L'Intrepida, domenica sarà il grande giorno

AMATORI | 16/10/2013 | 13:30
L’attesa è terminata, il giorno de L’INTREPIDA sta finalmente per arrivare. La seconda edizione della pedalata ciclistica non agonistica si svolgerà domenica 20 ottobre ad Anghiari sulle strade che il 29 giugno del 1440 ospitarono la battaglia resa celebre da Leonardo da Vinci in cui le truppe fiorentine sconfissero quelle milanesi gettando le basi per il futuro di Firenze e della Toscana: “La Battaglia d’Anghiari”. L’INTREPIDA ripercorrerà le strade della battaglia sviluppandosi poi su due differenti percorsi (quello lungo da 85 km e quello corto da 42). Alla pedalata potranno partecipare ciclisti muniti di bici storica e con abbigliamento consono all’evento. Saranno ammessi coloro che si presenteranno ai nastri di partenza con biciclette da corsa su strada costruite prima del 1987: con telaio in acciaio, con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, con i pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Al via anche chi si presenterà con bici da lavoro o da passeggio (antecedenti il 1987).
L’evento, organizzato dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE, offrirà ai partecipanti la possibilità di pedalare in una delle zone più belle della provincia di Arezzo e della Toscana. I due tracciati (quello da 42 km e quello da 85) toccheranno 5 comuni (Sansepolcro, Citerna, Caprese Michelangelo, Monterchi e Anghiari) e saranno composti per circa il 40% da splendide strade bianche. Gli intrepidi ciclisti potranno rifocillarsi nei due ristori d’epoca previsti nelle località Ponte alla Piera e Felcino Nero.. Al termine del giro cicloturistico si terrà un gustoso pranzo a base dei famosi bringoli anghiaresi.
L’INTREPIDA si disputerà di domenica, ma l’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE ha organizzato interessanti iniziative anche per la giornata precedente.. Il programma prevede alcune visite guidate: alla tessitoria Busatti, ad un tabacchificio ancora oggi in funzione e ai principali musei della zona. In questo senso è doveroso ricordare che presso il Museo Statale di Palazzo Taglieschi è esposta eccezionalmente e per un determinato periodo la “Tavola Doria”, capolavoro del primo Cinquecento rientrato in Italia grazie all’intervento del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, che è protetta da una speciale teca-cornice climatizzata che è stata realizzata col contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. L’opera è infatti tra le grandi sorprese del progetto ‘Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari’ promosso (fino al 3 novembre) da Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Regione Toscana e Regione Umbria col patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Nella giornata di sabato si svolgeranno anche una pedalata ciclo-gastronomica e la classica cena presso il Castello di Sorci. Confermato il mercatino con abbigliamento e accessori d’epoca (nella centralissima Piazza Baldaccio, sede di partenza e d’arrivo de L’INTREPIDA). Le iscrizioni saranno aperte fino alle 8.00 di domenica 20 ottobre (ad un’ora dalla partenza della cicloturistica). Per ulteriori informazioni basta consultare il sito www.lintrepida.it.
Domenica 20 ottobre appuntamento con L’INTREPIDA. Il fascino della storia e quello del cicloturismo d’epoca si fonderanno in una sola, grande manifestazione. “Prendi la tua vecchia bicicletta allora, vestiti senza tempo e pedala dentro la Storia… Stavolta non bisogna essere soldati, ma intrepidi ciclisti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024