BETTINI. «Sono stati tutti dei leoni»

MONDIALI | 29/09/2013 | 17:39
Sorriso amaro sul volto di Paolo Bettini: «Le cadute? Lo sapevamo, ne avevamo parlato e peccato che i ragazzi siano caduti quando la situazione era calma e sembrava che tutto andasse per il meglio. Ci è mancato Luca nel finale, Vincenzo è stato grande e sono stati tutti dei leoni»
«Quando ho trovato Vincenzo in terra non pensavo ripartisse, ha fatto davvero un grande numero per rientrare, immaginate lo sforzo che ha fatto. Credo che sarebbe andato via con Purito e se la sarebbero giocata loro. Comunque preferisco la medaglia di legno che aver perso come ha fatto la Spagna».

da Firenze, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
29 settembre 2013 18:07 foxmulder
Valverde world champion!!!
Ah no... Se l'è mangiato perché ha avuto paura di Nibali in volata...
O qualcuno degli spagnoli cambia nazionalità o la Spagna non vincerà più un mondiale.
Per come è andata la gara credo che si sia riusciti a cogliere il massimo risultato possibile.
A me l'Italia è piaciuta e dico bravi a tutti Bettini compreso. Anche per le parole del post gara.

Eterna rivalità
29 settembre 2013 18:52 lattughina
Sono daccordo con Fox, la Spagna non vincerà mai un mondiale se i corridori non metteranno da parte le loro rivalità personali. Oggi, comunque, Valverde è stato vergognoso, ha regalato la medaglia a Rui Costa. Le lacrime di Rodriguez sul podio mi hanno impressionato!

Bettini
29 settembre 2013 18:56 lattughina
Bettini: una buona squadra che ha giocato bene le sue carte, Nibali e Scarponi che se la potevano giocare con un gran finale senza la sfortuna delle cadute. Sono daccordo con le parole di Bettini, meglio fuori dal podio con onore che un secondo e un terzo come la Spagna. Al mondiale vale solo il primo posto.

Bettini dimettiti
29 settembre 2013 20:54 naiquintana
Il disastro della Spagna non deve coprire i nostri errori..un intera settimana a dire che non dovevamo rincorrere e poi siamo stati mezza giornata a rincorrere una fuga di 4 disperati..nocentini scarponi pozzato Paolini inesistenti invece di buttarsi in qualche fuga..Bettini è riuscito a perdere anche con un Nibali di una spanna superiore agli altri..Fallimento!

xnaiquintana
29 settembre 2013 23:17 gass53
Ecco un altro FENOMENO DA BAR DEI CIOCCOLATAI............ma che film hai visto??? si perchè sicuramente eri al cinema oppure guardavi un film su Sky.........
P.S. sei talmente bravo Tu a fare il C.T. che riuscivi anche a non far cascare 4 italiani tutti nello stesso giro ed a 100mt di distanza tra loro!!!

Sono stati tutti dei leoni??
29 settembre 2013 23:23 killer
Bene, ora portali con te al CIRCO e restateci!!!! Con te al timone solo figure di m......

Bettini a casa!
29 settembre 2013 23:43 Bastiano
Oggi forse ha fatto la migliore gara ma, ci ha fatto capire che per fare il C.T. occorre avere esperienza dalla macchina e non in gara.
Come accade in tutte le aziende del mondo, sono i risultati a dire quanto vale un C.T. ed i suoi, sono da fallimento assoluto!

immagini furtive
30 settembre 2013 09:46 cimo
ad un certo punto in diretta si è vista una immagine sfuggita.....Nibali dietro moto......dopo la caduta.....e non aggiungo altro.....

x NAIQUINTANA
30 settembre 2013 09:49 sun
.... addirittura PAOLINI hai tirato dentro!!!!! uno che dal primo km si e' un fatto un mazzo ........ cosi !!!!! in su e giu' per il gruppo a guardare chi ci fosse nel gruppo a tener contatti con l'ammiraglia .... ma di quale fughe parli !!!! Paolini e' caduto e sono sicuro che se fosse rimasto in gara sarebbe stata la spalla finale per Nibali ... signori per favore non stiamo sempre a fare GLI ITALIANI E CRITICARE ... abbiamo comunque fatto un gran mondiale CERTO poi conta vincere ma non diciamo stronzate ....

x gass
30 settembre 2013 14:07 naiquintana
io veramente ero all'arrivo..sono stato 3 ore a prendere acqua sotto al maxischermo e sono rimasto lì fino all'arrivo..quindi fatemi il piacere..gli italiani si sono fatti il mazzo nella prima parte e nel momento decisivo (vedi caduta di nibali) nessuno era lì per riportarlo in gruppo!!). la tattica era semplice..mandare un paolini,un ulissi, un nocentini nella fuga della mattina, in modo da non tirare un metro..e nel momento decisivo avere 5-6 corridori a fianco a nibali..perchè a volte la sfiga può essere anche scongiurata se hai una squadra con te!!invece la squadra del grande bettini dov'era negli ultimi e DECISIVI 2 giri?a parte visconti e mezzo scarponi..guardate qualche partita di calcio che forse ci capite qualcosa

x sun
30 settembre 2013 14:11 naiquintana
non trovo gusto a criticare..ma un mondiale in casa nostra..con un nibali così..è come se la ferrari perdesse il gp di monza contro la minardi..ce lo siamo giocati noi..poi fate come volete in 4 anni zero medaglie continuiamo con lui e festeggiamo gli altri cosa posso dirti. ricordate sempre che bettini ha vinto tutte quelle corse a cavallo degli anni 2000-2006...sta gente qua per me non esiste anche se avesse vinto a firenze figurati se perde pure..

