I ringraziamenti del presidente della Toscana, Giacomo Bacci

MONDIALI | 02/10/2013 | 14:30

è da poche ore calato il sipario su i Mondiali di Ciclismo “Toscana 2013”. Una settimana di intense emozioni, che i migliori atleti di tutto il mondo ci hanno regalato sfilando e dandosi battaglia lungo gli splendidi percorsi della nostra Regione.


E, come di consueto accade, quando le luci dei riflettori si spengono e le strade e le piazze iniziano a spopolarsi, arriva il tempo dei bilanci.


Per me invece è semplicemente giunto il momento di dare spazio ed ordine ai pensieri e di approfittare di queste righe per esprimere, a nome mio proprio e, credo nessuno me ne vorrà, se parlo anche a nome di tutto il movimento ciclistico toscano, l’immensa soddisfazione e gioia per la riuscita di questo evento, che rimarrà nella mente e nel cuore di tutti, per lungo periodo.

Poiché il tempo a disposizione è poco rinuncerò, in parte, a molte considerazioni ma non ai doverosi e sentiti ringraziamenti. In primo luogo a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e che, fin dal primo giorno, hanno creduto e si sono battuti per portare questa manifestazione di carattere mondiale in Toscana e a Firenze.

Grazie al Comitato Organizzatore che è stato superbo nelle attività che gli competevano ma anche molto di più, per idee, soluzioni ed aiuti.

Un particolare ringraziamento alle istituzioni, alla Regione Toscana, alle Province e ai Comuni coinvolti per l’impegno, il sostegno e la collaborazione profusi. Ai Comitati Provinciali della Federazione Ciclistica Italiana e a tutte le Società Sportive che hanno messo la loro esperienza e la loro passione al servizio dello spettacolo.

Un grazie decisamente speciale agli operatori per il capillare lavoro svolto e ai 2200 volontari che mettendo a disposizione il loro tempo libero hanno permesso la realizzazione di questa grande festa.

Infine, ma non certo per ordine di importanza, ritengo fondamentale fare un plauso alla popolazione dei luoghi interessati dai percorsi iridati, per la pazienza, la disponibilità, la sensibilità, il senso di responsabilità e lo spirito di accoglienza con la quale ha risposto, in maniera egregia e positiva, agli inevitabili disagi dovuti ai cambiamenti della viabilità, delle soste e delle linee di trasporto pubblico.

Nella speranza di non aver tralasciato nessuno, concludo con l’auspicio che questo grande evento sportivo, che ha rappresentato un’occasione di festa, possa avere una ricaduta su tutto il nostro territorio.

 

 

                                                                                       Giacomo Bacci

                                                                       Presidente Comitato Regionale Toscana

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024