AMATORI | 02/10/2013 | 09:39 È tutto pronto per la VII edizione de La Carica dei 101, la cronoscalata del Muro di Sormano in programma sabato 5 ottobre. In queste settimane le iscrizioni sono aumentate a ritmo costante, ma c’è tempo fino al giorno della gara per aderire e partecipare alla sfida lungo una delle salite più dure di tutta la storia del ciclismo (in alcuni punti la pendenza raggiunge il 25%).
La Carica sarà il degno prologo del Giro di Lombardia, che domenica 6 ottobre salirà a sua volta sul Muro di Sormano, come già accaduto nel 2012. E al traguardo finale di Lecco il corridore transitato per primo sul Muro riceverà un premio speciale: una targa in ricordo di Vincenzo Torriani, il grande patròn che inserì la salita nel tracciato del Lombardia negli anni 1960, 1961 e 1962, quando lo scalatore vicentino Imerio Massignan si guadagnò l’appellativo di “Re del Muro”.
La cronoscalata è aperta a tutti i tesserati FCI e agli enti della Consulta facenti parte delle seguenti categorie: ELMT, da M1 a M8 (max 70 anni), donne (categoria unica). Numero chiuso di 101 partecipanti. Si può gareggiare con bici da corsa o mountain-bike: unico giudice è il cronometro, obbligatorio il casco. Tutti i partecipanti sono tenuti a dichiarare in coscienza di non fare uso di sostanze dopanti.. La quota di iscrizione è di € 10 (tel. 328.7244131 ore serali, info@cicloteamcanzo.it; regolamento su www.cicloteamcanzo.it). Il ritrovo è in programma dalle 13.30 alle 15 presso il Municipio di Sormano: il primo corridore scatterà alle 15.30, gli altri lo seguiranno a intervalli di 30 secondi.
Sul Muro si attende la consueta cornice di tifosi e appassionati, pronti a incitare i corridori in lizza per iscrivere il loro nome nell’albo d’oro dei vincitori della Carica dopo quelli di Oscar Lazzaroni (2012), Simone Orsucci (2011), Nicola Golinelli (2010), Matteo Cappè (2009), Simone Diviggiano (2008) e Stefano Fatone (2007). Anche chi non potrà esserci, comunque, avrà modo di assaporare l’atmosfera e le emozioni della gara grazie allo “speciale” curato da Televallassina, che sarà messo in onda nei giorni successivi sull’emittente locale (canale 110 del digitale terrestre).
Ricordiamo i premi in palio: per il vincitore una Bicicletta Sport Vip, per il secondo classificato un week-end (tre notti) per due persone (Agenzia Rosso Corallo - Canzo), per il terzo un week-end per due persone a Forte dei Marmi (Hotel Tarabella), e poi altri premi fino al decimo classificato. A ogni concorrente, infine, sarà messo a disposizione un ticket d’ingresso al Museo del Ciclismo del Ghisallo (elenco completo dei premi su www.cicloteam.canzo.it).
La Carica dei 101 è organizzata dal Ciclo Team Canzo con la collaborazione della Ciclistica Erbese e dello Sci Club Sormano e il supporto tecnico dell’Associazione Cronometristi Como. Ha il patrocinio del Comune di Sormano, della Comunità Montana del Triangolo Lariano, della Federazione Ciclistica Italiana e del Museo del Ciclismo del Ghisallo. È sponsorizzata da Trenord , Diavolina e Vini Stefano Farina.
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.