A Desio si lavora per il Campionato italiano ex professionisti

INIZIATIVE | 13/10/2013 | 12:32
Ieri pomeriggio, nella monumentale e spettacolare cornice di villa Tittoni Traversi a Desio, riuscita presentazione del XX Campionato italiano ciclismo ex professionisti che la città brianzola ospiterà domenica 20 ottobre. Una presentazione che ha radunato importanti nomi del ciclismo di varie epoche e che ha riproposto l’attualità delle due ruote anche a Desio che, in un passato più o meno recente (dipende dai punti di vista e dall’età…..), ha scritto belle pagine proponendo personaggi di spessore specifico e corse importanti che si possono riassumere nel nome di Desio e dell’orbita della U.S. Aurora Desio che, per la sezione ciclismo, ha festeggiato nel 2012 il novantesimo di fondazione.

Il sindaco, Roberto Corti e l’assessore allo Sport, Paolo Smorta, hanno voluto testimoniare il pieno appoggio all’iniziativa del campionato italiano ex professionisti inquadrandolo nella prospettiva di un adeguato rilancio dell’attività ciclistica anche  agonistica partendo dalle categorie giovanili.
Mario Lanzafame, presidente A.C.E.P. (Associazione Corridori Ciclisti ex Professionisti) e Fabrizio Iseni, segretario generale dell’associazione, hanno manifestato la loro soddisfazione per la collaborazione in atto con l’Aurora Desio presieduta dallo scorso anno, per la sezione ciclismo, da Maurizio Molinari, ex professionista, attualmente inserito anche nello staff organizzativo di RCS Sport, da anni cittadino di Desio per matrimonio. Nel direttivo opera anche Marco Cattaneo, anch’egli professionista e già dirigente dell’Associazione Corridori Professionisti, presente in sala con altri ex di varie epoche come Roberto Pistore, Damiano Capodivento e la desiana Francesca Galli.

In tema di Desio e corridori sono stati ricordati Anselmo Citterio, Tino Oriani e Luigi Arienti, impossibilitato a intervenire. Nomi di precipuo rilievo del ciclismo di Desio. Presente in sala il sempre arzillo Francesco Prina, anni 94 (novantaquattro!), primo campione italiano di ciclocross - tre i titoli vinti - e che ancora va con costanza in bicicletta.

È apprezzabile, ed è stato accolto con commozione dai numerosi convenuti, il ricordo di Fiorenzo Magni a un anno dalla sua scomparsa, al quale è intitolato il memorial, con le due figlie e altri famigliari presenti. Non ha voluto mancare Ernesto Colnago che proprio a Desio, con la maglia Aurora, ha vissuto momenti importanti della sua breve ma intensa carriera di giovane corridore. Con la sua sempre straordinaria e pragmatica verve ha ricordato a Roberto Lissoni, figlio di uno storico presidente dell’Aurora, Pierino Lissoni - poi sindaco di Desio per oltre un decennio - d’avere gustato la prima bistecca della sua vita proprio a casa Lissoni con in braccio l’allora bambino Roberto.

Storia e storie della metà, circa, dell’altro secolo. Il presidente del C.R.L. F.C.I., Franco Bernardelli, ha espresso l’auspicio per un rinnovato impegno dell’Aurora a partire dalle categorie giovanili con Sandro Brambilla, torrenziale conduttore, che ha chiamato poi al microfono Giorgio Albani, il prof. Giovanni Tredici e Rosella Bonfanti (nativa di Desio), nomi ben noti agli appassionati delle due ruote e ha ricordato la presenza in sala di Benito Volpes con la famiglia, già titolare del G.S. Canova Case, Vasco Sarto, Fabrizio Delmati, fotoreporter di lunga militanza anche ciclistica e altri vari intervenuti.

Sono stati altresì annunciati nomi, anche importanti, che si presenteranno alla linea di partenza a Desio domenica 20 ottobre per conquistare la maglia tricolore. Per gli ex, di varie epoche, che si schiereranno al via, in molti casi, qualche capello in meno o qualche capello bianco, e pure qualche chilo o ruga, in più. Poco importa però: una volta fissato il numero sulla schiena si è in corsa, con lo spirito e l’amichevole rivalità di una volta. La bicicletta e il ciclismo consentono di fare coesistere, in armonia, termini opposti come amicizia e rivalità.

da Desio, Giuseppe Figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024