Leonardi domina il Piccolo Giro dell'Emilia

DILETTANTI | 29/09/2013 | 16:47
E' un altro podio completo quello conquistato quest'oggi dalla Zalf Euromobil Desirèe Fior che era impegnata a Casalecchio di Reno (Bo) per il Piccolo Giro dell'Emilia e a Turbigo (Mi) per il Trofeo Raffaele Marcoli.

Sulle strade emiliane, infatti, è andato in scena l'ennesimo show degli uomini diretti da Luciano Rui che hanno monopolizzato la scena grazie alle straordinarie prove offerte dall'intero organico bianco-rosso-verde ed in particolare da Gianluca Leonardi, Andrea Toniatti e Paolo Simion.

Decisivo il lungo sprint a due inscenato sul rettifilo d'arrivo di Casalecchio di Reno tra i due uomini che hanno dimostrato di essere i più forti del folto plotone al via in una giornata caratterizzata da pioggia, vento e temperature piuttosto basse. Gianluca Leonardi e Mirco Maestri (General Store) si sono affrontati nell'ennesimo testa a testa di questo fine di 2013 e ad avere la meglio è stato, ancora una volta, il trentino portacolori della Zalf Euromobil Desirèe Fior che ha potuto festeggiare così la sesta affermazione stagionale. Andrea Toniatti (3°) e Paolo Simion (4°) hanno completato il capolavoro degli atleti di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.

L'oro ed il bronzo del Piccolo Giro dell'Emilia si sono sommati all'argento conquistato da Nicola Rossi a Turbigo (Mi). Il trevigiano, infatti, è stato grande protagonista del Trofeo Raffaele Marcoli centrando la fuga di giornata e giocandosi il successo allo sprint: nella volata, che ha visto l'emiliano Luca Pacioni rallentato da un problema meccanico, Rossi si è inchinato solo all'ucraino Marlen Zmorka reduce dai campionati del mondo under 23 di Firenze.

A tracciare il bilancio della giornata che ha consegnato alla Zalf Euromobil Desirèe Fior la vittoria numero 54 è il team manager Luciano Rui "Al Giro dell'Emilia abbiamo confermato di attraversare un ottimo momento di forma. Leonardi, in particolare, si sta conquistando a suon di vittorie il diritto di aspirare ad un posto tra i prof. A Turbigo, invece, si è rivisto un Nicola Rossi competitivo; la squadra gli ha dato fiducia e questo podio sono convinto che possa rappresentare per lui un nuovo inizio".

NECHITA E ZORDAN, ESPERIENZA IRIDATA - Archiviata venerdì l'esperienza al campionato mondiale di Firenze di Andrea Zordan, messosi a disposizione del ct azzurro Marino Amadori per pilotare verso il traguardo il compagno di nazionale Davide Villella, quest'oggi è stata la volta di Andrea Nechita che ha preso parte alla prova degli elitè vinta dal portoghese Rui Alberto Faria Da Costa. Il nazionale rumeno, nonostante la difficile giornata di pioggia, ha portato a termine la prova di 270 chilometri chiudendo con una onorevole 47^ piazza, a ridosso dei migliori di giornata. "L'esperienza di Firenze purtroppo non ci ha regalato le soddisfazioni che ci aspettavamo prima del via ma sia Zordan che Nechita hanno corso un gran bel mondiale" ha spiegato Luciano Rui che ha aggiunto "Andrea è rimasto se mpre con i più forti e con generosità ha lavorato per Villella nella fase centrale della gara, Nechita, invece, è stato bravissimo a rimanere nel vivo della corsa fino all'ultimo giro. 270 km sono una distanza impegnativa anche per i professionisti: molti suoi colleghi hanno alzato bandiera bianca molto prima, lui, nonostante la pioggia ha dimostrato di che pasta è fatto" ha concluso Luciano Rui.
Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLIMENTI
29 settembre 2013 18:22 girapedali
Complimenti a LEONARDI, un po' meno al giornalista o cronista......
Ha vinto il Piccolo Giro dell'Emilia !!!!! non Lombardia ..... Complimenti comunque al corridore !!!!!

p.s. il Piccolo Lombardia andrà in scena sabato prossimo !!

GRAZIE
29 settembre 2013 18:42 girapedali
GRAZIE PER AVER CORRETTO IL TITOLO !!

29 settembre 2013 19:00 cannonball
dove erano quelli della Zalf al Mondiale? Si divertono qui ...ma quando conta non si vedono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024