoni. «Non ho visto nessuno dietro di me risponde ad una domanda -. Era un arrivo importante, da vincere. Se Simoni è arrivato secondo vuol dire che è andato forte. Con il secondo posto mi ha aiutato a prendere la maglia». Che rapporto c'è oggi con il tuo ex capitano? «Normale, niente di speciale - risponde -. Due corridori che hanno le stesse ambizioni è difficile possano andare d'accordo». Un duello da Giro? «Sì, sarà un confronto con Simoni e Basso». Domani terza tappa da Romeno a Tione di 168,8Km, con l'ascesa a Passo Campo Carlo Magno, prima della discesa verso Madonna di Campiglio, la val Rendeva e le Giudicarie. ORDINE d'ARRIVO Seconda tappa - Castello Tesino - Cles di 174,8Km 1. Damiano Cunego (Lampre/Ita) in 4h28'46'' media 39,023 kmh (abb. 10'') 2. Gilberto Simoni (Ita) s.t. (abb. 6'') 3. Andrea Tonti (Ita) s.t. (abb. 4'') 4. Eddy Ratti (Ita) s.t. 5. Luca Mazzanti (Ita) s.t. 6. Tomasz Nose (Ita) s.t. 7. Przemyslaw Niemec (Pol) s.t. 8. Sylwester Szmyd (Pol) s.t. 9. Emanuele Sella (Ita) s.t. 10. Ezequiel Mosquera Miguez (Spa) s.t. CLASSIFICA GENERALE dopo due tappe (337,6 km) 1. Damiano Cunego (lampre - Ita) in 8h37''09 media 39,150Kmh 2. Luca Mazzanti (Ita) a 4'' 3. Eddy Ratti (Ita) a 8'' 4. Andrea Tonti (Ita) a 10'' 5. Emanuele Sella (Ita) a 14'' 6. Sylwester Szmyd (Pol) a 22'' 7. Przemyslaw Niemec (Pol) a 27'' 8. Gilberto Simoni (Ita) a 37'' 9. Tomasz Nose (Slo) a 43'' 10. Ezequiel Mosquera Miguez (Spa) a 43''
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024