L'Intrepida, domenica sarà il grande giorno

AMATORI | 16/10/2013 | 13:30
L’attesa è terminata, il giorno de L’INTREPIDA sta finalmente per arrivare. La seconda edizione della pedalata ciclistica non agonistica si svolgerà domenica 20 ottobre ad Anghiari sulle strade che il 29 giugno del 1440 ospitarono la battaglia resa celebre da Leonardo da Vinci in cui le truppe fiorentine sconfissero quelle milanesi gettando le basi per il futuro di Firenze e della Toscana: “La Battaglia d’Anghiari”. L’INTREPIDA ripercorrerà le strade della battaglia sviluppandosi poi su due differenti percorsi (quello lungo da 85 km e quello corto da 42). Alla pedalata potranno partecipare ciclisti muniti di bici storica e con abbigliamento consono all’evento. Saranno ammessi coloro che si presenteranno ai nastri di partenza con biciclette da corsa su strada costruite prima del 1987: con telaio in acciaio, con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, con i pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Al via anche chi si presenterà con bici da lavoro o da passeggio (antecedenti il 1987).
L’evento, organizzato dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE, offrirà ai partecipanti la possibilità di pedalare in una delle zone più belle della provincia di Arezzo e della Toscana. I due tracciati (quello da 42 km e quello da 85) toccheranno 5 comuni (Sansepolcro, Citerna, Caprese Michelangelo, Monterchi e Anghiari) e saranno composti per circa il 40% da splendide strade bianche. Gli intrepidi ciclisti potranno rifocillarsi nei due ristori d’epoca previsti nelle località Ponte alla Piera e Felcino Nero.. Al termine del giro cicloturistico si terrà un gustoso pranzo a base dei famosi bringoli anghiaresi.
L’INTREPIDA si disputerà di domenica, ma l’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE ha organizzato interessanti iniziative anche per la giornata precedente.. Il programma prevede alcune visite guidate: alla tessitoria Busatti, ad un tabacchificio ancora oggi in funzione e ai principali musei della zona. In questo senso è doveroso ricordare che presso il Museo Statale di Palazzo Taglieschi è esposta eccezionalmente e per un determinato periodo la “Tavola Doria”, capolavoro del primo Cinquecento rientrato in Italia grazie all’intervento del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, che è protetta da una speciale teca-cornice climatizzata che è stata realizzata col contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. L’opera è infatti tra le grandi sorprese del progetto ‘Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari’ promosso (fino al 3 novembre) da Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Regione Toscana e Regione Umbria col patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Nella giornata di sabato si svolgeranno anche una pedalata ciclo-gastronomica e la classica cena presso il Castello di Sorci. Confermato il mercatino con abbigliamento e accessori d’epoca (nella centralissima Piazza Baldaccio, sede di partenza e d’arrivo de L’INTREPIDA). Le iscrizioni saranno aperte fino alle 8.00 di domenica 20 ottobre (ad un’ora dalla partenza della cicloturistica). Per ulteriori informazioni basta consultare il sito www.lintrepida.it.
Domenica 20 ottobre appuntamento con L’INTREPIDA. Il fascino della storia e quello del cicloturismo d’epoca si fonderanno in una sola, grande manifestazione. “Prendi la tua vecchia bicicletta allora, vestiti senza tempo e pedala dentro la Storia… Stavolta non bisogna essere soldati, ma intrepidi ciclisti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 1° giugno si è tenuto a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il quarto Consiglio federale della FCI del 2024 anticipato, il venerdì, dalla riunione con i presidenti regionali. AMMINISTRATIVE – Approvato il bilancio consuntivo 2023,...


Oggi, 3 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Bicicletta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, questa ricorrenza punta a sottolineare l'importanza e la versatilità di un mezzo di trasporto sempre più attuale e sostenibile. La bicicletta è,...


Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino...


Un caleidoscopio di colori, di sorrisi e di emozioni ha caratterizzato il 4° Memorial Francesco Cesarini, andato in scena sabato 1° giugno nella sua miglior versione di sempre. Ben 200 piccoli ciclisti, di età compresa dai 6 ai 12 anni,...


I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono sempre più vicini e allora gli azzurri della pista hanno celebrato la Giornata Mondiale della Bicicletta in galleria del vento. Al Politecnico di Milano la Nazionale guidata dal CT Marco Villa oggi ha...


Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla...


rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato...


  Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta. Come la...


  Ieri è stata una giornata di successo per il ciclismo giovanile nazionale, una festa per tutti i 250 bambini che hanno corso lungo il circuito cittadino di Sorisole (Bergamo) per il primo Trofeo A&J Next Gen organizzato dalla U.C....


Quella di ieri a Saint-Pourçain-sur-Sioule è stata l’ottava vittoria stagionale per Mads Pedersen: il danese ha vinto con astuzia e potenza ed è riuscito a lasciarsi alle spalle Sam Bennett, della Decathlon-AG2R. Pedersen ha già ottenuto diverse vittorie in Francia:...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi