Macchi: fibrosi cistica, la mia sfida a pedali

INIZIATIVE | 10/10/2013 | 09:01
Da anni e per ovvi motivi sono testimonial di AIRC (Associazione Italiana Ricerca Cancro) e di AISOS (Associazione Italiana Studio Osteosarcoma). Cerco di rendermi utile offrendo una speranza a chi ne è affetto: la malattia si può combattere.
La bicicletta e lo sport in genere sono davvero una medicina potentissima. Lo sport ti insegna a soffrire per conquistare qualche cosa e questa è la mentalità giusta per sconfiggere certe malattie.
Così da qualche tempo, grazie all’amico Matteo Marzotto sto cercando di conoscere meglio la gravità della Fibrosi Cistica, una malattia genetica grave e diffusa. A oggi non c’è guarigione. Colpisce molti organi, in particolare polmoni e pancreas.
I bambini che nascono con la malattia hanno ereditato un gene difettoso sia dal papà sia dalla mamma, entrambi portatori sani. Quasi sempre chi è portatore sano non sa di esserlo.
In Italia c’è un portatore sano ogni 25 persone. Una coppia su 600 è composta da due portatori sani. Ogni settimana nascono 4 bambini malati e ne muore uno. Negli anni Sessanta i bambini con la fibrosi cistica non superavano l’infanzia; oggi hanno un’aspettativa media di vita intorno ai 40 anni, guadagnata sempre a prezzo di pesantissime cure giornaliere che non risparmiano sofferenza.
Lungi da me l’idea di spaventarvi, però bisogna prendere coscienza di cosa abbiamo intorno.
Ho deciso quindi che pedalerò anche per aiutare a combattere la fibrosi cistica, dando un aiuto a Matteo Marzotto che da anni promuove la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC) è nata nel 1997 e ad oggi è il soggetto privato maggiormente impegnato, con una raccolta di 13 milioni di euro, contro la malattia con lo scopo di promuovere e finanziare progetti innovativi di ricerca.

A ottobre dal 14 al 19, periodo della raccolta fondi, faremo una pedalata da Palermo a Roma, con interventi alla Radio, in TV e suoi maggiori organi di stampa per sensibilizzare il più possibile le persone e cercare di raccogliere fondi utili ai ricercatori.
Vi aspettiamo in bicicletta possiamo aiutare alcune persone….. oppure seguiteci oltre che su questo blog anche attraverso i miei profili:
facebook: https://www.facebook.com/macchifamily
twitter: https://twitter.com/FabrizioMacchi

Fabrizio Macchi

Questo il programma delle tappe….

Lunedì 14 Ottobre 1° tappa – PALERMO – ENNA 165 km
Palermo partenza del Team dalla scuola, dove sono attive nelle piazze la vendita dei ciclamini. ENNA chiusura della tappa con saluto dei volontari in centro a Enne Alta.
CATANIA cena d’accoglienza della Delegazioni di Vittoria, Ragusa e Catania.

Martedì 15 Ottobre – 2a tappa CATANIA – MESSINA (traghetto) REGGIO CALABRIA – VIBO VALENTIA 200 KM
A Messina, saluto della Delegazione di Messina all’imbarco del traghetto.
A VIBO VALENTIA evento da organizzare della Delegazione di Vibo Valentia.

Mercoledì 16 Ottobre – 3a tappa VIBO VALENTIA – COSENZA 190 KM
Partenza DA VIBO V., Sosta a SOVERATO per un saluto della Delegazione di Soverato . COSENZA saluto alla Delegazione di Cosenza ed evento organizzato da Philip Watch Morellato (partner dell’intero evento) in centro città.

Giovedì 17 Ottobre – 4a tappa MONTESCAGLIOSO – SAN GIOVANNI ROTONDO 225 km.
A ORTA NOVA – Foggia. saluto della Delegazione di Orta Nova. All’arrivo a SAN GIOVANNI ROTONDO, accoglienza da parte della delegazioni del posto.

Venerdì 18 Ottobre – 5a tappa PETRELCINA – GAETA. 160 km
All’arrivo convegno.

Sabato 19 Ottobre – 6a tappa GAETA – ROMA 160 KM
Dopo la partenza, prima sosta a LATINA saluto con sindaco (ci stanno lavorando) della Delegazione di Latina. aosta al CASTELLO di FONDI con lunch organizzato da una piccola Onlus per Bambini diversamente abili. Arrivo a Roma in Piazza di Spagna con evento organizzato al negozio Philip Watch.

Totale km 1000 in bici, incontrando 10 delegazioni che si occupano di Fibrosi Cistica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024