Pista: senza gloria per gli azzurri l'inizio dei mondiali
| 13/04/2006 | 00:00 Cominciano con un po' di amaro in bocca i campionati mondiali su pista per i colori azzurri. La veronese Elisa Frisoni, che veniva accreditata tra le favorite per la corsa al podio nella prova dei 500 metri, ha infatti ottenuto un deludente undicesimo posto nella prova vinta dalla bielorussa Tsylinskaya.
Il titolo dell'inseguimento femminile, invece, è andato alla statunitense Sarah Hammer che ha battuto in finale la russa Olga Slyusareva.
Nella velocità olimpica si è invece imposta la Francia che ha battuto in finale la Gran Bretagna mentre al terzo posto si è piazzata la nazionale australiana.
L'ultimo titolo in palio, quello della corsa a punti maschile, è andato all'olandese Peter Schep che ha preceduto il polacco Rafal Ratajczyk e il bielorusso Vasili Kiryenka.
Risultati
500 m dames - Finale:
1. Natalia Tsylinskaya (BLR) 34.152
2. Anna Meares (AUS) 34.352
3. Lisandra Guerra (CUB) 34.609
4. Victoria Pendleton (GBR) 34.614
5. Simona Krupeckaite (LTU) 34.668
6. Guo Shuang (CHN) 34.717
7. Sandie Clair (FRA) 35.114
8. Céline Nivert (FRA) 35.187
9. Tamilia Abassova (RUS) 35.262
10. Yvonne Hijgenaar (NED) 35.330
11. Elisa Frisoni (ITA) 35.384
12. Nancy Contreras (MEX) 35.399
13. Dana Gloess (GER) 35.510
14. Kerrie Meares (AUS) 35.551
15. Miriam Welte (GER) 35.665
16. Magdalena Serra (POL) 36.005
17. Diana Garcia (COL) 36.060
Inseguimento femminile
1. Sarah Hammer (USA)
2. Olga Slyusareva (RUS)
3. Katie Mactier (AUS)
4. Karin Thurig (SUI)
Velocità olimpica
1. France: Grégory Baugé, Mickaël Bourgain and Arnaud Tournant
2. Great Britain: Chris Hoy - Jason Queally - Jamie Staff
3. Australia: Ryan Bayley - Shane John Kelly - Shane Perkins
4. Netherlands: Theo Bos - Teun Mulder - Tim Veldt
5. Poland: Lukasz Kwiatkowski - Tomasz Schmidt - Damian Zielinski
6. Germany: Robert Forstemann - Maximilian Levy - Stefan Nimke
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.