EROICA. Più di 5000 per un successo mondiale

AMATORI | 07/10/2013 | 09:22
Più di cinquemila eroici hanno partecipato a L’Eroica, la cicloturistica d’epoca più importante e famosa al mondo per i valori e le caratteristiche che la propongono come un modello da imitare e d’amare un po’ ovunque, sia in Europa che in Asia che nelle Americhe, come molto probabilmente accadrà presto.
Oltre cinquemila; per la precisione 5025, dunque poco oltre la soglia dichiarata come limite massimo per le opportunità offerte dal territorio e per la qualità della proposta che caratterizza L’Eroica: “Ma quando arrivano le richieste dei grandi campioni che hanno scritto la storia del ciclismo e sono tuttora i beniamini degli appassionati è impossibile resistere”, hanno dichiarato gli organizzatori durante la cena degli Eroici, il mega raduno culinario della vigilia, che anticipa il menù dei ristori da favola dei quattro percorsi de L’Eroica. Quest’anno a L’Eroica di campioni veri del ciclismo ce ne sono stati numerosissimi; da Italo Zilioli a Franco Bitossi, Erik Zabel, Silvano Contini, Tommy Prim, Peter Thaler, Idrio Bui, Daniele Righi, Patrizio Gambirasio. Poi i due Moser, zio Francesco, festeggiatissimo come sempre, e il giovane Moreno che a marzo scorso ha dominato un’altra gara eroica, quella volta per professionisti, con la stessa identica partenza da Gaiole in Chianti e arrivo a Siena, per lui un arrivo da autentico dominatore a braccia levate. E poi l’immenso Felice Gimondi, accolto da mille abbracci e strette di mano per il campione, non solo in sella alla bicicletta, che ha guadagnato l’amore di milioni di tifosi per il confronto con uno dei più forti corridori di sempre, Eddy Merckx. Per L’Eroica 2013 Felice Gimondi ha indossato la maglia di campione del mondo che conquistò a Barcellona nel 1973 quando batté in volata Freddy Maertens, Luis Ocana e proprio Eddy Merckx.
Giornata di suggestioni fortissime, dunque a L’Eroica, che ha visto la presenza record di donne al via, ben il dodici per cento dei partecipanti e, altro record, il 34 per cento di stranieri da 39 diversi Paesi.
L’Eroica affascina sempre più, dal lontano oriente con la seconda edizione de L’Eroica Japan, che si disputerà il 22 maggio 2014, e la neonata L’Eroica Britannia in programma dal 20 al 22 giugno 2014 (www.eroicabritannia.co.uk).

Giornata non senza incertezze, vite le pessime condizioni meteo che hanno flagellato la vigilia, mortificando un po’ la solita festa del mercatino dell’usato. C’è stata tanta pioggia da causare anche l’esondazione di due fiumi, l’Ombrone e il Malena, evento che ha quasi impedito l’’accesso al percorso più impegnativo, quello dei 205 chilometri: “Poi durante la notte la Prefettura, il comune di Gaiole e la Provincia di Siena hanno verificato che l’acqua non costituiva più un pericolo e tutto si è svolto regolarmente”, hanno spiegato gli organizzatori. Infatti la giornata è stata bellissima e i cinquemila partecipanti hanno potuto godere in pieno i magnifici paesaggi senesi e le celebri Strade Bianche che costituiscono l’essenza de L’Eroica.
Appuntamento già fissato al prossimo 5 ottobre 2014. Non senza altre gustosissime ed interessantissime novità.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024