L'Intrepida, domenica sarà il grande giorno

AMATORI | 16/10/2013 | 13:30
L’attesa è terminata, il giorno de L’INTREPIDA sta finalmente per arrivare. La seconda edizione della pedalata ciclistica non agonistica si svolgerà domenica 20 ottobre ad Anghiari sulle strade che il 29 giugno del 1440 ospitarono la battaglia resa celebre da Leonardo da Vinci in cui le truppe fiorentine sconfissero quelle milanesi gettando le basi per il futuro di Firenze e della Toscana: “La Battaglia d’Anghiari”. L’INTREPIDA ripercorrerà le strade della battaglia sviluppandosi poi su due differenti percorsi (quello lungo da 85 km e quello corto da 42). Alla pedalata potranno partecipare ciclisti muniti di bici storica e con abbigliamento consono all’evento. Saranno ammessi coloro che si presenteranno ai nastri di partenza con biciclette da corsa su strada costruite prima del 1987: con telaio in acciaio, con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, con i pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Al via anche chi si presenterà con bici da lavoro o da passeggio (antecedenti il 1987).
L’evento, organizzato dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE, offrirà ai partecipanti la possibilità di pedalare in una delle zone più belle della provincia di Arezzo e della Toscana. I due tracciati (quello da 42 km e quello da 85) toccheranno 5 comuni (Sansepolcro, Citerna, Caprese Michelangelo, Monterchi e Anghiari) e saranno composti per circa il 40% da splendide strade bianche. Gli intrepidi ciclisti potranno rifocillarsi nei due ristori d’epoca previsti nelle località Ponte alla Piera e Felcino Nero.. Al termine del giro cicloturistico si terrà un gustoso pranzo a base dei famosi bringoli anghiaresi.
L’INTREPIDA si disputerà di domenica, ma l’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE ha organizzato interessanti iniziative anche per la giornata precedente.. Il programma prevede alcune visite guidate: alla tessitoria Busatti, ad un tabacchificio ancora oggi in funzione e ai principali musei della zona. In questo senso è doveroso ricordare che presso il Museo Statale di Palazzo Taglieschi è esposta eccezionalmente e per un determinato periodo la “Tavola Doria”, capolavoro del primo Cinquecento rientrato in Italia grazie all’intervento del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, che è protetta da una speciale teca-cornice climatizzata che è stata realizzata col contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. L’opera è infatti tra le grandi sorprese del progetto ‘Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari’ promosso (fino al 3 novembre) da Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Regione Toscana e Regione Umbria col patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Nella giornata di sabato si svolgeranno anche una pedalata ciclo-gastronomica e la classica cena presso il Castello di Sorci. Confermato il mercatino con abbigliamento e accessori d’epoca (nella centralissima Piazza Baldaccio, sede di partenza e d’arrivo de L’INTREPIDA). Le iscrizioni saranno aperte fino alle 8.00 di domenica 20 ottobre (ad un’ora dalla partenza della cicloturistica). Per ulteriori informazioni basta consultare il sito www.lintrepida.it.
Domenica 20 ottobre appuntamento con L’INTREPIDA. Il fascino della storia e quello del cicloturismo d’epoca si fonderanno in una sola, grande manifestazione. “Prendi la tua vecchia bicicletta allora, vestiti senza tempo e pedala dentro la Storia… Stavolta non bisogna essere soldati, ma intrepidi ciclisti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024