Macchi: fibrosi cistica, la mia sfida a pedali

INIZIATIVE | 10/10/2013 | 09:01
Da anni e per ovvi motivi sono testimonial di AIRC (Associazione Italiana Ricerca Cancro) e di AISOS (Associazione Italiana Studio Osteosarcoma). Cerco di rendermi utile offrendo una speranza a chi ne è affetto: la malattia si può combattere.
La bicicletta e lo sport in genere sono davvero una medicina potentissima. Lo sport ti insegna a soffrire per conquistare qualche cosa e questa è la mentalità giusta per sconfiggere certe malattie.
Così da qualche tempo, grazie all’amico Matteo Marzotto sto cercando di conoscere meglio la gravità della Fibrosi Cistica, una malattia genetica grave e diffusa. A oggi non c’è guarigione. Colpisce molti organi, in particolare polmoni e pancreas.
I bambini che nascono con la malattia hanno ereditato un gene difettoso sia dal papà sia dalla mamma, entrambi portatori sani. Quasi sempre chi è portatore sano non sa di esserlo.
In Italia c’è un portatore sano ogni 25 persone. Una coppia su 600 è composta da due portatori sani. Ogni settimana nascono 4 bambini malati e ne muore uno. Negli anni Sessanta i bambini con la fibrosi cistica non superavano l’infanzia; oggi hanno un’aspettativa media di vita intorno ai 40 anni, guadagnata sempre a prezzo di pesantissime cure giornaliere che non risparmiano sofferenza.
Lungi da me l’idea di spaventarvi, però bisogna prendere coscienza di cosa abbiamo intorno.
Ho deciso quindi che pedalerò anche per aiutare a combattere la fibrosi cistica, dando un aiuto a Matteo Marzotto che da anni promuove la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC) è nata nel 1997 e ad oggi è il soggetto privato maggiormente impegnato, con una raccolta di 13 milioni di euro, contro la malattia con lo scopo di promuovere e finanziare progetti innovativi di ricerca.

A ottobre dal 14 al 19, periodo della raccolta fondi, faremo una pedalata da Palermo a Roma, con interventi alla Radio, in TV e suoi maggiori organi di stampa per sensibilizzare il più possibile le persone e cercare di raccogliere fondi utili ai ricercatori.
Vi aspettiamo in bicicletta possiamo aiutare alcune persone….. oppure seguiteci oltre che su questo blog anche attraverso i miei profili:
facebook: https://www.facebook.com/macchifamily
twitter: https://twitter.com/FabrizioMacchi

Fabrizio Macchi

Questo il programma delle tappe….

Lunedì 14 Ottobre 1° tappa – PALERMO – ENNA 165 km
Palermo partenza del Team dalla scuola, dove sono attive nelle piazze la vendita dei ciclamini. ENNA chiusura della tappa con saluto dei volontari in centro a Enne Alta.
CATANIA cena d’accoglienza della Delegazioni di Vittoria, Ragusa e Catania.

Martedì 15 Ottobre – 2a tappa CATANIA – MESSINA (traghetto) REGGIO CALABRIA – VIBO VALENTIA 200 KM
A Messina, saluto della Delegazione di Messina all’imbarco del traghetto.
A VIBO VALENTIA evento da organizzare della Delegazione di Vibo Valentia.

Mercoledì 16 Ottobre – 3a tappa VIBO VALENTIA – COSENZA 190 KM
Partenza DA VIBO V., Sosta a SOVERATO per un saluto della Delegazione di Soverato . COSENZA saluto alla Delegazione di Cosenza ed evento organizzato da Philip Watch Morellato (partner dell’intero evento) in centro città.

Giovedì 17 Ottobre – 4a tappa MONTESCAGLIOSO – SAN GIOVANNI ROTONDO 225 km.
A ORTA NOVA – Foggia. saluto della Delegazione di Orta Nova. All’arrivo a SAN GIOVANNI ROTONDO, accoglienza da parte della delegazioni del posto.

Venerdì 18 Ottobre – 5a tappa PETRELCINA – GAETA. 160 km
All’arrivo convegno.

Sabato 19 Ottobre – 6a tappa GAETA – ROMA 160 KM
Dopo la partenza, prima sosta a LATINA saluto con sindaco (ci stanno lavorando) della Delegazione di Latina. aosta al CASTELLO di FONDI con lunch organizzato da una piccola Onlus per Bambini diversamente abili. Arrivo a Roma in Piazza di Spagna con evento organizzato al negozio Philip Watch.

Totale km 1000 in bici, incontrando 10 delegazioni che si occupano di Fibrosi Cistica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024