Presenati i XX campionati italiani Ex professionisti

INIZIATIVE | 17/10/2013 | 19:18
Con le figlie di Fiorenzo Magni, Tiziana e Beatrice, nelle vesti di Madrine della manifestazione ed il Sindaco di Desio, Roberto Corti che ha spalancato le porte della prestigiosa Villa Tittoni, il segretario generale dell’A.C.E.P., Associazione Ciclisti ex Professionisti, Console Fabrizio Iseni ed il presidente dell’US Aurora Desio, Maurizio Molinari, hanno presentato il “XX° Campionato Italiano Ex Professionisti”, gara che si disputerà nella cittadina brianzola domenica 20 ottobre 2013 e che sarà dedicato alla Memoria dell’indimenticato Leone delle Fiandre, il terzo Uomo del ciclismo italiano, Fiorenzo Magni.
A ricordare Fiorenzo Magni, oltre alle figlie, c’erano anche Giorgio Albani e l’industriale Ernesto Colnago che col grande campione toscano hanno vissuto una vita intiera nell’ambito del ciclismo.
Il Campionato si disputerà su di un circuito cittadino e designerà i successori dei tricolori 2012 che sono, in riferimento all’età anagrafica,
Marcello Bergamo,
Pierino Gavazzi,
Claudio Chiappucci
e Stefano Zanini
quest’ultimo, unico corridore che non potrà difendere il titolo perché costretto a dare forfait a causa di un infortunio.
I pretendenti alla prestigiosa maglia Tricolore sono molti ad iniziare da Francesco Moser, per citare il più noto.
La giornata di domenica 20 ottobre sarà inaugurata dal 1° Gran Premio Città di Desio, gara riservata alla categoria HandBike con partenza alle ore 8,30.
Seguirà la Santa Messa celebrata nella chiesa del Crocifisso (Via Lampugnani) mentre il pomeriggio aprirà col “2° Gran Galà System Cars”, riservato alle categorie amatoriali ed esclusivamente ad invito.
Poi, con inizio alle 15,30, il clou della giornata col 1° Memorial Fiorenzo Magni riservato alla categoria degli ex professionisti.
Intanto sabato scorso, le prime due maglie tricolori sono state consegnate “Ad Honorem”, all’ex professionista varesino Francesco Prina e al grande Giorgio Albani che, commossi hanno accettato il riconoscimento, loro che il Tricolore degli agonisti lo hanno già vinto ed onorato alcuni decenni fa.
Alla manifestazione ha presenziato un pubblico veramente delle grandi occasioni e, non poteva essere altrimenti ha dichiarato in chiusura della manifestazione il Console onorario della Costa D’Avorio, Fabrizio Iseni, annunciando che la manifestazione godrà del Patrocinio del Consolato Onorario della Repubblica della Costa D’Avorio in Lombardia.
Tutte le gare di domenica 20 ottobre si disputeranno con partenza e arrivo dalla prestigiosa Villa Tittoni (Via Lampugnani 58-Desio).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024