Challenge Giordana, profumo di novità

AMATORI | 02/10/2013 | 09:36
Dopo tanto faticare sui pedali, sabato il Challenge Giordana 2013 giungerà al capitolo finale con le attese premiazioni ufficiali. Come ormai da tradizione, la location scelta sarà la popolare Fiera del Riso di Isola della Scala (VR) che con i suoi abili mastri risottari ha già deliziato il palato di tanti ciclisti nel corso degli anni di vita del circuito, che si è concluso lo scorso luglio con la Leggendaria Charly Gaul trentina.
Premiazioni e festeggiamenti di una nuova edizione da record prenderanno il via dalle 17.00, quando sul palco saliranno i primi 10 classificati per ciascuna delle categorie in gara quest’anno, ben 13 di cui 3 femminili, nelle due varianti di Mediofondo e Granfondo. Saranno poi premiate le 5 società con il maggior numero di brevettati e quella che con i propri iscritti avrà percorso il maggior numero di chilometri nel corso delle 7 gare andate in scena tra Veneto, Trentino e Lombardia. Nel complesso, il 2013 ha visto salire in sella oltre 16.000 corridori ed in 940 sono giunti all’ambito “brevetto” che spettava a quanti hanno preso parte e concluso almeno 4 delle prove in calendario. Lo spettacolo è stato davvero unico, con percorsi mozzafiato immersi tra alcuni dei più bei paesaggi d’Italia proposti dalle Granfondo Liotto, fi’zi:k, Eddy Merckx, Giordana, Marcialonga Cycling, Pinarello e Leggendaria Charly Gaul, quest’ultima solo per le squadre.
All’appuntamento veronese sarà poi svelato il calendario della stagione 2014 con tante nuove sorprese.
Si parte dal cambio del nome della kermesse ciclistica, che diventerà “Alè Challenge”. Sul fronte delle gare invece il calendario si arricchirà di un ulteriore appuntamento che segna una nuova dimensione per l’intera manifestazione. Con la new entry della Granfondo Via del Sale di Cervia (RA) il circuito si estende anche all’Emilia Romagna per una prova che offrirà ben 3 diversi percorsi. Si partirà con il più lungo di 150 km per passare poi al Medio di 107 km ed il Corto di 77 km. A contorno ci sarà anche un percorso nel gusto con la 40 km della Gourmet tra la costa, le Saline e la pineta di Cervia e Milano Marittima.
Lo start sarà quindi il prossimo 6 aprile. Si proseguirà poi con i due appuntamenti vicentini della Granfondo Liotto di Valdagno (13 aprile) e della fi’zi:k Città di Marostica (27 aprile). L’8 giugno toccherà invece alle strade veronesi e trentine che ospiteranno la Granfondo Eddy Merckx a cui seguirà una delle tappe più impegnative. Il 22 giugno infatti si ripercorreranno le celebri imprese del “Pirata” Marco Pantani alla Granfondo di Aprica (SO) per poi fare rientro sulle strade trentine, dove il 29 giugno ci sarà grande attesa per la Marcialonga Cycling Craft. Le due gare conclusive si correranno a Treviso con la Granfondo Pinarello (13 luglio) e quindi sull’asfalto di Trento, del Monte Bondone e della Valle dei Laghi (20 luglio) che da poco ha ospitato le finali del UCI World Cycling Tour 2013. Dopo aver debuttato quest’anno come prova valida solamente per la classifica di società, la Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone è stata promossa a pieni voti e sarà grande spettacolo a tutti gli effetti.
La granfondo cervese garantirà inoltre l’iscrizione gratuita a chi deciderà di abbonarsi al nuovo Alè Challenge. Il circuito vedrà invariate le quote di iscrizione che saranno di 125 euro per prender parte a 5 gare a scelta (+ GF Via del Sale) o di 140 euro per gareggiare su 6 percorsi (+ GF Via del Sale). Per ciascuna prova saranno stilate le classifiche di categoria sia nella variante “medio” che granfondo, ed il brevetto scatterà automaticamente per gli atleti che riusciranno a concludere almeno 5 delle gare in programma.
Per conoscere invece com’è andata l’edizione 2013 basta collegarsi al sito www.challengegiordana.com dove sono disponibili tutte le classifiche aggiornate.
Appuntamento quindi sabato ad Isola della Scala per scoprire queste ed altre novità e per respirare già il profumo di una nuova stagione su ruote fine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024