Macchi: fibrosi cistica, la mia sfida a pedali

INIZIATIVE | 10/10/2013 | 09:01
Da anni e per ovvi motivi sono testimonial di AIRC (Associazione Italiana Ricerca Cancro) e di AISOS (Associazione Italiana Studio Osteosarcoma). Cerco di rendermi utile offrendo una speranza a chi ne è affetto: la malattia si può combattere.
La bicicletta e lo sport in genere sono davvero una medicina potentissima. Lo sport ti insegna a soffrire per conquistare qualche cosa e questa è la mentalità giusta per sconfiggere certe malattie.
Così da qualche tempo, grazie all’amico Matteo Marzotto sto cercando di conoscere meglio la gravità della Fibrosi Cistica, una malattia genetica grave e diffusa. A oggi non c’è guarigione. Colpisce molti organi, in particolare polmoni e pancreas.
I bambini che nascono con la malattia hanno ereditato un gene difettoso sia dal papà sia dalla mamma, entrambi portatori sani. Quasi sempre chi è portatore sano non sa di esserlo.
In Italia c’è un portatore sano ogni 25 persone. Una coppia su 600 è composta da due portatori sani. Ogni settimana nascono 4 bambini malati e ne muore uno. Negli anni Sessanta i bambini con la fibrosi cistica non superavano l’infanzia; oggi hanno un’aspettativa media di vita intorno ai 40 anni, guadagnata sempre a prezzo di pesantissime cure giornaliere che non risparmiano sofferenza.
Lungi da me l’idea di spaventarvi, però bisogna prendere coscienza di cosa abbiamo intorno.
Ho deciso quindi che pedalerò anche per aiutare a combattere la fibrosi cistica, dando un aiuto a Matteo Marzotto che da anni promuove la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC) è nata nel 1997 e ad oggi è il soggetto privato maggiormente impegnato, con una raccolta di 13 milioni di euro, contro la malattia con lo scopo di promuovere e finanziare progetti innovativi di ricerca.

A ottobre dal 14 al 19, periodo della raccolta fondi, faremo una pedalata da Palermo a Roma, con interventi alla Radio, in TV e suoi maggiori organi di stampa per sensibilizzare il più possibile le persone e cercare di raccogliere fondi utili ai ricercatori.
Vi aspettiamo in bicicletta possiamo aiutare alcune persone….. oppure seguiteci oltre che su questo blog anche attraverso i miei profili:
facebook: https://www.facebook.com/macchifamily
twitter: https://twitter.com/FabrizioMacchi

Fabrizio Macchi

Questo il programma delle tappe….

Lunedì 14 Ottobre 1° tappa – PALERMO – ENNA 165 km
Palermo partenza del Team dalla scuola, dove sono attive nelle piazze la vendita dei ciclamini. ENNA chiusura della tappa con saluto dei volontari in centro a Enne Alta.
CATANIA cena d’accoglienza della Delegazioni di Vittoria, Ragusa e Catania.

Martedì 15 Ottobre – 2a tappa CATANIA – MESSINA (traghetto) REGGIO CALABRIA – VIBO VALENTIA 200 KM
A Messina, saluto della Delegazione di Messina all’imbarco del traghetto.
A VIBO VALENTIA evento da organizzare della Delegazione di Vibo Valentia.

Mercoledì 16 Ottobre – 3a tappa VIBO VALENTIA – COSENZA 190 KM
Partenza DA VIBO V., Sosta a SOVERATO per un saluto della Delegazione di Soverato . COSENZA saluto alla Delegazione di Cosenza ed evento organizzato da Philip Watch Morellato (partner dell’intero evento) in centro città.

Giovedì 17 Ottobre – 4a tappa MONTESCAGLIOSO – SAN GIOVANNI ROTONDO 225 km.
A ORTA NOVA – Foggia. saluto della Delegazione di Orta Nova. All’arrivo a SAN GIOVANNI ROTONDO, accoglienza da parte della delegazioni del posto.

Venerdì 18 Ottobre – 5a tappa PETRELCINA – GAETA. 160 km
All’arrivo convegno.

Sabato 19 Ottobre – 6a tappa GAETA – ROMA 160 KM
Dopo la partenza, prima sosta a LATINA saluto con sindaco (ci stanno lavorando) della Delegazione di Latina. aosta al CASTELLO di FONDI con lunch organizzato da una piccola Onlus per Bambini diversamente abili. Arrivo a Roma in Piazza di Spagna con evento organizzato al negozio Philip Watch.

Totale km 1000 in bici, incontrando 10 delegazioni che si occupano di Fibrosi Cistica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024