Nibali e Mohoric le stelle del Gran Galà

PREMI | 11/10/2013 | 15:10
Per il ventinovesimo anno consecutivo, il Gran Gala Ciclistico Internazionale si appresta a catalizzare l’attenzione degli amanti del pedale (e non solo) proponendo una serata scintillante Lunedì 14 ottobre a partire dalle 19.45 al Teatro Accademia di Conegliano (e su Raisport2, in differita alle ore 23). Un’edizione, quella 2013, che si caratterizza per una particolare attenzione nei confronti dei giovani talenti impostisi sulla scena internazionale con successi spettacolari ed eclatanti, anche se la stella della manifestazione sarà Vincenzo Nibali che celebra a Conegliano l’annata della sua definitiva consacrazione.
Nibali ha lasciato il segno anche sulle classifiche delle quattro challenge, essendosi aggiudicato per il secondo anno consecutivo il Premio Italia Professionisti – GP Banca della Marca, oltre al quale riceverà il prestigioso Premio Gran Gala Ciclistico “Atena d’Argento” – GP Barnabò Pietro per lo spettacolare successo conseguito al Giro d’Italia. I successi di Nibali hanno inoltre contribuito a far tornare Specialized sul trono del Mondiale Costruttori. Giorgia Bronzini e Andrea Zordan saranno invece premiati come vincitori delle altre due challenge, rispettivamente il Premio Italia Donne – GP 2M Decori e il Premio Italia Under 23/Elite s.c. – GP La Tiesse.
Dietro Nibali ed i campioni della sua generazione, tuttavia, c’è il nuovo che avanza. A Conegliano conosceremo il talento di Matej Mohoric, Campione del Mondo Under 23 in quel di Firenze nel suo primo e unico anno nella categoria. Il ragazzo prodigio sloveno, prossimo al passaggio tra i professionisti, che a 12 mesi di distanza dall’iride conquistato nella categoria Juniores, si è reso protagonista di una corsa entusiasmante mostrando sul circuito fiorentino le stimmate del predestinato.
Con lui sul palco dell’Accademia ci saranno anche Matteo Trentin (unico italiano vincitore di una tappa al Tour de France), Fabio Aru, Francesca Cauz e Gerhard Kerschbaumer, quest’ultimo laureatosi Campione del Mondo Under 23 di cross country. Il biker altoatesino sarà accompagnato nell’occasione dalla leggenda Felice Gimondi (Presidente della sua squadra, a sua volta campione iridato 40 anni fa a Barcellona) e dal Direttore Sportivo Massimo Ghirotto. Per il settore fuoristrada (ma in questo caso si tratta di ciclocross) saranno premiati anche Renato Longo e Giacomo Salvador.
Il tre volte Campione del Mondo Oscar Freire Gomez ritirerà invece il premio alla carriera, a coronamento di una vita sportiva ricca di trionfi e soddisfazioni. Altri riconoscimenti a  Luca Guercilena (General Manager della Radioshack-Leopard, squadra dominatrice delle “Classiche del Nord”), ed al caporedattore della Gazzetta dello Sport, Pier Bergonzi.
Rappresentate nel parterre del Gran Gala le due grandi corse a tappe, con la presenza di Mauro Vegni (direttore del Giro d’Italia) e Jean-Michel Monin (responsabile sportivo del Tour de France).
Infine il Gran Gala, sempre attento ai valori umani e alle persone meno fortunate, premierà il testimonial della Fondazione “Oltre il Labirinto” - Jury Chechi, campione olimpico della ginnastica - impegnata nell’’assistenza e nell’educazione dei bambini autistici - per un Gran Gala all’insegna di forti emozioni e solidarietà che verrà proposto, sempre nella giornata di Lunedì 14 Ottobre, in differita dalle Ore 23 su RaiSport 2.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024