Leonardi domina il Piccolo Giro dell'Emilia

DILETTANTI | 29/09/2013 | 16:47
E' un altro podio completo quello conquistato quest'oggi dalla Zalf Euromobil Desirèe Fior che era impegnata a Casalecchio di Reno (Bo) per il Piccolo Giro dell'Emilia e a Turbigo (Mi) per il Trofeo Raffaele Marcoli.

Sulle strade emiliane, infatti, è andato in scena l'ennesimo show degli uomini diretti da Luciano Rui che hanno monopolizzato la scena grazie alle straordinarie prove offerte dall'intero organico bianco-rosso-verde ed in particolare da Gianluca Leonardi, Andrea Toniatti e Paolo Simion.

Decisivo il lungo sprint a due inscenato sul rettifilo d'arrivo di Casalecchio di Reno tra i due uomini che hanno dimostrato di essere i più forti del folto plotone al via in una giornata caratterizzata da pioggia, vento e temperature piuttosto basse. Gianluca Leonardi e Mirco Maestri (General Store) si sono affrontati nell'ennesimo testa a testa di questo fine di 2013 e ad avere la meglio è stato, ancora una volta, il trentino portacolori della Zalf Euromobil Desirèe Fior che ha potuto festeggiare così la sesta affermazione stagionale. Andrea Toniatti (3°) e Paolo Simion (4°) hanno completato il capolavoro degli atleti di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.

L'oro ed il bronzo del Piccolo Giro dell'Emilia si sono sommati all'argento conquistato da Nicola Rossi a Turbigo (Mi). Il trevigiano, infatti, è stato grande protagonista del Trofeo Raffaele Marcoli centrando la fuga di giornata e giocandosi il successo allo sprint: nella volata, che ha visto l'emiliano Luca Pacioni rallentato da un problema meccanico, Rossi si è inchinato solo all'ucraino Marlen Zmorka reduce dai campionati del mondo under 23 di Firenze.

A tracciare il bilancio della giornata che ha consegnato alla Zalf Euromobil Desirèe Fior la vittoria numero 54 è il team manager Luciano Rui "Al Giro dell'Emilia abbiamo confermato di attraversare un ottimo momento di forma. Leonardi, in particolare, si sta conquistando a suon di vittorie il diritto di aspirare ad un posto tra i prof. A Turbigo, invece, si è rivisto un Nicola Rossi competitivo; la squadra gli ha dato fiducia e questo podio sono convinto che possa rappresentare per lui un nuovo inizio".

NECHITA E ZORDAN, ESPERIENZA IRIDATA - Archiviata venerdì l'esperienza al campionato mondiale di Firenze di Andrea Zordan, messosi a disposizione del ct azzurro Marino Amadori per pilotare verso il traguardo il compagno di nazionale Davide Villella, quest'oggi è stata la volta di Andrea Nechita che ha preso parte alla prova degli elitè vinta dal portoghese Rui Alberto Faria Da Costa. Il nazionale rumeno, nonostante la difficile giornata di pioggia, ha portato a termine la prova di 270 chilometri chiudendo con una onorevole 47^ piazza, a ridosso dei migliori di giornata. "L'esperienza di Firenze purtroppo non ci ha regalato le soddisfazioni che ci aspettavamo prima del via ma sia Zordan che Nechita hanno corso un gran bel mondiale" ha spiegato Luciano Rui che ha aggiunto "Andrea è rimasto se mpre con i più forti e con generosità ha lavorato per Villella nella fase centrale della gara, Nechita, invece, è stato bravissimo a rimanere nel vivo della corsa fino all'ultimo giro. 270 km sono una distanza impegnativa anche per i professionisti: molti suoi colleghi hanno alzato bandiera bianca molto prima, lui, nonostante la pioggia ha dimostrato di che pasta è fatto" ha concluso Luciano Rui.
Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLIMENTI
29 settembre 2013 18:22 girapedali
Complimenti a LEONARDI, un po' meno al giornalista o cronista......
Ha vinto il Piccolo Giro dell'Emilia !!!!! non Lombardia ..... Complimenti comunque al corridore !!!!!

p.s. il Piccolo Lombardia andrà in scena sabato prossimo !!

GRAZIE
29 settembre 2013 18:42 girapedali
GRAZIE PER AVER CORRETTO IL TITOLO !!

29 settembre 2013 19:00 cannonball
dove erano quelli della Zalf al Mondiale? Si divertono qui ...ma quando conta non si vedono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024