Giro d'Italia. Tutto pronto per il primo round all'Isola d'Elba

CICLOCROSS | 02/10/2013 | 11:32
Con l’arrivo del mese di ottobre inizia definitivamente il conto alla rovescia verso l’inizio della sesta edizione del Giro d’Italia di Ciclocross.

L’edizione 2013 prenderà il via dall’incantevole scenario dell’Isola d’Elba: sabato 12 ottobre alle ore 18 ci sarà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione nella sala congressi De Laugier, situata in via Salita Napoleone a Portoferraio, dove verranno svelate anche le nuove maglie.

Il giorno seguente si apriranno le danze: sull’Isola d’Elba i corridori dovranno affrontare la prima tappa su un percorso particolare, come spiegano i rappresentanti dell’Asd Romano Scotti: “Il percorso si snoderà su un anello di circa tre chilometri, ricavato a ridosso del porto, con un panorama unico nel suo genere. La partenza sarà su un rettilineo asfaltato, il tracciato è quasi completamente pianeggiante, con un tratto di sabbia sul mare e due ostacoli artificiali”.

Dopo il grand depart dall’Isola d’Elba, il Giro d’Italia di Ciclocross approderà, il 10 novembre, a Petrignano di Assisi (Pg), nella location dove si svolge abitualmente la Petrignano Cross. Anche in questo caso, come ha spiegato l’organizzatore Marco Gorietti, la gara si svolge all’interno di un meraviglioso paesaggio: “Si correrà per buona parte all’interno del centro abitato di Petrignano; il passaggio più suggestivo, ma anche quello più difficile da affrontare, è sicuramente quello che porta all’interno del castello di Petrignano, dove i corridori dovranno passare lungo la riva del fiume Chiascio. Sarà quindi una gara particolare e difficile da interpretare”.

La terza tappa del Giro d’Italia di Ciclocross si svolgerà il 17 novembre a Brugherio (Mb), in una location “decisamente adatta per praticare il ciclocross - come spiega l’organizzatore Carlo Pirola, - perchè è un percorso pianeggiante che presenta però anche molti passaggi tecnici. Inoltre, il pubblico che verrà a vedere la corsa potrà ammirare il 70% del percorso, quindi potrà godersi lo spettacolo quasi per intero”.

Particolarmente difficile si preannuncia la quarta tappa, che si svolgerà il primo dicembre a Silvelle Trebaseleghe (Pd), come afferma l’organizzatore Mauro Zampogna: “Il percorso è completamente pianeggiante, ma da sempre Silvelle ha un terreno molto pesante, quindi difficilmente il percorso sarà veloce. I corridori dovranno attraversare due volte il fiume Dese e costeggeranno la pista ciclabile che collega Treviso a Ostiglia (Mn), percorso che ricalca la vecchia ferrovia che univa queste due località. Un pezzo del vecchio binario di quella ferrovia sarà dato come premio al vincitore”.

La tappa di Rossano Veneto (Vi), che si svolgerà il 7 dicembre, è stata fortemente voluta dalla famiglia Bigolin, proprietaria della Selle Italia, oltre che dall’amministrazione comunale: “La gara si svolgerà all’interno della Villa Comunale di Rossano - spiegano i rappresentanti dell’Asd Romano Scotti - in un percorso ampio come sei campi di calcio con tre tribune permanenti da 400 posti ognuna. Il tracciato è pianeggiante e si corre su un terreno pedalabile; la tappa di Rossano Veneto sarà una festa per tutti, in quanto ci sarà in concomitanza anche la festa degli Alpini; avremo il supporto della pro loco, musica e ristorazione per due giorni di festa all’interno di tendoni tensostrutture”.

Il 15 dicembre il Giro d’Italia di Ciclocross farà tappa a Vedelago (Tv) per affrontare un percorso ancora una volta molto particolare, come spiega l’organizzatore Dino Pellizzer: ”Il tracciato si snoderà all’interno di Villa Emo; sarà prevalentemente pianeggiante, ma si passerà anche per l'antico fossato della Villa, dove ci sarà una fantastica scalinata per risalire. Inoltre, i corridori dovranno anche saltare i canali che venivano usati una volta per irrigare i terreni. Si passerà tra ulivi, vigneti, terra, erba, ghiaia, sabbia e strada asfaltata. Penso che non mancherà nulla per assistere a uno spettacolo unico”.


Il 29 dicembre si disputerà a Paterno (Pz) l’ultima tappa del Giro d’Italia di Ciclocross; si tratta della tappa più longeva della manifestazione, come afferma l’organizzatore Michele Lavieri: “E’ il quarto anno che organizziamo la tappa del Giro, quindi siamo la località che da più tempo ospita la manifestazione. Per due anni Paterno ha rappresentato la partenza della manifestazione, quest’anno invece avremo l’onore di ospitare l’ultima frazione. Sul nostro tracciato ci si giocherà la definitiva leadership della classifica”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024