Macchi: fibrosi cistica, la mia sfida a pedali

INIZIATIVE | 10/10/2013 | 09:01
Da anni e per ovvi motivi sono testimonial di AIRC (Associazione Italiana Ricerca Cancro) e di AISOS (Associazione Italiana Studio Osteosarcoma). Cerco di rendermi utile offrendo una speranza a chi ne è affetto: la malattia si può combattere.
La bicicletta e lo sport in genere sono davvero una medicina potentissima. Lo sport ti insegna a soffrire per conquistare qualche cosa e questa è la mentalità giusta per sconfiggere certe malattie.
Così da qualche tempo, grazie all’amico Matteo Marzotto sto cercando di conoscere meglio la gravità della Fibrosi Cistica, una malattia genetica grave e diffusa. A oggi non c’è guarigione. Colpisce molti organi, in particolare polmoni e pancreas.
I bambini che nascono con la malattia hanno ereditato un gene difettoso sia dal papà sia dalla mamma, entrambi portatori sani. Quasi sempre chi è portatore sano non sa di esserlo.
In Italia c’è un portatore sano ogni 25 persone. Una coppia su 600 è composta da due portatori sani. Ogni settimana nascono 4 bambini malati e ne muore uno. Negli anni Sessanta i bambini con la fibrosi cistica non superavano l’infanzia; oggi hanno un’aspettativa media di vita intorno ai 40 anni, guadagnata sempre a prezzo di pesantissime cure giornaliere che non risparmiano sofferenza.
Lungi da me l’idea di spaventarvi, però bisogna prendere coscienza di cosa abbiamo intorno.
Ho deciso quindi che pedalerò anche per aiutare a combattere la fibrosi cistica, dando un aiuto a Matteo Marzotto che da anni promuove la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC) è nata nel 1997 e ad oggi è il soggetto privato maggiormente impegnato, con una raccolta di 13 milioni di euro, contro la malattia con lo scopo di promuovere e finanziare progetti innovativi di ricerca.

A ottobre dal 14 al 19, periodo della raccolta fondi, faremo una pedalata da Palermo a Roma, con interventi alla Radio, in TV e suoi maggiori organi di stampa per sensibilizzare il più possibile le persone e cercare di raccogliere fondi utili ai ricercatori.
Vi aspettiamo in bicicletta possiamo aiutare alcune persone….. oppure seguiteci oltre che su questo blog anche attraverso i miei profili:
facebook: https://www.facebook.com/macchifamily
twitter: https://twitter.com/FabrizioMacchi

Fabrizio Macchi

Questo il programma delle tappe….

Lunedì 14 Ottobre 1° tappa – PALERMO – ENNA 165 km
Palermo partenza del Team dalla scuola, dove sono attive nelle piazze la vendita dei ciclamini. ENNA chiusura della tappa con saluto dei volontari in centro a Enne Alta.
CATANIA cena d’accoglienza della Delegazioni di Vittoria, Ragusa e Catania.

Martedì 15 Ottobre – 2a tappa CATANIA – MESSINA (traghetto) REGGIO CALABRIA – VIBO VALENTIA 200 KM
A Messina, saluto della Delegazione di Messina all’imbarco del traghetto.
A VIBO VALENTIA evento da organizzare della Delegazione di Vibo Valentia.

Mercoledì 16 Ottobre – 3a tappa VIBO VALENTIA – COSENZA 190 KM
Partenza DA VIBO V., Sosta a SOVERATO per un saluto della Delegazione di Soverato . COSENZA saluto alla Delegazione di Cosenza ed evento organizzato da Philip Watch Morellato (partner dell’intero evento) in centro città.

Giovedì 17 Ottobre – 4a tappa MONTESCAGLIOSO – SAN GIOVANNI ROTONDO 225 km.
A ORTA NOVA – Foggia. saluto della Delegazione di Orta Nova. All’arrivo a SAN GIOVANNI ROTONDO, accoglienza da parte della delegazioni del posto.

Venerdì 18 Ottobre – 5a tappa PETRELCINA – GAETA. 160 km
All’arrivo convegno.

Sabato 19 Ottobre – 6a tappa GAETA – ROMA 160 KM
Dopo la partenza, prima sosta a LATINA saluto con sindaco (ci stanno lavorando) della Delegazione di Latina. aosta al CASTELLO di FONDI con lunch organizzato da una piccola Onlus per Bambini diversamente abili. Arrivo a Roma in Piazza di Spagna con evento organizzato al negozio Philip Watch.

Totale km 1000 in bici, incontrando 10 delegazioni che si occupano di Fibrosi Cistica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024