PASSATORE BIKE DAY. Un evento proprio da non perdere

AMATORI | 11/10/2013 | 10:56
Se amate la bici, il divertimento, il buon cibo e volete rendervi utili il 20 ottobre prossimo dovete partecipare al "Passatore Bike Day". 
Presso il Parco Pertini di Cotignola (RA) dalle ore 10.00 andrà in scena una imperdibile cronometro a squadre, composte ognuna da cinque amatori e un corridore professionista. Saranno più di venti gli agguerritissimi e goliardici team che si sfideranno per fare del bene capeggiati dai "passatori" Manuel Belletti, Riccardo Chiarini, Giairo Ermeti, Jacopo Guarnieri, Alan Marangoni, Adriano Malori, Alessandro Malaguti, Enrico Rossi, Matteo Montaguti, Fabrizio Amerighi, Raffaele Bosi, Alberto Contoli, Federico Vitali, Matteo Flamigni, Marco Goni, Giampaolo Mondini, Ivan Ravaioli, Eddy Serri, Massimo Siviero e Yader Zoli. A dar loro man forte non sono voluti mancare anche altri professionisti come Federico Canuti, Marco Coledan, Alessandro De Marchi, Moreno Moser, Simone Ponzi e Giovanni Visconti che dopo la prova contro il tempo con gli amatori si cimenteranno con gli altri atleti della massima categoria nel chilometro da fermo. 
Durante la gara dei grandi, i bambini dai 6 ai 13 anni potranno partecipare alla gara bike cross nel percorso appena inaugurato all'interno del circuito protetto, seguiti meticolosamente dagli educatori del Campus della Bicicletta, prima di ricevere un bellissimo premio. 
Per tutta la giornata all'insegna del buon umore e della beneficenza fumeranno le graticole e le pentole del Fans Club Alan Marangoni, ormai famosissimo nel mondo del ciclismo e garanzia di ospitalità e ottimo gusto, che delizieranno i presenti con il "Pranzo dell'amicizia". Successivamente verranno messe all'asta le divise dei professionisti e si terrà un'estrazione con ricchi premi, a cominciare da una bici di valore. 
L'intero ricavato dell'evento promosso da Alan Marangoni e dagli altri corridori emiliano-romagnoli verrà devoluto alla Società Ciclistica Cotignolese perché possa continuare a promuovere la propria attività giovanile e alla Marina Romoli Onlus, l'associazione che supporta la ricerca per una cura alla lesione spinale cronica e giovani ciclisti vittime di gravi incidenti stradali. 
Tra gli ospiti oltre a Marina Romoli, sarà presente anche il due volte campione del mondo e oggi presidente dell'Assocorridori internazionale Gianni Bugno. 
Servono altri motivi per non mancare a questa fantastica iniziativa?

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, , avraà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024