A Desio si lavora per il Campionato italiano ex professionisti

INIZIATIVE | 13/10/2013 | 12:32
Ieri pomeriggio, nella monumentale e spettacolare cornice di villa Tittoni Traversi a Desio, riuscita presentazione del XX Campionato italiano ciclismo ex professionisti che la città brianzola ospiterà domenica 20 ottobre. Una presentazione che ha radunato importanti nomi del ciclismo di varie epoche e che ha riproposto l’attualità delle due ruote anche a Desio che, in un passato più o meno recente (dipende dai punti di vista e dall’età…..), ha scritto belle pagine proponendo personaggi di spessore specifico e corse importanti che si possono riassumere nel nome di Desio e dell’orbita della U.S. Aurora Desio che, per la sezione ciclismo, ha festeggiato nel 2012 il novantesimo di fondazione.

Il sindaco, Roberto Corti e l’assessore allo Sport, Paolo Smorta, hanno voluto testimoniare il pieno appoggio all’iniziativa del campionato italiano ex professionisti inquadrandolo nella prospettiva di un adeguato rilancio dell’attività ciclistica anche  agonistica partendo dalle categorie giovanili.
Mario Lanzafame, presidente A.C.E.P. (Associazione Corridori Ciclisti ex Professionisti) e Fabrizio Iseni, segretario generale dell’associazione, hanno manifestato la loro soddisfazione per la collaborazione in atto con l’Aurora Desio presieduta dallo scorso anno, per la sezione ciclismo, da Maurizio Molinari, ex professionista, attualmente inserito anche nello staff organizzativo di RCS Sport, da anni cittadino di Desio per matrimonio. Nel direttivo opera anche Marco Cattaneo, anch’egli professionista e già dirigente dell’Associazione Corridori Professionisti, presente in sala con altri ex di varie epoche come Roberto Pistore, Damiano Capodivento e la desiana Francesca Galli.

In tema di Desio e corridori sono stati ricordati Anselmo Citterio, Tino Oriani e Luigi Arienti, impossibilitato a intervenire. Nomi di precipuo rilievo del ciclismo di Desio. Presente in sala il sempre arzillo Francesco Prina, anni 94 (novantaquattro!), primo campione italiano di ciclocross - tre i titoli vinti - e che ancora va con costanza in bicicletta.

È apprezzabile, ed è stato accolto con commozione dai numerosi convenuti, il ricordo di Fiorenzo Magni a un anno dalla sua scomparsa, al quale è intitolato il memorial, con le due figlie e altri famigliari presenti. Non ha voluto mancare Ernesto Colnago che proprio a Desio, con la maglia Aurora, ha vissuto momenti importanti della sua breve ma intensa carriera di giovane corridore. Con la sua sempre straordinaria e pragmatica verve ha ricordato a Roberto Lissoni, figlio di uno storico presidente dell’Aurora, Pierino Lissoni - poi sindaco di Desio per oltre un decennio - d’avere gustato la prima bistecca della sua vita proprio a casa Lissoni con in braccio l’allora bambino Roberto.

Storia e storie della metà, circa, dell’altro secolo. Il presidente del C.R.L. F.C.I., Franco Bernardelli, ha espresso l’auspicio per un rinnovato impegno dell’Aurora a partire dalle categorie giovanili con Sandro Brambilla, torrenziale conduttore, che ha chiamato poi al microfono Giorgio Albani, il prof. Giovanni Tredici e Rosella Bonfanti (nativa di Desio), nomi ben noti agli appassionati delle due ruote e ha ricordato la presenza in sala di Benito Volpes con la famiglia, già titolare del G.S. Canova Case, Vasco Sarto, Fabrizio Delmati, fotoreporter di lunga militanza anche ciclistica e altri vari intervenuti.

Sono stati altresì annunciati nomi, anche importanti, che si presenteranno alla linea di partenza a Desio domenica 20 ottobre per conquistare la maglia tricolore. Per gli ex, di varie epoche, che si schiereranno al via, in molti casi, qualche capello in meno o qualche capello bianco, e pure qualche chilo o ruga, in più. Poco importa però: una volta fissato il numero sulla schiena si è in corsa, con lo spirito e l’amichevole rivalità di una volta. La bicicletta e il ciclismo consentono di fare coesistere, in armonia, termini opposti come amicizia e rivalità.

da Desio, Giuseppe Figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024