Tutto pronto per la Carica dei 101

AMATORI | 02/10/2013 | 09:39
È tutto pronto per la VII edizione de La Carica dei 101, la cronoscalata del Muro di Sormano in programma sabato 5 ottobre. In queste settimane le iscrizioni sono aumentate a ritmo costante, ma c’è tempo fino al giorno della gara per aderire e partecipare alla sfida lungo una delle salite più dure di tutta la storia del ciclismo (in alcuni punti la pendenza raggiunge il 25%).

La Carica sarà il degno prologo del Giro di Lombardia, che domenica 6 ottobre salirà a sua volta sul Muro di Sormano, come già accaduto nel 2012. E al traguardo finale di Lecco il corridore transitato per primo sul Muro riceverà un premio speciale: una targa in ricordo di Vincenzo Torriani, il grande patròn che inserì la salita nel tracciato del Lombardia negli anni 1960, 1961 e 1962, quando lo scalatore vicentino Imerio Massignan si guadagnò l’appellativo di “Re del Muro”.

La cronoscalata è aperta a tutti i tesserati FCI e agli enti della Consulta facenti parte delle seguenti categorie: ELMT, da M1 a M8 (max 70 anni), donne (categoria unica). Numero chiuso di 101 partecipanti. Si può gareggiare con bici da corsa o mountain-bike: unico giudice è il cronometro, obbligatorio il casco. Tutti i partecipanti sono tenuti a dichiarare in coscienza di non fare uso di sostanze dopanti.. La quota di iscrizione è di € 10 (tel. 328.7244131 ore serali, info@cicloteamcanzo.it; regolamento su www.cicloteamcanzo.it). Il ritrovo è in programma dalle 13.30 alle 15 presso il Municipio di Sormano: il primo corridore scatterà alle 15.30, gli altri lo seguiranno a intervalli di 30 secondi.

Sul Muro si attende la consueta cornice di tifosi e appassionati, pronti a incitare i corridori in lizza per iscrivere il loro nome nell’albo d’oro dei vincitori della Carica dopo quelli di Oscar Lazzaroni  (2012), Simone Orsucci (2011), Nicola Golinelli (2010), Matteo Cappè (2009), Simone Diviggiano (2008) e Stefano Fatone (2007). Anche chi non potrà esserci, comunque, avrà modo di assaporare l’atmosfera e le emozioni della gara grazie allo “speciale” curato da Televallassina, che sarà messo in onda nei giorni successivi sull’emittente locale (canale 110 del digitale terrestre).

Ricordiamo i premi in palio: per il vincitore una Bicicletta Sport Vip, per il secondo classificato un week-end (tre notti) per due persone (Agenzia Rosso Corallo - Canzo), per il terzo un week-end per due persone a Forte dei Marmi (Hotel Tarabella), e poi altri premi fino al decimo classificato. A ogni concorrente, infine, sarà messo a disposizione un ticket d’ingresso al Museo del Ciclismo del Ghisallo (elenco completo dei premi su www.cicloteam.canzo.it).

La Carica dei 101 è organizzata dal Ciclo Team Canzo con la collaborazione della Ciclistica Erbese e dello Sci Club Sormano e il supporto tecnico dell’Associazione Cronometristi Como. Ha il patrocinio del Comune di Sormano, della Comunità Montana del Triangolo Lariano, della Federazione Ciclistica Italiana e del Museo del Ciclismo del Ghisallo. È sponsorizzata da Trenord , Diavolina e Vini Stefano Farina.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, , avraà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024