DILETTANTI | 29/09/2013 | 16:47 E' un altro podio completo quello conquistato quest'oggi dalla Zalf Euromobil Desirèe Fior che era impegnata a Casalecchio di Reno (Bo) per il Piccolo Giro dell'Emilia e a Turbigo (Mi) per il Trofeo Raffaele Marcoli.
Sulle strade emiliane, infatti, è andato in scena l'ennesimo show degli uomini diretti da Luciano Rui che hanno monopolizzato la scena grazie alle straordinarie prove offerte dall'intero organico bianco-rosso-verde ed in particolare da Gianluca Leonardi, Andrea Toniatti e Paolo Simion.
Decisivo il lungo sprint a due inscenato sul rettifilo d'arrivo di Casalecchio di Reno tra i due uomini che hanno dimostrato di essere i più forti del folto plotone al via in una giornata caratterizzata da pioggia, vento e temperature piuttosto basse. Gianluca Leonardi e Mirco Maestri (General Store) si sono affrontati nell'ennesimo testa a testa di questo fine di 2013 e ad avere la meglio è stato, ancora una volta, il trentino portacolori della Zalf Euromobil Desirèe Fior che ha potuto festeggiare così la sesta affermazione stagionale. Andrea Toniatti (3°) e Paolo Simion (4°) hanno completato il capolavoro degli atleti di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.
L'oro ed il bronzo del Piccolo Giro dell'Emilia si sono sommati all'argento conquistato da Nicola Rossi a Turbigo (Mi). Il trevigiano, infatti, è stato grande protagonista del Trofeo Raffaele Marcoli centrando la fuga di giornata e giocandosi il successo allo sprint: nella volata, che ha visto l'emiliano Luca Pacioni rallentato da un problema meccanico, Rossi si è inchinato solo all'ucraino Marlen Zmorka reduce dai campionati del mondo under 23 di Firenze.
A tracciare il bilancio della giornata che ha consegnato alla Zalf Euromobil Desirèe Fior la vittoria numero 54 è il team manager Luciano Rui "Al Giro dell'Emilia abbiamo confermato di attraversare un ottimo momento di forma. Leonardi, in particolare, si sta conquistando a suon di vittorie il diritto di aspirare ad un posto tra i prof. A Turbigo, invece, si è rivisto un Nicola Rossi competitivo; la squadra gli ha dato fiducia e questo podio sono convinto che possa rappresentare per lui un nuovo inizio".
NECHITA E ZORDAN, ESPERIENZA IRIDATA - Archiviata venerdì l'esperienza al campionato mondiale di Firenze di Andrea Zordan, messosi a disposizione del ct azzurro Marino Amadori per pilotare verso il traguardo il compagno di nazionale Davide Villella, quest'oggi è stata la volta di Andrea Nechita che ha preso parte alla prova degli elitè vinta dal portoghese Rui Alberto Faria Da Costa. Il nazionale rumeno, nonostante la difficile giornata di pioggia, ha portato a termine la prova di 270 chilometri chiudendo con una onorevole 47^ piazza, a ridosso dei migliori di giornata. "L'esperienza di Firenze purtroppo non ci ha regalato le soddisfazioni che ci aspettavamo prima del via ma sia Zordan che Nechita hanno corso un gran bel mondiale" ha spiegato Luciano Rui che ha aggiunto "Andrea è rimasto se mpre con i più forti e con generosità ha lavorato per Villella nella fase centrale della gara, Nechita, invece, è stato bravissimo a rimanere nel vivo della corsa fino all'ultimo giro. 270 km sono una distanza impegnativa anche per i professionisti: molti suoi colleghi hanno alzato bandiera bianca molto prima, lui, nonostante la pioggia ha dimostrato di che pasta è fatto" ha concluso Luciano Rui.
Complimenti a LEONARDI, un po' meno al giornalista o cronista......
Ha vinto il Piccolo Giro dell'Emilia !!!!! non Lombardia ..... Complimenti comunque al corridore !!!!!
p.s. il Piccolo Lombardia andrà in scena sabato prossimo !!
GRAZIE
29 settembre 2013 18:42girapedali
GRAZIE PER AVER CORRETTO IL TITOLO !!
29 settembre 2013 19:00cannonball
dove erano quelli della Zalf al Mondiale? Si divertono qui ...ma quando conta non si vedono.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...