VISCONTI. «Sfortunata ma bella questa Italia, c'eravamo». AUDIO

MONDIALI | 29/09/2013 | 17:38
Tra i grandi protagonisti di giornata, Giovanni Visconti: «Oggi volavo anche sotto l'acqua, che pure non è il mio terreno. Penso che la nazionale abbia corso bene, io ho fatto quell'azione per cercare di rendere dura la gara e poi mi sono messo a disposizione dei compagni nei giri finali. Nibali meritava almeno una medaglia perché abbiamo visto davvero una bella Italia». Ascolta nel file audio l'intervista integrale a Visconti.

da Firenze, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
visconti "vado e torno"
30 settembre 2013 12:56 ALE80
Visconti ma con una visione piu' ampia della corsa,mi chiedo a cosa serviva la tua azione;sapendo perfettamente che era solo uno spreco inutile di energie.
Ma per caso pensavi di arrivare??
Non era meglio fare da angelo custode di Vincenzo tuo compagno e tuo paesano?
Dovevi stare attaccato a lui ,proteggerlo.
troppo egoista.

Quanta ignoranza solo nel criticare
30 settembre 2013 14:25 Leonardosca
Siete sempre tutti bravi a criticare per l'esatto contrario delle cose.... Ma voi di ciclismo capite qualcosa? Visconti si e' messo a disposizione della Nazionale facendo un'azione da lontano, mettendo in condizione gli altri di lavorare duramente per andarlo a prendere, perche' poteva far paura una sua azione. Facendo questo ha dato modo di  recurerare fisicamente e psicologicamente ai nostri. Poi c'e' stata la sfortuna cadute e sono mancate altre pedine x completare un lavoro eccezionale della nazionale. Se fosse rimasto accanto a Nibali cosa avrebbe fatto Visconti? O tirava per chiudere l'azione di qualcun altro o da uomo di compagnia fino all'ultimo giro..... L'ultimo giro avete visto chi e' rimasto avanti? Erano 4 e chi? non 40. Questa nazionale ha corso da 10 e lode, ha corso da squadra, ha corso per vincere. Complimenti a tutti, complimenti al Betto. E chi critica questa nazionale e' solo un incompetente. Di piu' e di meglio non si poteva fare, solo la sfortuna ha fatto la differenza. Avete visto i favoriti che fine hanno fatto con il duro lavoro compiuto?

x lEONARDO
30 settembre 2013 15:15 cimo
Caro Leonardo,

perchè ti scaldi tanto, guarda che il diritto di critica è ancora lecito nel nostro paese, fino a che non scade nell'offesa.
Non credo tu sei l'unico che capisce di ciclismo per il solo fatto di essere un ex-pro.
Tanti magari sbaglieranno con le critiche ma non esiste, fino a prova contrario,il pensiero unico.
Quindi non è che tutti devono per forza applaudire Bettini dopo l'ennesimo mondiale perso.
E poi dai appellarsi alla sfortuna è patetico e soprattutto non da super competente come ti ritieni.
Non volermene ma la critica fa parte del gioco, e in questo senso nel vero senso del termine visto che stiamo parlando di sport.
Con simpatia.
Carmelo

Zitti e pedalare
30 settembre 2013 18:21 SantGiac
Speravo che il detto "gli italiani sono un popolo di commissari tecnici" valesse solo per il calcio, ma purtroppo mi sbagliavo! Un po' di umiltà e di rispetto, santo cielo!!!!!
Giacomo

leo bomba
30 settembre 2013 19:41 ALE80
be' parlare di professionismo con individui del genere e' cosa ardua.Sara' che tra toscani si proteggono ma il punto di vista dei lettori va rispettato,sopratutto perche' nn si conosce chi sta scrivendo e a sorpresa potreste inbattervi in chi ne sa molto piu' di un ex prof.
Quindi ripeto l'azione di visconti e' stata inutile a livello tecnico.

x leonardo
30 settembre 2013 23:34 lattughina
ho una visione esattamente come la tua per l'azione di Visconti. Non è partito a razzo per caso, aveva uno scopo preciso come Scarponi che ha demolito gli uomini delle classiche come Cancellara e Gilbert, ha piegato anche Sagan. Bravi tutti gli azzurri che meritavano sicuramente il podio. Bettini non ha raccolto in questo mondiale ma ha selezionato almeno 5 uomini giusti e la tattica è stata perfetta. Baravissimi ma la sfortuna delle cadute ha avuto un peso decisivo purtroppo. Anche Uran è volato fuori, peccato, ce la potevamo giocare anche con lui!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024