Leonardi domina il Piccolo Giro dell'Emilia

DILETTANTI | 29/09/2013 | 16:47
E' un altro podio completo quello conquistato quest'oggi dalla Zalf Euromobil Desirèe Fior che era impegnata a Casalecchio di Reno (Bo) per il Piccolo Giro dell'Emilia e a Turbigo (Mi) per il Trofeo Raffaele Marcoli.

Sulle strade emiliane, infatti, è andato in scena l'ennesimo show degli uomini diretti da Luciano Rui che hanno monopolizzato la scena grazie alle straordinarie prove offerte dall'intero organico bianco-rosso-verde ed in particolare da Gianluca Leonardi, Andrea Toniatti e Paolo Simion.

Decisivo il lungo sprint a due inscenato sul rettifilo d'arrivo di Casalecchio di Reno tra i due uomini che hanno dimostrato di essere i più forti del folto plotone al via in una giornata caratterizzata da pioggia, vento e temperature piuttosto basse. Gianluca Leonardi e Mirco Maestri (General Store) si sono affrontati nell'ennesimo testa a testa di questo fine di 2013 e ad avere la meglio è stato, ancora una volta, il trentino portacolori della Zalf Euromobil Desirèe Fior che ha potuto festeggiare così la sesta affermazione stagionale. Andrea Toniatti (3°) e Paolo Simion (4°) hanno completato il capolavoro degli atleti di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.

L'oro ed il bronzo del Piccolo Giro dell'Emilia si sono sommati all'argento conquistato da Nicola Rossi a Turbigo (Mi). Il trevigiano, infatti, è stato grande protagonista del Trofeo Raffaele Marcoli centrando la fuga di giornata e giocandosi il successo allo sprint: nella volata, che ha visto l'emiliano Luca Pacioni rallentato da un problema meccanico, Rossi si è inchinato solo all'ucraino Marlen Zmorka reduce dai campionati del mondo under 23 di Firenze.

A tracciare il bilancio della giornata che ha consegnato alla Zalf Euromobil Desirèe Fior la vittoria numero 54 è il team manager Luciano Rui "Al Giro dell'Emilia abbiamo confermato di attraversare un ottimo momento di forma. Leonardi, in particolare, si sta conquistando a suon di vittorie il diritto di aspirare ad un posto tra i prof. A Turbigo, invece, si è rivisto un Nicola Rossi competitivo; la squadra gli ha dato fiducia e questo podio sono convinto che possa rappresentare per lui un nuovo inizio".

NECHITA E ZORDAN, ESPERIENZA IRIDATA - Archiviata venerdì l'esperienza al campionato mondiale di Firenze di Andrea Zordan, messosi a disposizione del ct azzurro Marino Amadori per pilotare verso il traguardo il compagno di nazionale Davide Villella, quest'oggi è stata la volta di Andrea Nechita che ha preso parte alla prova degli elitè vinta dal portoghese Rui Alberto Faria Da Costa. Il nazionale rumeno, nonostante la difficile giornata di pioggia, ha portato a termine la prova di 270 chilometri chiudendo con una onorevole 47^ piazza, a ridosso dei migliori di giornata. "L'esperienza di Firenze purtroppo non ci ha regalato le soddisfazioni che ci aspettavamo prima del via ma sia Zordan che Nechita hanno corso un gran bel mondiale" ha spiegato Luciano Rui che ha aggiunto "Andrea è rimasto se mpre con i più forti e con generosità ha lavorato per Villella nella fase centrale della gara, Nechita, invece, è stato bravissimo a rimanere nel vivo della corsa fino all'ultimo giro. 270 km sono una distanza impegnativa anche per i professionisti: molti suoi colleghi hanno alzato bandiera bianca molto prima, lui, nonostante la pioggia ha dimostrato di che pasta è fatto" ha concluso Luciano Rui.
Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLIMENTI
29 settembre 2013 18:22 girapedali
Complimenti a LEONARDI, un po' meno al giornalista o cronista......
Ha vinto il Piccolo Giro dell'Emilia !!!!! non Lombardia ..... Complimenti comunque al corridore !!!!!

p.s. il Piccolo Lombardia andrà in scena sabato prossimo !!

GRAZIE
29 settembre 2013 18:42 girapedali
GRAZIE PER AVER CORRETTO IL TITOLO !!

29 settembre 2013 19:00 cannonball
dove erano quelli della Zalf al Mondiale? Si divertono qui ...ma quando conta non si vedono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024