oltre criticare ....
30 settembre 2013 15:21 sun
fai anche insinuazioni poco piacevoli e che faresti meglio a tenertele per te ... ci siamo capiti giusto ?? altrimenti sii chiaro al 100% e scrivile se le pensi davvero !!!

e secondo te se mettiamo un uomo nella fuga del mattino e poi non lavoriamo per scremare il gruppo quella fuga sarebbe andata all'arrivo? .... secondo me avremmo fatto una fesseria perche ..comunque e a prescindere quei 4 5 non sarebbero mai arrivati e noi avremmo lavorato per scremare il gruppo e togliere i migliori ugulamnete quando la fuga aveva quasi 9 minuti ...

se non ci fosse stata la caduta finale io credo e ci scommetterei qualsiasi cosa avremmo stravinto ... la sfortuna fa parte del gioco... purtroppo


Caro Naiquintana e tutti i critici
30 settembre 2013 16:17 Leonardosca
Caro Naiquintana, mi spiace dire, ma non so se sotto l’acqua ti si è appannata solo la vista o non solo, e se te, di vero ciclismo pedalato, non ne capisci veramente niente. Sai cosa sarebbe successo a mandare gli uomini che hai detto nella fuga iniziale? Altre squadre avrebbero preso la corsa in mano per andare a prendere la solita fuga iniziale con un ritmo a loro più consono, si sarebbe arrivati in finale con un gruppo quasi compatto e relativamente affaticato. Così che i favoriti, vedi Cancellara, Sagan e lo stesso Gilbert, col cavolo che li avresti staccati, ansi….. Così avresti ugualmente criticato che l’Italia e Bettini erano incapaci e che come al solito si subisce le azioni degli altri. Il vero problema rimane che attualmente per le gare di un giorno in Italia non abbiamo un vero leader, e senza la materia prima sulla panchina del Sassuolo puoi metterci pure Josè Mourinho, ma la Chempins la vincerai difficilmente. Questa nazionale di Bettini ha poche critiche da ricevere se non solo i se ed i ma degli scemi…..Hanno corso nell’unica maniera che potevano correre, rendendo la corsa dura e selettiva, mettendo alla frusta i favoriti in modo da giocare l’unica carta possibile in salita. Nibali su quel tipo di percorso, se non avessero reso gara dura e portato allo sfinimento gli altri, difficilmente avrebbe fatto la differenza dai vari Cancellara, Gilbert, Sagan, ecc… molto più esplosivi e rapidi del nostro Vincenzo. Te hai mai seguito una gara in ammiraglia? Sai cosa vuol dire seguirla in un circuito come quello di Firenze? Come fai ad accusare che la vettura non era lì pronta? Quando ci sono state le altre cadute, con la macchina che fai? schiacci i corridori a terra per passare? E poi sappi che a volte si fatica meno e si rientra prima a stare nella scia delle altre ammiraglie, anziche farsi attendere da un compagno. Ed infine a -30 km all’arrivo, senza le radioline, che non sai se un corridore riparte o meno, che fai ti fermi? Così oltre a Paolini a terra, Scarponi che era andato giù, Nibali che non potevano capire o sapere se era ripartito o meno, si perdevano altri uomini. Bettini e tutti gli azzurri devono solo che ricevere i complimenti e gli elogi da parte di tutti i tifosi, perché hanno dimostrato di essere una vera squadra, una squadra unita e che solo la sfortuna si è saputa interporre. Si guarda sempre il risultato finale, ma come ha detto il Betto, meglio, una medaglia di legno dignitosa,che una medaglia di argento e bronzo Spagnola.

xnaiquintana
30 settembre 2013 18:57 gass53
Caro naiquintana, siamo in diversi a dire la stessa cosa: Te eri all'arrivo sotto l'acqua e molto probabilmente TI sei sintonizzato con la Tv dei Cioccolatai OVVERO LA BANDA DEGLI INCOMPETENTI DI CICLISMO..................

caro gass
30 settembre 2013 20:21 naiquintana
visto che siete in tanti a dire la stessa cosa..e voi ne capite tanto..e in coro avete detto che l'italia ha fatto bene a rendere la corsa dura x sfinire i favoriti..andate a rileggere qual'è stata la media corsa di questo mondiale..la più bassa degli ultimi 30 anni..ora sicuramente la pioggia non ha aiutato..ma quello che dite non regge..sagan e cancellara sono crollati all'ultimo giro perchè al settimo passaggio su fiesole e via salviati non potevano tenere scalatori puri come nibali purito e valverde non certo perchè l'italia ha tirato nei primi giri..cancellara gilbert etc etc quando hanno vinto roubaix liegi bastogne liegi e le altre classiche non hanno mai scalato 7 volte una salita così dura..pensare che cancellara si sia staccato perchè ha pagato lo sforzo per reggere il forcing di vanotti in pianura mi fa ridere ahahahah

xnaiquintana
30 settembre 2013 23:27 gass53
ALTRO CHE RIDERE...........NON TI RIMANE CHE PIANGERE, OLTRETUTTO NEMMENO SAI CONTARE, VISTO CHE VIA SALVIATI, L'HANNO SCALATA 10 VOLTE!!!!! VAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAVVVVVVVAAAAAAAAAAAAAAIAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

infatti
30 settembre 2013 23:43 naiquintana
Sono 10 volte e questo avvalora ancor di piu quello che dico..ricordate che un mondiale non è una tappa del tour a parte l italia e qualcun altro non ci sono squadre che possono tirare x ricucire quindi le fughe hanno tante chance di arrivare..tenetevi la vostra sapienza il vostro ct ed il 4 posto..solo perche nibali è un fenomeno altrimenti nemmeno quello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024