Per Di Luca la Procura chiede la squalifica a vita

DOPING | 14/10/2013 | 14:32
Squalifica a vita. È questa la richiesta della procura antidoping del Coni, guidata da Tammaro Maiello, che ha deferito oggi al Tribunale nazionale il ciclista Danilo Di Luca. L'abruzzese fu trovato positivo ad un test nel corso dell'ultimo Giro d'Italia.

Il deferimento per Di Luca è scattato «in ordine alla violazione dell'art. 2.1 del codice Wada in relazione alla positività per presenza di Eritropoietina ricombinante riscontrata in occasione del controllo antidoping disposto out of competition dall'Unione Ciclistica Internazionale (Uci)» del 29 aprile 2013. La Procura Antidoping, nel deferimento riguardante il corridore vincitore del Giro d'Italia del 2007, ricorda che si tratta della «seconda violazione della normativa antidoping Wada» (dopo i due anni di stop rimediati nel 2010) e oltre alla «squalifica a vita» ne chiede quindi «l'invalidazione dei risultati agonistici conseguiti successivamente al prelievo biologico».
Copyright © TBW
COMMENTI
Beh...
14 ottobre 2013 15:38 Fra74
mi pare una richiesta ovvia, logica...avdesso vediamo...il mio unico rammarico è che, comunque, vada, DANILO DI LUCA sarà lo stesso apprezzato come ciclista, perchè ci saranno sempre coloro che stimeranno il CICLISTA e le IMPRESE COMPIUTE prima delle due squalifiche...ma va bene, non si può pretendere TUTTO...a livello sportivo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Condivido con Fra74
14 ottobre 2013 16:28 mdesanctis
Io chiederei anche la restituzione dei soldi degli ingaggi post 2010. Almeno quelli ufficiali... Il resto pazienza, se li tenga per una lunga e serena vecchiaia (lontano dal ciclismo).
mdesanctis

E cosi' sia
14 ottobre 2013 17:48 falco
The end

Invidia a secchiate!!!!
14 ottobre 2013 19:06 luchino
almeno fate dei discorsi sensati invece di chiaccherare solo con l'invidia sulla lingua, rendere gli ingaggi dal 2010 a oggi??? ma che dite?? ma dove esiste???magari versarli sul vostro conto???ma andate a divertirvi e non sparate fesserie "perfettoni"!!!!!

CIAO CIAO
14 ottobre 2013 19:19 danibara
Non perdiamo altro tempo, ritiro della licenza da corridore definitivamente e buona notte

E gli altri?
15 ottobre 2013 12:08 terry
Tutti sempre pronti a giudicare e condannare,ok.allora parliamo anche di tutti gli altri che seguitano a "correre" anche inseriti nella nazionale malgrado siano ancora in corso (anche se nessuno ne parla) indagini e processi?

x Luchino
15 ottobre 2013 12:44 mdesanctis
Ma chi sei? Il prode difensore delle cause perse? Intanto, come al solito, vedo che non ti firmi. Luchino. CHi sei? Parente dei Visconti di Modrone?

Premessa: A Di Luca non invidio niente.
Semplicemente, c'è un contratto firmato, con un ingaggio pattuito. Hai sgarrato, restituisci tutto per danni di immagine e mancato rispetto dell'articolo xy comma abc dove c'è scritto che in caso di positività... etc. Mettiamo questa clausola in tutti i contratti e vediamo se, andando a toccargli il portafoglio, magari ci pensano qualche volta in più, prima di utilizzare certe pratiche.
Le fesserie, mio caro, le scrivi tu.
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024