Granfondo Giro d'Italia Gerusalemme, che successo

AMATORI | 11/10/2013 | 17:16
Grande successo per la prima edizione della Gran Fondo Giro d’Italia Gerusalemme, con oltre 1500 appassionati ciclisti questa mattina al via.
Tre percorsi di gara disegnati lungo le leggendarie strade di Gerusalemme e dei suoi dintorni: il percorso corto (praticamente il giro della città) di 20 km di lunghezza e 316 metri di dislivello, il medio con 104 km di lunghezza e 2170 metri di dislivello e, per i più allenati, il percorso Gran Fondo che misurava 147 km e 3621 metri di dislivello.
Starter d’eccezione, Andrea Bartali, figlio di Gino, che, dopo aver partecipato ieri alla cerimonia di iscrizione del nome del padre sul Muro d’Onore nel Giardino dei Giusti, si è divertito a dare la sua “benedizione” ai tanti appassionati al via.
In prima fila sulla griglia di partenza, il sindaco di Gerusalemme, Nir Barkat, e il presidente del CPA (nonchè vincitore del Giro d’Italia 1990), Gianni Bugno.
Circa 1000 appassionati (gli altri 500 si sono cimentati nel percorso corto) hanno partecipato alla classifica finale che era basata sul Gran Premio della Montagna fissato al culmine della salita di Nes Harim (5,5 km di lunghezza con 390 metri di dislivello e pendenza media del 7,2%).
Il vincitore assoluto è stato l'ucraino Dimitry Grabovskyy (Dynamo Racing) con il tempo di scalata di 16'04"; la prima donna è stata invece l'israeliana Paz Bash con il tempo di 20'16".
Ideatore di questo evento è Shay Rishoni, triatleta da Ironman, oggi costretto su una carrozzina a causa della Sla, che ha dichiarato: “Un sogno diventato realtà.
Gerusalemme è la culla delle religioni, ma non ha ancora cultura dello sport. Noi vogliamo iscriverla sulla mappa del grande sport e credo che la bicicletta e il ciclismo siano i più validi strumenti di libertà, sfida e divertimento.”
In rappresentanza di RCS Sport era presente Andrea Trabuio, responsabile eventi a partecipazione di massa di RCS Sport, che ha commentato: “Il percorso era molto bello, anche se impegnativo con i continui sali e scendi. Il meteo poi è stato favorevole e la temperatura ha oscillato tra gli 11 gradi alla partenza e i 32 dell'arrivo. Pedalare a Gerusalemme è stato davvero molto affascinante perchè questa città trasuda storia da ogni pietra. Un’esperienza da togliere il fiato.”
Le Gran Fondo Giro d’Italia sono eventi ciclistici amatoriali che stanno portando nel mondo il fascino della Corsa Rosa. Sono state già disputate nel 2013: Sea Otter Classic, Five Boro - New York, Los Angeles – Pasadena e oggi Gerusalemme.
I prossimi appuntamenti sono: Beverly Hills 3 novembre e Miami Coral Gables 10 novembre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024