Lombardia, Scarponi e Ulissi guidano i blufucsia

LAMPRE MERIDA | 04/10/2013 | 11:23
Ci sarà Scarponi, grande protagonista sulle strade mondiali di Firenze. Al suo fianco anche Ulissi, splendido vincitore della Milano-Torino. Senza dimenticare Cunego, per tre volte re della "Classica delle foglie morte".
E' un terzetto di certa affidabilità quello sul quale punta la LAMPRE-MERIDA per Il Lombardia, gara in programma per domenica 6 ottobre sulla lunghezza di 242 km, con partenza da Bergamo e arrivo a Lecco dopo aver scalato il Valico di Valcava, il Colle Brianza, la Colma di Sormano (con il temibile Muro), la Madonna del Ghisallo e lo strappo di Villa Vergano.
Sarà comunque tutta la formazione blue-fucsia-verde a offrire garanzie di qualità, dato che al fianco di Scarponi, Ulissi e Cunego pedaleranno Anacona, Bono, Durasek, Mori e Pietropolli.
Il ammiraglia siederà il ds Piovani, coadiuvato dall'assistente tecnico Marzano, dai meccanici Bortoluzzo, Romanò e Viganò, dai massaggiatori Bolzonaro, Del Gallo, Della Torre e Redaelli, dal dottor De Grandi e dall'autista Bozzolo.
"Arrivo al Lombardia in buona condizione, quindi sono pronto a lottare per un bel risultato - ha spiegato Scarponi - A Firenze ho trovato riscontri importanti che mi hanno dato ancora più convinzione in vista degli ultimi impegni stagioni: Il Lombardia è una corsa affascinante, con cattive condizioni climatiche, come si prevedono per domenica, ho colto il secondo posto nell'edizione 2010, quindi le premesse per provare a essere protagonista ci sono tutte.
Ho grande fiducia nella competitività della squadra. Basta leggere i nomi dei miei compagni per capire che la nostra formazione sarà tra le più forti al via".
Questa l'analisi del ds Piovani: "Il maltempo potrà rendere ancora più duro un percorso già di per sé assai impegnativo. La prima parte di corsa e le relative salite diranno chi non potrà vincere ma, come accaduto nelle precedenti edizioni, sarà probabilmente sullo strappo di Villa Vergano che si giocherà la battaglia per il successo.
L'ideale sarebbe essere poter contare ancora in quel frangente su tutti i nostri uomini di punta, mentre dovremo stare attenti nelle fasi iniziali di corsa a inserirci in eventuali fughe di un numero allargato di corridori".

 

At the start of Il Lombardia there will be Scarponi, who demonstrated his very good condition in World Championship. There will be Ulissi too, after the outstanding victory in Milano-Torino. And don't forget Cunego, three times winner of the race.
Team LAMPRE-MERIDA will rely on this trio to try to be protagonist in the Italian classic that will take place on Sunday 6 October, on a lenght of 242 km with start from Bergamo and arrival in Lecco. Four climbs on the course (Valico di Valcava, Colle Brianza, Colma di Sormano and Madonna del Ghisallo) before the hill of Villa Vergano.
The whole blue-fuchsia-green selection will be competitive, thanks to Anacona, Bono, Durasek. Mori and Pietropolli.
The team will be directed by Piovani, supported by the assistant Marzano, the masseurs Bolzonaro, Del Gallo, Della Torre and Redaelli, by mechanics Bortoluzzo, Romanò and Viganò, by doctor De Grandi and by driver Bozzolo.
"I'm in a good condition, in Florence I had good feelings and these feedbacks give me the morale to approach Il Lombardia - Scarponi explain - In bad weather, as by forecast for Sunday, I obtained the 2nd place in 2010, so why not trying to be protagonist this year too?
I have confidence in my team mates, the quality of the selection is so high that we'll be able to be competitive in every moment of the race".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024